|
|
Misure doganali transitorie per l’allargamento dell’unione europea a Bulgaria e Romania
27.12.2006 - RomaL’Agenzia delle Dogane informa che dal prossimo 1° gennaio 2007 l’Unione Europea
allargherà ulteriormente i propri confini per comprendere due nuovi Stati membri: Bulgaria e
Romania.
Pertanto l’Agenzia ha predisposto la nota prot. n.3393 del 27 dicembre 2006 con la quale
viene posta in evidenza l’emanazione, da parte dei Servizi Comunitari, del documento
TAXUD/1661/2006 del 7 dicembre 2006 contenente le misure transitorie da osservare per tutte le
operazioni doganali iniziate prima del 1° gennaio 2007 e che termineranno ad adesione avvenuta,
dopo il 1° gennaio 2007, e con la quale sono state fornite su alcune problematiche di carattere
generale istruzioni alle Strutture territoriali e informazioni all’utenza.
Si tratta di misure transitorie che gli operatori devono conoscere per organizzare la propria
attività economica senza interruzioni e senza incorrere in difficoltà operative con le Dogane
nazionali e comunitarie.
Il documento d’informazione TAXUD sviluppa:
- prova del carattere comunitario (scambi nella Comunità allargata);
- prova dell’origine preferenziale (scambi con i Paesi terzi, compresa la Turchia, nel
quadro degli accordi preferenziali in materia di agricoltura, di prodotti del carbone e
dell’acciaio);
- prova del carattere comunitario ai sensi delle disposizioni relative alla libera
circolazione dei prodotti industriali nell’Unione doganale CE-Turchia;
- misure transitorie in materia di regimi doganali economici (sospensivi);
- validità dell’autorizzazione;
- contabilizzazione, recupero a posteriori, rimborso e sgravio dei dazi
- informazioni vincolanti in materia tariffaria (ITV) e di origine (IVO);
- misure transitorie in materia d’IVA;
- misure transitorie in materia di accise.
Maggiori dettagli sul testo integrale della nota e del relativo documento ufficiale TAXUD
in lingua inglese con traduzione in Italiano sono disponibili sul sito Internet dell’Agenzia:
www.agenziadogane.it Fonte: Agenzia delle Dogane
Commenta questa notizia
Notizie
|