Autore |
Discussione  |
|
germinetor
Utente
Messaggi 22 |
Spedito - 08/01/2018 : 18:22:14
|
ciao e buon anno a tutti.sembrerebbe che la Bulgaria faccia domanda all Europa per avere la moneta unica cioè l euro.cosa ne pensano i Bulgari?se ne parla in giro?e voi cosa ne pensate?Germano |
Modificato da - germinetor on 10/01/2018 17:20:03 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
Spedito - 14/01/2018 : 14:26:57
|
La Bulgaria pare intenzionata a fare domanda di partecipazione al meccanismo ERM2, la cosiddetta sala d'attesa per l'euro. Si parla di una richiesta entro l'estate. Poi, oltre a rispettare i parametri previsti (cosa che al momento la Bulgaria sostanzialmente già fa) dovrà rimanere nell'ERM2 per 2 anni e poi aderire formalmente all'euro. https://www.reuters.com/article/bulgaria-eurozone/update-2-defiant-bulgaria-to-push-for-erm-2-membership-idUSL8N1P625A
E' utile ricordare che il cambio del lev bulgaro e dell'euro è fisso, fin dal 1997 quando venne stabilito il currency board (allora la valuta di riferimento era il marco tedesco), con il quale la Bulgaria sostanzialmente cedeva la propria sovranità monetaria. Quindi da un certo punto di vista è come se l'euro fosse stato informalmente già adottato.
Il currency board fu una delle conseguenze di un periodo di iperinflazione nel corso del 2016 culminato con una serie di avvenimenti drammatici nel gennaio 1997. https://www.bulgaria-italia.com/bg/news/frontpage.asp?year=1997
Se questa iperinflazione avesse cause solo interne o anche esterne è ovviamente argomento di discussione.
|
 |
|
frinzio
Utente
Messaggi 42 |
Spedito - 18/01/2018 : 08:48:59
|
Buongiorno, dal mio punto di vista spero tanto che l'euro non arrivi mai in Bulgaria.
Il problema è che a priori non si può avere la certezza che avere o non avere l'euro sia un bene o un male, purtroppo lo si scoprirà dopo e ....sarà tardi.
Mi permetto di esternare questo mio pensiero vedendo un pò cosa è successo ad altri paesi dove è arrivato l'euro e non sono tutte rose e fiori.
A prescindere che la bulgaria abbia o no l'euro sono dell'idea che un paese debba essere sovrano della propria moneta e gestirla come crede.
Basandomi su tutte le volte che sono venuto in bulgaria ogni volta il cambio con le diverse divise estere non era lo stesso c'erano delle variazioni per questo mi è difficile pensare che ci sia un cambio fisso leva-euro e di conseguenza aver già perso la sovranità sulla prorpia moneta.
Questo è il mio personale pensiero.
|
 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
Spedito - 18/01/2018 : 12:09:10
|
Citazione: Originariamente inviato da frinzio
Basandomi su tutte le volte che sono venuto in bulgaria ogni volta il cambio con le diverse divise estere non era lo stesso c'erano delle variazioni per questo mi è difficile pensare che ci sia un cambio fisso leva-euro e di conseguenza aver già perso la sovranità sulla prorpia moneta.
Essendo il cambio lev-euro fisso, quello con le altre valute riflette esattamente le variazioni sull'euro.
Per sincerarsi basta andare sul sito della Banca nazionale bulgara http://www.bnb.bg/?toLang=_EN osservare in alto a destra.
L'euro sta sotto "Fixed Foreign Exchange Rates" mentre tutte le altre valute, stanno sotto "Foreign Exchange Rates".
E come detto, il cambio è fisso (prima con il marco tedesco e poi l'euro) fin dal 1997.
Quindi la Bulgaria non ha più sovranità monetaria da un bel pezzo. Se volesse riacquistarla dovrebbe terminare il board e lasciare libero il lev di fluttuare. In quale direzione, lo deciderebbero i "mercati" difficilmente il governo bulgaro. |
 |
|
|
Discussione  |
|