|
|
Vera Moutaftchieva: "Spero che non resti altro da rubare"
19.04.1997 - SofiaE’ libertaria e anticomunista. Apprezza, pur non rinunciando alle armi della critica, il presidente della Repubblica Petar Stojanov, ma sul suo Paese affamato assesta pesanti randellate morali. "Spero soltanto che in Bulgaria, un giorno, resterà ben poco da rubare".
Il piacere di essere "contro" è il biglietto da visita di Vera Moutaftchieva, vicepresidente della Accademia delle scienze, scrittrice di gran nome, un'anziana signora di spirito che non si sottrae all'attrazione del sarcasmo e che somiglia ad Agatha Christie. è sua la voce che strilla: "Non esistono soltanto le colpe degli altri. Tutti allo specchio e pensiamo alle nostre!".
Sì, perché questa donna controcorrente ritiene che "noi bulgari non abbiamo sofferto abbastanza". E il seguito lo regala con un sorrisetto malizioso: "Durante il regime comunista c’è chi si è abituato a rubare con la convinzione, anzi la certezza, di rimanere impunito. La verità è che non stavamo di certo peggio degli altri Paesi dell'impero sovietico.
Si favoleggiava dei nostri servizi segreti e degli apparati di sicurezza, ma per sciatteria, noia, e poca voglia di lavorare, quelli erano come gli altri, se non peggio. Quando c'era da vedere soprusi, ma soprattutto furti, non vedevano".
Ecco perché "amo le individualità bulgare, e molto meno la società nel suo complesso. è inutile, quindi, sognare una classe dirigente perfetta ed efficiente. I nostri politici non hanno storia, non hanno esperienza, e si adattano perfettamente a un popolo che, nonostante le dure prove che ha affrontato e sta affrontando, non ha mai smesso di ritenersi il più intelligente, il più furbo, il più astuto. Consolanti fantasie balcaniche che possono soltanto divertirci, perché vivere nei Balcani è più eccitante che vivere in Paesi noiosi e protetti, dove i brividi non esistono, o sono trascurabili. Ma da questo a parlare di serietà ce ne corre. La scuola comunista, poi, ci ha abituati al peggio. E adesso, glielo ripeto, spero soltanto che sia rimasto poco da rubare. Mi sono spiegata?". Autore: Antonio Ferrari Fonte: Corriere della Sera
Commenta questa notizia
Notizie
|