|
|

Koprivshtitza è una città-museo situata nella
pittoresca conca Sredna Gora (1060 m sopra il livello del mare). La sua maestosità
di livello nazionale non consiste nella numerosità delle abitazioni e gli
abitanti. Il fascino della città è tutt'altro. Grazie ai numerosi
monumenti culturali, alla bellissima località e alla natura pittoresca, Koprivshtitza è
diventato un famosissimo centro culturale e storico.
Qui è conservato l'aspetto originario della città
dai tempi del Risorgimento Bulgaro (sec. VIII - XIX). Più di 200 case sono
ritenuti monumenti architettonici. Questi edifici assieme ai ponti antichi, alle
fontane che attingono direttamente dalla sorgente e ai muretti di pietra, rendono
l'aspetto della città suggestivo e unico.
Le case nelle quali sono nati personaggi famosi sono state trasformate
in musei. Koprivshtitza è stata anche centro di un evento importantissimo
nella storia della Bulgaria: L'Insurrezione di Aprile (Aprilsko Vustanie) per la
liberazione dal dominio Ottomano (1876) essendo città natia di scrittori,
intellettuali e rivoluzionari. Diverse generazioni trasmettevano agli eredi questo
spirito.
Alcuni monumenti interessanti
-
Casa-Museo "Oslekov", uno dei monumenti dell'architettura bulgara
dai tempi del Risorgimento, costruita nel 1856. Sono presenti degli affreschi
bellissimi e delle meravigliose incisioni sul legno.
-
Casa-Museo "Liuben Karavelov" (1834-79), uno degli organizzatori
e ideologi dell'Insurrezione nazionale bulgara, scrittore, pubblicista e folklorista.
-
Casa-Museo "Dimcio Debelianov" (1887-1916), casa natia del grandissimo
poeta, costruita nel 1830. La ricca documentazione testimonia il profilo e lo
spirito del poeta perito nel corso della Prima Guerra Mondiale. Nel cortile
si trova il bellissimo monumento "Madre in attesa del ritorno del figlio" opera
dello scultore Ivan Lazarov.
-
Casa-Museo "Gheorghi Benkovski". La casa nella quale è
nato l'organizzatore e il portavoce dell'Insurrezione di Aprile in questa località.
Al secondo piano si trova un'esposizione dedicata alla lotta antifascista a
Koprivshtitza e nella regione circostante.
-
Chiesa "Uspenie Bagarodicno", costruita nel 1816. Una parte
delle icone del periodo 1837/38 sono opere del famoso pittore dell'epoca del
Risorgimento Bulgaro Zahari Zograf, uno dei più importanti rappresentati
del pensiero estetico del sec. XIX in Bulgaria.
-
Chiesa "Sveti Nicolai" costruita nel 1842-44.
A Koprivshtitza ogni cinque anni viene organizzata la Fiera Nazionale
dell'arte popolare. E' difficile però raccontare in poche righe tutto
quello che è possibile vedere in questa città. L'incantevole Koprivshtitza è
ancora più speciale solo quando ti avvicini alla sua inspiegabile bellezza.
Pagina a cura di
Elitza Ghetova
|