IL CINEMA BULGARO - TZAR I GENERAL | |||
LO ZAR E IL GENERALE (1966) di Valo Radev Sceneggiatura: Ljuben Stanev Fotografia: Borislav Puncev Musica: Simeon Pironkov Scenografia: Konstantin Russakov Interpreti: Petar Slabakov, Naum Sciopov, Gheorghi Cerkelov, Stoiscio Mazgalov Produzione: Balgarski igralni film Formato: 35mm, colore Durata: 76' Trama Alle soglie della seconda guerra mondiale lo zar Boris III va da Hitler a confermare l'amicizia tra Bulgaria e Germania. Il generale Zaimov, patriota slavo, è contrario alla decisione dello zar di allearsi con i tedeschi e di attaccare l'Unione Sovietica. Lo zar è costretto, nonostante sia legato a lui da un rapporto di stima e di rispetto, a imprigionarlo. Resta in attesa di un suo segnale di ripensamento. Ma il generale Zaimov, convinto di fare la cosa giusta, mantiene le sue posizioni e lo zar ne ordina la fucilazione. Il ladro di pesche di Emilijan Stanev e l’omonimo film di Valo Radev << | Cinema bulgaro | >> La rinascita della cinematografia dell'Est
Il
cinema bulgaro - Storia, registi, attori, filmografia, film italiani
|
|||