|
|
La prima partecipazione della Bulgaria
alle olimpiadi invernali avviene nel 1936 a Garmish-Partenkirchen
(Germania). La migliore prestazione è il 27° posto di Borislav Jordanov
nella discesa libera su 97 partecipanti.
La prima medaglia arriva da Ivan Lebanov 44 anni dopo. Ai giochi “Lake
Placid” nel 1980 conquista la medaglia di bronzo nei 30 km di sci di
fondo. Sulla distanza dei 15 km tre giorni dopo termina 15°. Nella
medesima edizione si considera un qrande successo il piazzamento nello
sci alpino al 6° posto nello slalom e al 27° nello slalom gigante di
Peter Popangelov.
Il primo (ed per ora unico) il titolo olimpico nei giochi invernali lo
ha vinto la biatleta Ekaterina Dafovska a Nagano 1998 sulla distanza dei
15 km.
Quattro anni più tardi a Salt Lake City l’altra biatleta, Irina
Nikulchina, ha vinto la medaglia di bronzo nell’inseguimento 10 km, ed
Evgenia Radanova ha vinto 2 medaglie nello short-track: argento nei 500
m e bronzo nei 1500 m.
Fonte: Comitato Olimpico Bulgaro Pagina a cura di Svilena Panova
|