|
|
Fumo: Bulgaria, dal primo gennaio divieto nei locali pubblici
23.12.2004 - SofiaTempi duri per i fumatori anche in Bulgaria: esattamente allo scoccare della mezzanotte del primo gennaio 2005 entra in vigore nel Paese balcanico la cosiddetta Legge per la sanità, la quale proibisce il fumo nei ristoranti, nei bar, nelle discoteche, sui treni e in tutti gli edifici pubblici. Il ministro della Sanità pubblica, Slavcho Bogoev, ha avvertito che i controlli per l'applicazione della legge inizieranno già nella notte di Capodanno.
Le multe per i trasgressori vanno da 100 a 2.500 euro. Nel caso di una seconda multa per la stessa persona, la cifra scatta dai 1.500 ai 5.000 euro. Lo stipendio medio in Bulgaria é di circa 160 euro. Secondo la statistica, la metà degli uomini adulti in Bulgaria (il paese ha meno di otto milioni di abitanti) e un terzo delle donne sono fumatori regolari. I ragazzi provano la prima sigaretta all'età media di 12 anni. Fonte: ANSA
Commenta questa notizia
30.12.2004 | Commento [massi65] | | ecco cosa si intende per adeguamento alle normative europee
così come pare ci sarà una nuova tassa per il 2005 di euro 30 per poter circolare sulle strade bulgare..
peccato che non sia previsto un adeguamento per gli stipendi allo standar europeo ma forse è una sottile manovra per autofinanziare il governo sapendo benissimo che sarà molto difficile che tale divieto verrà rispettato, visto l'alto numero di accaniti fumatori | 06.01.2005 | Commento [chuvalka] | | se le tasse non sono alte, nessuno le rispettera
in bulgaria a nessuno frega delle leggi purtroppo
e' un vero caos
|
Notizie
|