|
|
Geografia
 |
Localizzazione |
Situata nell’Europa sud-orientale, tra Romania e Turchia,
bagnata dal Mar Nero
|
Superficie |
110.910 kmq
|
Confini |
Grecia, Macedonia, Serbia, Romania, Turchia
|
Risorse naturali |
Bauxite, carbone, rame, zinco
|
Ambiente: aspetti critici |
Inquinamento dell’aria e dell’acqua, deforestazione,
contaminazione del suolo dai metalli pesanti, pioggia acida
|
Popolazione e Governo
Capitale |
Sofia
|
Popolazione (2013) |
7.245.677
|
Densità Popolazione (2008) |
68,9 ab./kmq
|
Tasso di crescita della
popolazione (2013) |
-0,52%
|
Tasso di mortalità
infantile (2013) per 1.000 nati vivi |
7,3
|
Aspettativa di vita alla nascita (2013) |
74,5 anni - M: 71,0 F: 78,0
|
Tasso di fertilità (2013)
|
1,48
|
Gruppi etnici (2011) |
Bulgari (84,8%) Turchi (8,8%) Rom (4,9%)
altri (1,5%)
|
Religioni (2011) |
Cristiana Ortodossa (59,4%) Musulmana (7,8%)
Cristiana Protestante (0,9%) Cattolica Romana (0,7%) Altre (0,15%)
Nessuna (9.3%) Non dichiarata (21,8%)
|
Lingua ufficiale |
Bulgaro
|
Lingue (2011) |
Bulgaro (84,5%) Turco (9.6%) Rom (4.1%) |
Tasso di alfabetizzazione |
98,2%
|
Moneta |
Lev
|
Tipo di Governo |
Repubblica
|
Inno Nazionale |
"Mila Rodino" |
Città principali (2011) |
Sofia
(1.241.396 ab.) Plovdiv
(339.077 ab.) Varna
(334.688 ab.) Burgas
(200.612 ab.) Ruse (151.951 ab.) Stara Zagora (137.907 ab.)
Pleven (108.214 ab.)
|
Divisione amministrativa |
28 regioni
|
Economia
Anno
|
1997
|
1998
|
1999
|
2000
|
2001
|
2002
|
2003 |
2004 |
2005 |
PIL miliardi di $ (nominale) |
10,1 |
12,7 |
12,9 |
12,6 |
13,6 |
15,6 |
19,9 |
24,1 |
26,6 |
PIL miliardi di $ (reale a PPA$) |
29,4
|
30,5 |
31,2 |
32,5 |
- |
- |
- |
- |
- |
PIL– tasso di crescita annuo in termini reali (**) |
-5,7%
|
4,0% |
2,3% |
5,4% |
4,1% |
4,9% |
4,5% |
5,6% |
5,5% |
PIL – pro capite $ (nominale) |
1.220 |
1.484 |
1.511 |
1.699 |
1706 |
1995 |
2546 |
3078 |
- |
PIL – pro capite $ (reale a PPA$) |
3.540
|
3.732 |
3.901 |
4.177 |
- |
- |
- |
- |
- |
PIL – composizione settoriale -
Agricoltura
- Industria
- Servizi
|
23,3%
26,2%
50,5%
|
18,8%
31,5%
49,7%
|
16,3%
28,9%
54,8%
|
13,9%
30,1%
56,0%
|
13,4%
29,6%
57,0%
|
12,1%
29,1%
58,9%
|
11,7%
29,7%
58,7%
|
10,9%
30,0%
59,1%
|
- |
Produzione industriale |
10,0% |
12,7% |
12,5% |
4,0% |
2,3% |
2,0% |
- |
- |
- |
Tasso di inflazione (indice prezzi al consumo) |
528%
|
5.8% |
2,1% |
10,3% |
7,4% |
5,8% |
2,3% |
6,2% |
5,0% |
Tasso di disoccupazione |
13.5%
|
13.1% |
14.1% |
16.4% |
19,5% |
16,8% |
12,7% |
11,8% |
9,9% |
Saldo Bilancio Pubblico (in % del PIL) |
2,1
|
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Saldo Bilancia Corrente (in % del PIL) |
4,1
|
- |
-5,4% |
-4,6% |
- |
- |
- |
- |
- |
Anno
|
1997
|
1998
|
1999
|
2000
|
2001
|
2002
|
2003 |
2004 |
2005 |
(**) Tasso di crescita medio annuo 1987-97: -3,8% Fonti: NSI,
ICE, OSCE
Principali
comunicazioni e infrastrutture
Linee telefoniche numero per 1.000 persone (2007)
|
302
|
Linee telefoniche cellulari numero per 1.000 persone
(2007)
|
1300
|
Apparecchi televisivi numero per 1.000 persone
(1996)
|
361
|
Ferrovie (2006)
|
4.294 km elettrificata: 2710 km a doppio
binario: 969 km
|
Strade (2013)
|
44.033 km
|
Autostrade (2012)
|
571 km
|
Principali aeroporti
|
Sofia,
Burgas,
Varna
|
Principali porti marittimi
|
Varna,
Burgas, Nessebar
|
Principali porti fluviali
|
Vidin, Russe, Lom
|
|