IL CINEMA BULGARO - IL CENTRO NAZIONALE PER LA CINEMATOGRAFIA | |||
Il Centro Nazionale per la Cinenematografia è stato fondato nel 1991 per
iniziativa del governo. Il Centro è quindi una istituzione statale, che prevede
un pubblico registro di produttori e distributori e assiste la produzione e la distribuzione
di film bulgari. Dalla sua fondazione, il Centro ha contribuito alla realizzazione
di 39 lungometraggi, più di 120 documentari, 70 film di animazione, oltre a numerose
coproduzioni. La scelta dei progetti meritevoli di ricevere finanziamenti viene presa da un comitato elettivo di sette membri, addetti ai lavori di comprovata esperienza. I fondi sono erogati come anticipo sui futuri profitti possono superare l'80% del budget complessivo, ma mai il tetto posto annualmente dal ministero della cultura. Il Centro rappresenta la Bulgaria a livello internazionale, nelle organizzazioni che lavorano in ambito cinematografico, tiene contatti con istituzioni estere similari, cura la divulgazione e la raccolta di informazioni e notizie sulla produzione, la distribuzione e la proiezione di film in Bulgaria e all'estero, pubblicando anche un Bollettino di Informazione. Autore: Ljudmila Diakova, critico cinematografico, redattore nella rivista "Cinema" Fonte: Genova Film Festival Cinema - "Il carniere" di Maurizio Zaccaro (1997) << | Cinema bulgaro | >> Il cinema bulgaro - Stefan Danailov
Il
cinema bulgaro - Storia, registi, attori, filmografia, film italiani
|
|||