

Con Gerard Polt sul set di Germanikus a Cinecittà (2002)

Sul set di Tre ragazzi a Milano (2001)
 |
Krassimir Ivanov regista, sceneggiatore, produttore
e attore, nasce il 24 marzo 1970 a Kardjali in Bulgaria. Cresciuto in Russia.
Debutta nella regia teatrale a soli 17 anni. A 25 anni si stabilisce
in Italia, dove frequenta il corso di lingua italiana e linguaggio cinematografico
c/o Università di Siena e poi il corso di Regia Cinematografica c/o La Scuola
di Cinema Immagina ('96/'99).
Nel '99 realizza il suo primo cortometraggio
in 16 mm., La mela (13'20"), per quale cura la sceneggiatura, la
regia, i costumi e la scenografia.
Nello stesso anno comincia a lavorare
come Assistente alla regia, a uno dei più importanti registi del cinema
italiano - Ermanno Olmi, nel suo ultimo film
Il mestiere delle armi
(Festiva di Cannes 2001 - in concorso, 9 Premi David di Donatello). Per
lo stesso film realizza il Backstage (3'17") per le reti RAI e il documentario
Sul set del film di Ermanno Olmi Il mestiere delle armi (42'26")
per RAITRE e RAISAT (attualmente distribuito dalla Multimedia San Paolo,
negli extra del DVD de Il mestiere delle armi).
Nel 2000 un altro
incontro importante, comincia la sua collaborazione con una delle Casting
Director più importanti in Italia - Shaila Rubin, per circa 15 film, tra
i quali: The gangs of New York di Martin Scorsese; Fade to black
di Oliver Parker; Haven di Tom Tikwer; Il trionfo del amore
di Clair Peploe; Danni collaterali di Andrew Davis, Swept away
(t.p.) di Guy Ritchie, I vestiti nuovi del imperatore di Alan Taylor
ecc.
Nel 2001 interpreta il ruolo del nobile schiavo Ramses nella
commedia di nazionalità tedesca, Germanikus di Hanns Christian Müller.
Sempre nel 2001 inaugura la sua propria casa di produzioni cinematografiche
e service Hemus Film a Sofia in Bulgaria, e realizza per la TV, il
film Tre ragazzi a Milano (45'50"), per quale scrive la sceneggiatura
e cura la regia e il casting.
Nel 2002 è stato impegnato nella preparazione
del documentario per la TV "Lo strano caso di Simeone II, re dei bulgari",
da lui ideato e prodotto, (sulla vita del Ex Re bulgaro Simeone II Sakskoburggotski,
ex Primo ministro della Bulgaria) e la regia della opera lirica La traviata
di G. Verdi.
Agg. 2002

Con Hristo Jivkov sul
set de Il mestiere delle Armi

Ancora sul set de Il mestiere
delle Armi

Con Dessi Tenekedjieva e Sandra Ceccarelli a Cannes 2001
|