|
|

LE SCARPE DI VERNICE DEL MILITE IGNOTO (1979) di Rangel Valchanov
Sceneggiatura: Rangel Valchanov Fotografia: Radoslav Spassov Musica: Kiril Doncev Scenografia: Georgi Todorov Interpreti: Borislav Tzankov, Slavka Ankova, Ivan Stojckov, Emilia Marinska, Nikolai Velickov Produzione: Balgarski igralni film, Sofia, 1979 Formato: 35mm, colore Durata: 83'
Trama
Il protagonista (il regista Rangel Valchanov) osserva il cambio della guardia davanti a Buckingham Palace ed inconsciamente ritorna alle memorie della sua infanzia attraverso gli occhi di Mone, un bambino di 7 anni, che ci mette di fronte alle questioni della vita. Chi siamo, da dove veniamo? Cosa in noi è mortale e cosa è immortale? Questo mondo non è stato creato per essere osservato ma per prenderci e trascinarci in se stesso. In esso la gente ara e miete, si sposa e muore, gioca come i suoi figli e piange quando si intenerisce. Trova parole per tutte le occasioni, per farle risuonale nelle canzoni.
|