|
|

Stojan Delchev - Il primo a vincere la medaglia
d’oro nella ginnastica artistica bulgara. Ha vinto il titolo olimpico a Mosca
1980 alla sbarra (volteggio (висилка). Dalle stesse Olimpiadi ha vinto anche la
medaglia di bronzo nel concorso individuale.
Nato nel 1959. Nel 1977 a Vilnus diventa campione europeo al cavallo con le
maniglie e al volteggio. Ha vinto il Mondiale a Strasburgo nel 1978. E’ stato
campione assoluto europeo e campione europeo corpo libero nel 1979 ad Essen.
Nello stesso anno ha vinto il titolo nel corpo libero е medaglia di bronzo nel
concorso generale durante le gare dalla Coppa Mondiale a Tokyo. Soltanto 17enne
Stojan Delchev ha già 2 nuovi elementi registrati a suo nome - "Delchev-1" e
"Delchev-2".
Si laurea all’Accademia nazionale sportive e a 27 anni diventa allenatore della
squadra nazionale bulgara. Oggi vive e lavora agli Stati Uniti come allenatore.
Già da più di 10 anni allena i bambini nella propria scuola a Rhino, nello stato
del Nevada. La sua scuola privata si trova al quartiere più ricco dello Stato e
gli garantisce buoni guadagni. Delchev ha lavorato anche come consulente delle
squadre giovanili statunitensi, ma secondo lui la scuola rimane la sua più
grande passione.
All’inizio di 2001 Stojan Delchev é stato scelto come “Il ginnasta del XX
secolo” in Bulgaria. Ha accumulato 4935 punti nella ricerca della federazione
nazionale ginnastica (BFG). Dietro a lui sono rimasti il vicecampione delle
Olimpiadi di Atene Jordan Jovchev (3798) e il suo compagno di squadra da Atlanta
1996 – Kalofer Hristozov (2473).
Tra le donne “Numero 1 del secolo” é la campionessa nel salto di Budapest 1983
Boryana Stojanova (1336 punti), seguita da Diana Dudeva (869) e Milena
Mavrodieva (723).
Pagina a cura di Svilena Panova
|