|
|
25 Aprile: Festa della Liberazione e Bulgaria nella UE
25.04.2005Oggi si festeggia il 60° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Tra l’aprile ed il maggio 1945, dopo anni di devastazioni, sofferenza e morte, il nazismo ed il fascismo erano definitivamente sconfitti, la libertà finalmente ritrovata. Di fronte ad un’ideologia basata sul nazionalismo esasperato e sul razzismo, che se avesse vinto avrebbe rappresentato la fine della civiltà europea, milioni di uomini e donne che pur parlavano lingue diverse, professavano religioni diverse, avevano idee politiche diverse, hanno saputo, nel momento più difficile, unire le loro forze per opporsi alla barbarie. Su questa unione, sulla condivisione dei valori della democrazia e della pace, nasceva una nuova Europa. Un’Europa unita che oggi, nonostante le difficoltà e le contraddizioni, va finalmente ad unire molti paesi che si sono trovati in blocchi contrapposti dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Oggi, 25 aprile, in Lussemburgo la Bulgaria firma il trattato di adesione dell’Unione Europea. La scelta della data forse è solo frutto di una coincidenza, ma il 25 aprile per noi rappresenta qualcosa di ben preciso e non può che essere di ottimo auspicio. Autore: P.M.
Il testo di questo articolo è pubblicato con
licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0; in caso di ripubblicazione è richiesto
un link attivo verso questa pagina, citando come fonte "Bulgaria-Italia".
Commenta questa notizia
Notizie
|