|
|
Fondi Europei: parte il programma ISPA
11.01.2001Ispa è salito sul trampolino di lancio. Concluso il ciclo di programmazione con uno stanziamento finale di 88 milioni di euro che ha esaurito il budget disponibile per il 2000 (1.040 milioni di euro), ha preso il via la procedura per l’attuazione dei progetti ambientali e di trasporto nei Paesi dell’Europa centrale e orientale candidati all’adesione.
[…]
Nel corso del 2001, gli annunci per l’assegnazione di contratti per servizi, lavori e forniture saranno pubblicizzati a livello locale e segnalati in parte anche sul sito Internet comunitario
(http://europa.eu.int/comm/scr/cgi/frame12.pl).
I bandi riguarderanno un discreto numero di interventi. Ai 55 progetti approvati fino a ottobre, con uno stanziamento comunitario di 950 milioni di euro per il 2000, se ne sono aggiunti, a novembre, altri 30 cofinanziati nel 2000 per ulteriori 88 milioni di euro: 13 progetti di assistenza tecnica, del costo di quasi 14 milioni di euro, sostenuti da Ispa per 11,4 milioni di euro, di cui 8 per il 2000, e 17progetti per il miglioramento delle infrastrutture ambientali e di trasporto, del valore di circa 568 milioni di euro, cofinanziati dall’Ue per 383 milioni di euro, di cui quasi 80 milioni di euro nel 2000.
[…]
Tirando le somme, il costo totale dei progetti Ispa approvati nel 2000 si aggira intorno ai 3.270 milioni di euro. Un costo che sarà coperto da risorse comunitarie per oltre 2.080 milioni di euro, di cui 1.038 circa a valere sul budget 2000. Le procedure che le autorità contraenti seguono per assegnare i contratti sono stabilite nel "Manuale delle procedure" adottato dalla Commissione nel novembre ’99 (gestione centralizzata) e nella "Guida pratica per la gestione decentrata Phare, Ispa e Sapard"
(http://europa.eu.int/comm/scr/tender/testing/index_en.htm)
I criteri di base prevedono: gare aperte internazionali per lavori pari o superiori a 5 milioni di euro e per forniture da 150mila euro in su; gare ristrette internazionali per lavori particolari che superano i 5 milioni di euro o per servizi a partire da 200mila euro. Oppure gare aperte pubblicizzate a livello locale per lavori da 300mila a 5 milioni di euro e per forniture tra 30mila e 150mila euro.
Invece, per lavori inferiori a 300mila euro, servizi al di sotto di 200mila euro (se fallisce l’assegnazione attraverso contratti quadro) e per forniture che non raggiungono i 30mila euro si ricorre alla procedura semplificata.
Contatti utili in Bulgaria
DELEGAZIONE UE: Mr. Jacques Wunenburger email: mailto@delbgr.cec.eu.int
COORDINATORE NAZIONALE ISPA: Ms. Vesselina Lubenova email: ispa@mrrb.government.bg
Autore: Claudia Della Corte Fonte: Il Sole 24 Ore
Per approfondire: Notizie di Economia
Commenta questa notizia
Notizie
|