Blaga Dimitrova (1922-2003) | ||||||||||||
Testi e traduzioni di Giuseppe Dell'Agata | ||||||||||||
Esponente di un dissenso sempre più marcato negli ultimi anni dell’agonia del regime di Todor Živkov, eletta nel 1992 (da una maggioranza di ex comunisti) vicepresidente della Repubblica. L’anno successivo si dimette per dissensi col presidente Želju Želev riguardo al tenore della nuova Costituzione. Nel 1970 una sua sceneggiatura cinematografica (“Ti verrò in sogno”) vince un concorso indetto per il 40° del 9 Settembre. Il film viene bloccato, ma la trama ritorna nel romanzo “Il volto” (Лице), uscito alla fine del 1981 in 35000 copie. Grande successo di vendite, stroncato dal regime e anche personalmente da Todor Živkov. Nelle prime manifestazioni “democratiche” il romanzo era portato in corteo insieme a “Il fascismo” di Želev. La poesia di Blaga Dimitrova assomma una sensibilità e una prospettiva squisitamente femminile a profonde doti di analisi e di riflessione filosofica. Blaga Dimitrova, Segnali (Poesie scelte 1937-1999) a cura di Valeria Salvini, pref. Julia Kristeva, Fondazione Piazzolla, Roma 2000.
|
||||||||||||