IL MONASTERO DI BACKOVO | |||
Fu fondato nel XI secolo dai fratelli georgiani Bakurian. E' situato nei monti Rodopi, sulla riva destra del fiume Cepelarska, a 30 km dalla città di Plovdiv. L'edificio più antico conservatosi fino ad oggi è l'ossario a due piani. Il primo piano è destinato alla tumulazione, mentre il secondo è adibito a chiesa con una navata. Nell'ossario sono custodite le immagini dei fratelli Bakurian e dei re bulgaro Ivan Alexander, protettore del convento nel secolo XIV. Sul luogo dove era , stata eretta dai fratelli fondatori la prima chiesa del monastero, nel XVII sec. venne costruita la chiesa conventuale centrale di Santa Maria. In essa è custodita un'icona ornata d'argento risalenti all'anno 1311. Il piano inferiore della chiesa dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele e la chiesa di San Nicola sono dipinti dal noto pittore bulgaro dei XIX sec. Zahari Zograph. Gli affreschi di soggetti biblici sono eccellenti campioni dell'arte risorgimentale bulgara. Di particolare interesse è la composizione "Il giudizio universale" Nel Monastero di Backovo fu esiliato il patriarca bulgaro Evtimi, dopo la caduta della capitale, Veliko Tarnovo, sotto i colpi degli ottomani, nel XIV sec. Ai visitatori è aperto il museo dei convento con collezioni di icone antiche,
croci e opere di oreficeria. Bulgaria - Il Monastero della Trasfigurazione << | Monasteri | >> Bulgaria - Il Monastero di Drianovo |
|||