|
|
PRINCIPESSE Ingredienti: Pane da tagliare a fette (meglio quello fresco, non quello già confezionato che non sa di pane). 200 gr di carne mista trittata. 1 uovo 0,50 gr. di formaggio (non stagionato, a scelta vostra) un pizzico di tcjubriza (obbligatoriamente!) sale Preparazione: la carne, l'uovo, il formaggio - tagliato a cubettini e le spezie si mischiano insieme. Con questo impasto vengono spalmate le fette di pane (si fa uno strato abbondante). Le fette spalmate si mettono in forno finchè la carne vi sembra assai cotta. E poi....si mangiano! SIRENE PO SHOPSKI Prima cosa: procurarsi i recipienti necessari: sono delle scodelle normalissime di terracotta con coperchio. In Italia le ho viste senza coperchio e si possono usare tranquillamente. Se per caso non ce l'avete potete usare la solita pentola di vetro mettendo dentro tutte le porzioni insieme (viene fuori un po' brutto da vedere, ma buono lo stesso:))) Allora, immaginiamo che avete le scodelline: Ingredienti per una porzione:(ogni porzione va messa in scodella diversa) 1 etto di sirene - va benissimo anche la feta greca; 1 pomodoro fresco; qualche pezzo di salame(a vs. scelta)o prosciutto; qualche pezzo di cacciocavallo o qualsiasi altro tipo di formaggio fresco; qualche pezzettino di peperone (se vi piace) 1-2 noci di burro; 1-2 uova (dipende dalla fame); 1 pizzico di sale,ciubritza, pepe rosso (dolce); Preparazione: in fondo della scodellina si mette il sirene (o la feta), sopra un po' di pomodoro tagliato a cubetti, un po' di burro; dopo si aggiungono il salame, l'altro formaggio, altro po' di pomodoro, peperone, burro. Sopra tutto ciò viene messo l'uovo. Se sono due uova potete mettere uno all'inizio insieme con il sirene, oppure tutti e due alla fine (io bello del "Sirene po sciopski" è che si fa un po' come vuoi...ti dà la possibilità di sentirti creatore). Si aggiungono le spezie. Si copre e si mette al forno. Viene cucinato finché l'uovo vi sembra abbastanza cotto. Sempre se volete potete metterci dentro anche un po' di aglio e cipolla, ma non è obbligatorio. In fin dei conti oltre le cose di base che vi ho detto potete metterne altre a vostra scelta e gusto. MELANZANE RIPIENE Ingredienti: 2 melanzane grandi 250 gr. di carne tritata (misto) 1 cipolla olio, sale, ciubriza (come la solito!) 300 gr. di passata di pomodoro 200 gr. di yogurt naturale 1 uovo Preparazione: Le melanzane vengono tagliate (per la lunghezza) a metà. Con un cucchiaio si toglie la parte in mezzo, così da lasciare 1 centimetro dalla crosta e formare delle conche. La parte interna della melanzana che abbiamo tolto viene tagliata a piccoli cubetti. La cipolla si taglia e si mette a soffriggere nell'olio finché ottiene un colore dorato. Dopo si aggiungono la carne, che viene soffritta girandola ogni tanto, si aggiungono i cubetti di melanzane. Dopo aver cucinato anche quelli, si aggiunge il pomodoro e alla fine il sale e la ciubriza. Quando si rifredda un po', con questo "impasto" si riempiono le conche di melanzane. Vengono messe al forno per una 10-a di minuti. Alla fine sopra ognuna delle melanzane si versa lo yogurt mischiato bene con l'uovo. Si rimette al forno finché fa la crosta gialla assai cotta.
|