|
|
"Noi passerotti" e uno spettacolo alle "Laminarie" di Bologna
20.03.2001Il battagliero gruppo teatrale bolognese "Laminarie", fondato e animato da Febo Del Zozzo e Bruna Gambarelli ha portato sul palcoscenico dei Teatri di vita di Bologna "Eudemonica", un “progetto triennale di ricerca della felicità” nei giorni 8-11 febbraio del 2001.
Si tratta di un teatro che fonde e armonizza testo, musica, mimo, immagini fotografiche, e azione scenica. L'elemento sonoro si segnala per la dominante ritmica che riprende rumori di treni, macchine industriali etc, ma che vi integra anche le grida di un mercato siciliano. La scena è essenziale e i pochi elementi, come un enorme tronco d'albero, hanno precise funzioni espressive.
Lo spettacolo giustapponeva tre distinti "stratagemmi", il primo realizzato a Palermo. Di interesse bulgaristico è la parte centrale dello spettacolo, fondata sul testo di Jordan Radichkov "Noi passerotti" (Voland 2000) e recitata da quattro ottimi attori bulgari del Teatro di Plovdiv.
Più che di recitazione possiamo parlare di azione scenica; ai test scelti vengono affiancate canzoni popolari bulgare di effetto straordinario e il tutto si svolge con ampio riferimento gestuale e in una sorta di balletto ritmico variato. Lo spettacolo, dalla durata di circa un'ora, è da ritenere una notevole tappa nel percorso di ricerca formale di Bruna Gambarelli e di Febo Del Zozzo.
A loro e ai bravissimi attori bulgari, Rumena Georgieva, Anelia Tasheva Kozhuharova, Georgi Vachev e Simeon Alexiev, un "bravissimi" convinto e l'augurio di perseverare con tenacia nella loro attività assai meritevole!
Autore: Giuseppe Dell'Agata
Commenta questa notizia
Notizie
|