|
|

Il blog di Anna Maria Petrova
 |
Attrice, giornalista, produttrice cine-tv
Laureata
all’Accademia Musicale di Sofia e in Teatro e Management alla NBU, Sofia.
Vive in Italia dal 1985. Cittadina italiana dal 1993. Lingue: francese,
russo, inglese, italiano e bulgaro
Giornalista –
collaborazioni con BNT-Bulgaria, TG LA 7, Uno Mattina - RAI UNO, ha varie
partecipazioni e collaborazioni con RaiUno, RaiDue, Canale 5. Аttrice
in numerose produzioni cinematografiche e televisive (più di 50) in Bulgaria e
in Italia (anche in teatro), in Germania, Francia, Usa. Docente
di coreografia, danza classica, moderna e jazz preso diverse scuole e facoltà.
Produttore in Italia e Bulgaria e titolare di Adria
film International ltd. dal 1993 Presidente della
Fondazione "Nicola Ghiuselev" dal 2015 Fondatore della
Biennale ''Artemidia'' dell'arte tra Roma e Sofia dal 2007 Fa
parte: - dell’Ordine nazionale dei giornalisti in Italia e in
Bulgaria - di FUIS e UNSA, Unione scrittori e artisti, Italia
Giurata dell’Accademia del Cinema italiano-premi “David di Donatello”
Segretario Dipartimento Arte e Cultura dell’Accademia delle
Scienze e delle Arti di Bulgaria-BASA
Tra i suoi lavori scritti
– edizione di libri per la musica lirica; pubblicazioni nei quotidiani nazionali
bulgari e italiani in politica estera, attualità e cultura. Pubblicazioni di
poesie nell’almanacco poetico femminile “Eugenia Mars” di Sofia
2002-2019; nella Rivista nazionale italiana ”Poeti e Poesie”-
dir. Elio Pecora 2009; nell’Antologia "Cara Alda, ti scrivo… "
Ed.Ursini 2010; nelle Antologia Poetica, Agenda del Poeta, Antologia
Impronte, Ed.Pagine 2011-2014; nell'Antologia ''Umbria in versi'',
Bertoni Editore 2017; nell'Antologia al femminile di Abruzzo ''Lingua di
terra e di luna'', Robin edizioni 2017; nelle Antologie ''Versi
per Alda'' Ed. Ursini 2018 e ''Alberoandronico'' 2019.
Premi: al Concorso Europeo di Poesia – Lecce 2000, 2007, 2010 (primo premio); Premio
Alda Merini-Catanzaro 2010; Gran Trofeo della Cultura al Premio
Histonium-Vasto2012; Premio del Parlamento EU, Italia 2013; Premio a
SpoletoFestivalArtExpo2013 per il libro “Fiori e spine di via Egnatia”, Edizioni
Tracce, SpoletoFestivalArtExpo2015 per il libro “Briciole”, Bertoni Editore,
SpoletoFestivaArt2019 per il libro ''Annabelle e le nuvole sotto il sole'', FNG
Art in Life Editore.
Pubblica le sillogi: ''Elegia
della vita”, in bulgaro e in italiano -“Ivan Vasov” Editore 2001; “Fiori e spine
di via Egnatia” Edizioni Tracce, 2011; “…E l’anima sa” Editore Unione
Naz.Scrittori di Bulgaria, 2015; “Briciole” Bertoni Editore, 2015; ''Annabelle e
le nuvole sotto il sole'', FNG Art in Life Editore, 2019, con la partecipazione
del prof. G. Dell'Agata.
Presente al Salone del Libro
di Torino nel 2012, 2016 e alla Fiera ''Più libri, più liberi'' di Roma, 2013,
2017.
Dice di sé: Sono nata a Lom - piccola città sul Danubio e sono cresciuta alle falde della montagna Balkan - a Vratza, poi Sofia, poi Parma, poi Roma... Dall'eterna unione tra il grande fiume e la potente montagna fino all'indistruttibile unità delle arti, l'amore per le quali mi accompagna tutta una vita e crea il mio destino - danza, musica, cinema, teatro, poesia, per potermi mandare in giro per il mondo - ove potrò celebrare il mio paese - la piccola, coraggiosa, antica Bulgaria - la mia culla materna! Io - timorosa erede di Orfeo e Botev!
|
Anna Maria Petrova - Annabelle
SILENZIO
Mi sono abituata al silenzio. Non ci faccio più caso. Di rado lo rammento … Solo un’ombra di ricordo, quel silenzio assordante in testa dopo che te ne sei andato …
Ho imparato a conviverci, a sorridergli pure. E’ diventato amico … Ho cercato forse di rimpiazzarti. Chi sa? …
Il silenzio, quel mio nuovo amico, veniva solo a rinfrescarmi la memoria in caso avessi rimosso – che niente più è come prima, che niente torna come era, che noi pure siamo altri, che facciamo bel viso a quel cattivo giuoco della nostra vita …
Ed il silenzio, l’amico mio nuovo, mi porta sempre per mano con tenacia e costanza, perché ci devo pur arrivare a ridergli d’avanti sfacciata a quella carogna di vita che ci volle stesi e boccheggianti …
Si, proprio cosi, devo, perché proprio glielo devo io alla mia vita … E, guarda , che lo faccio!
