|
|
IL PRESIDENTE Poteri e doveri del Presidente, stabiliti dall'art. 98 e seguenti della Costituzione: - fissa la data delle elezioni e dei referendum;
- indirizza la nazione e l'Assemblea Nazionale;
- promulga le leggi, in caso di veto la legge può essere riproposta solo in presenza di una maggioranza del 50% dei membri del Parlamento, in questo caso non può opporsi;
- dopo le consultazioni con i gruppi parlamentari, individuata una maggioranza, nomina il Primo Ministro incaricato di formare il governo; nel caso quest'ultimo non ottenga la fiducia provvede alla nomina di un nuovo Primo Ministro, se nemmeno questo ottiene la fiducia scioglie l'Assemblea Nazionale e fissa la data di nuove elezioni;
- conclude trattati internazionali in circostanze stabilite da legge;
- accorda l'asilo politico;
- è il capo-supremo delle forze armate, nomina il loro comandante e proclama lo stato di guerra nel caso in cui l'Assemblea Nazionale non sia in sessione o non possa riunirsi;
- presiede il Comitato Consultivo per la Sicurezza Nazionale;
- non è perseguibile per le azioni commesse nello svolgimento delle sue mansioni, ad eccezione di violazione della Costituzione e di alto tradimento;
- per essere messo in stato d'accusa è necessaria una mozione, promossa da almeno la metà dei membri della Assemblea Nazionale, approvata con una maggioranza di 2/3; è poi la Corte Costituzionale a giudicare il Presidente.
|