|
|
Il film "Il mestiere delle armi" del regista italiano Ermanno Olmi,
che è stato presentato al Festival di Cannes è uno dei film più visti della stagione
2001.
E' girato in Bulgaria, in un piccolo paese vicino a Pleven - Dubovan.
Il protagonista è l'attore bulgaro Hristo
Jivkov. Un altro nome bulgaro è quello di Dessi Tenekedjieva. "Il mestiere delle
armi" non ha vinto nessun premio a Cannes, ma subito dopo la fine del Festival ha
fatto grande successo ed incassi record. Tra i 10 film più visti nelle settimane
immediatamente seguenti l'uscita, "Il mestiere delle armi" era preceduto
solo da "La mummia. Il ritorno".
"Il mestiere delle armi"
parla della vita di Giovanni dei Medici, che ha vissuto nel XVI secolo. Il film
è stato venduto anche in Inghilterra, Spagna, Australia, Giappone e Germania.

Ordina su
|
IL MESTIERE DELLE ARMI (2001)
Regia: Ermanno Olmi Aiuto regista:
Krassimir Ivanov
Principali interpreti:
Hristo Jivkov; Sergio Grammatico;
Sandra Ceccarelli; Dessi Tenekedjieva; Nikolaus Moras; Sasa Vulicevic; Aldo
Toscano; Paolo Magagna Produzione: RaiCinema, Cinema
11, Canal +, Beta Film
Trama
1526. Alle armate
dell’imperatore tedesco Carlo V, guidate dal generale Georg Frundsberg deciso
ad impiccare il Papa con un cappio d’oro, si contrappongono le truppe pontificie
di Clemente VII al comando del generale Francesco Maria della Rovere, Duca
di Urbino. Tra le truppe pontificie si distingue il capitano Joanni de Medici,
conosciuto come Giovanni dalle Bande Nere. Stimato per la sua esperienza
nel “mestiere delle armi”, è ancora in vita, un mito irraggiungibile. Nel
frattempo Alfonso d’Este, duca di Ferrara, venendo meno ai patti stabiliti
col Papa, cede alle truppe di Frundsberg, quattro falconetti, sorta di primitivi
cannoncini. La domenica del 24 novembre 1526, un proiettile esploso da uno
di questi ferirà gravemente proprio Joanni de Medici, portandolo alla morte
dopo quattro giorni di agonia.
Parole Famose:
Ermanno Olmi e la Bulgaria
|

Ermanno Olmi e Hristo
Jivkov sul set


Cannes 2001: Krassimir
Ivanov, Sandra Ceccareli,
Hristo Jivkov, Ermanno Olmi, Dessy Tenekedjieva, Sergio Grammatico
Hanno collaborato per la realizzazione di questa pagina Elitza
Ghetova per i testi e Krassimir Ivanov per le foto |
|