TUO ULTIMO MAGGIO
Volevi farmi sentire il profumo dei tigli di Parma. Volevi forse farmici tornare per non scordarti mai. Volevi farmi camminare e assaporare forse le stradine col ricordo del vestito da sposa uscito del vicoletto discreto per festeggiare i nostri 30 anni. Con il groppo stretto alla gola... Ci voleva un soffio solo di tempo per farci trovare qui insieme in questa festa del cuore. Ma non c'e stato quel soffio di vita ancora... Ed eccomi qui da sola con l'ultimo desiderio di ricordarmi qui stretta a te da una vita... Addio, mio Nik. Arrivederci!
FORSE UN GIORNO /Alla Fallaci/
Un giorno vorrei svegliarmi col pensiero di pace, di quella nostra sofferta, cosi attesa, insanguinata,disumana, ma … pace, non più guerra ! Chi lo sa … se un giorno noi ”umani” saremo quelli cresciuti, maturi, pieni d’amore per la meraviglia qui,dove respiriamo- quella stupefacente, luminosa, sfera azzurra - la nostra Madre Terra? Chi sa? E’ un sogno questo da realizzare, da difendere ancora … dalla bestia crudele che c’è in noi, quali bambini viziati che siamo! Chi lo sa?... Solo noi!...
Annabelle
21ott.2007, Roma-Sofia
Vince 1° premio al 24° Concorso Europeo di Poesia e Cultura a Lecce, marzo 2010
SERA
La sera. Che diavolo! È sempre la solita! Per me... È il cerchio chiuso... Il cerchio aperto la mattina! La mattina, che amo tanto perchè è speranza. Il cerchio chiuso la sera! La sera che odio, sfido, combatto. La sera che non è dalla mia parte. Odio ricambiato! Tremante! Ansioso! Ahimè! Bisogna soffrire! Tutta una vita? Avrò sbagliato quest' ultima?!
Premio al festival europeo di poesia della città di Lecce, febbraio 2000
LA LUNA
La Luna ... Oggi! E piena.
É grande.
E come una madre, che guarda, sorveglia!
C’è chiaro di luna... Si... ci sono io.
Guardami!
Pensami!
Sono io che ti seguo, ovunque tu vada.
Io, che ti vengo vicino, e poi corro lontano, ferita, incredula! Io - catturata, ingenua. Io - unica, tua soltanto, per sempre.
Io - chiaro di luna!...
2° premio al 21° Concorso Europeo di Poesia e Cultura a Lecce , 3 marzo 2007
ATTIMI
Attimi... Che ti fanno saltare dalla sedia, tremare, affannarti...
Attimi... Unici! Quando mi stai accanto... Quando il tuo sguardo mi arresta il fiato... Attimi nostri...
LE TUE MANI
Mani... Le tue... Delicate. E anche vissute. Le mani che sanno! Dolci e forti. Le mani che sanno distinguere. Intelligenti, buone, decise, tenere... Mie! Sono le mani per me. Che abbracciano la mia anima! La accarezzano. La amano... Mie dolci mani!...
ADESSO
Adesso... Mi sto allontanando... Perché? - Ormai è fatto... Nel profondo - da qualche parte in me, giace la risposta. Adesso... So soltanto che lo sento - l'allontanamento... Da te, da lei, da me stessa, da tutti... Perché? - Volevo appartenerti, possederti, dimenticarmi - con te ... Tutto si allontana da tutto. Adesso... Quando si elimina tutto. Adesso... Quando estraneo è tutto. Adesso... Quando nessuno ha nessuno...
LACRIMA
L'ultimo saluto a te. Un attimo infinito e tu - non ci sei. Non più!
Mia stella, mia dolce mamma! Mi manchi tanto - come l'aria, come il sole, come solo tu mi puoi mancare! Ti hanno perso - le mie mani, le mie labbra, gli occhi - gli sei sfuggita!... Ma il mio cuore triste, ferito, ti segue - ovunque tu sia! Addio!
|