Autore |
Discussione  |
|
romasofia
Utente
Messaggi 81 |
Spedito - 06/07/2020 : 15:56:18
|
Buongiorno, avrei un quesito da sottoporre: ho una figlia che ha fatto la prima media in italia, il prossimo anno se ci dovessimo trasferire in Bulgaria puo' continuare gli studi. qualcuno sa cosa occorre?
Grazie |
|
giovanni_bersani
Utente
Messaggi 9 |
Spedito - 08/07/2020 : 22:12:25
|
Buonasera. Ha provato a chiedere all'ambasciata? Immagino voglia far terminare le "medie" in una scuola italiana.
A margine, mi stupisce che non le abbia risposto l'amministratore di questo sito, una persona molto informata. Speriamo di non aver perso anche lui con la pandemia! |
 |
|
romasofia
Utente
Messaggi 81 |
Spedito - 09/07/2020 : 09:55:40
|
Grazie Giovanni |
 |
|
romasofia
Utente
Messaggi 81 |
Spedito - 09/07/2020 : 09:57:51
|
Scusa posso chiederti se vivi a Sofia? |
 |
|
giovanni_bersani
Utente
Messaggi 9 |
Spedito - 09/07/2020 : 20:17:24
|
Sì, non vivo più a Sofia. L'ambasciata italiana a Sofia è puntuale nel rispondere, anche per email: ambasciata.sofia@esteri.it consolare.sofia@esteri.it Ed è, per me, l'unico canale affidabile per il genere di informazioni che richiedi.
Non consulto questo forum assiduamente, ma mi stupisce il mancato contributo dell'amministratore - persona informata e disponibile - nonché quello di Maaric, una colonna di questo sito, altrettanto per competenza e disponibilità. C'è da preoccuparsi? |
 |
|
giovanni_bersani
Utente
Messaggi 9 |
Spedito - 10/07/2020 : 21:53:51
|
"Grazie Giovanni. Ma si infatti mi sarei aspettato qualche risposta in più ho scritto al istituto italiano di cultura a Sofia e mi hanno già risposto...ho visto che nelle varie discussioni di questo aspetto non se ne parla... comunque vedremo."
Hai risposto in una sezione sbagliata! Ovvero, in un altro tread.
Guarda, sono preoccupato perché mi pare di aver letto, tempo fa, che l'amministratore è avanti con gli anni ed è della zona del mantovano, area colpita dal Corona.... Poi, di norma chi ha la responsabilità di un forum segue ogni discussione, per moderare e controllare i contenuti: qui, nonostante le mie supposizioni nessuno si è fatto avanti. Sono preoccupato.
Per ritornare all'argomento: quindi, tu vorresti portare a Sofia la piccoletta che a settembre inizierebbe la seconda media? Purtroppo, la scelta è ardità e assai onerosa per la ragazzina: il cirillico non è facile e intuitivo e si discosta molto dal latino anche per l'armonia sillabale. Certo, se non potete farne a meno... C'è un altro forum, che forse già conosci: EXPAT (https://www.expat.com/forum/viewforum.php?id=6277), ma in generale, questi ultimi tempi sono diventati asfittici. L'istituto di cultura italiana cosa ti ha risposto? |
 |
|
romasofia
Utente
Messaggi 81 |
Spedito - 11/07/2020 : 12:40:09
|
Ciao. Mia figlia parla bulgaro e frequenta una scuola bulgara in Italia riconosciuta dal ministero bulgaro. Quindi da quel lato dovrei essere ok... L istituto di cultura e L ambasciata mi hanno risposto...strano ma vero.. mi hanno dato delle indicazioni su alcune scuole ove si parla anche italiano. Grazie |
 |
|
romasofia
Utente
Messaggi 81 |
Spedito - 11/07/2020 : 13:54:53
|
Ciao. Mia figlia parla bulgaro e frequenta una scuola bulgara in Italia riconosciuta dal ministero bulgaro. Quindi da quel lato dovrei essere ok... L istituto di cultura e L ambasciata mi hanno risposto...strano ma vero.. mi hanno dato delle indicazioni su alcune scuole ove si parla anche italiano. Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|