Autore |
Discussione  |
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 07/05/2014 : 16:36:02
|
Mi presento. Mi chiamo Niccolò e sono di Roma.
Coltivo sin dalla prima adolescenza la passione per lo slavismo che mi ha portato a cominciare lo studio, ormai anni fa, della lingua russa.
Di recente, tuttavia, sono stato qualche mese in Bulgaria (principalmente a Sofia ma ho visitato anche Plovtiv, Burgas, Pomore, Nessebar e Mezdra) paese di cui, devo ammetterlo, sono rimasto letteralmente stregato.
Cercando di unire l'utile al dilettevole, e quindi valutando seriamente l'ipotesi di intraprendere relazioni lavorative con la Bulgaria (sono un avvocato), ho ritenuto essenziale avventurarmi nello studio della sua lingua, aiutato, come premesso, dalla mia conoscenza pregressa di altra lingua slava.
Sin da subito, però, mi sono dovuto confrontare con la pressoché totale assenza di strumenti didattici: pochissimi libri, quasi nessuno (uno solo per la precisione) in italiano, dizionari di bassissimo livello, lezioni universitarie a Roma praticamente inesistenti.
Per questa ragione ho incominciato ad accumulare un numero rilevante di fonti, cartacee e non, italiane e straniere, che però, risultando nel complesso frammentate e incomplete, mi hanno presto indotto a tentarne un riordino serio.
Facendola breve, da quest'opera - lunga - di "riordino", ne è nato un "manualetto" di poco più di cento pagine in cui ho cercato di condensare nel modo più lineare e sintetico possibile la grammatica bulgara secondo una sistematica tradizionale per gli italiani (fonetica, morfologia e sintassi) e attraverso il ricorso continuo (lo ammetto, quasi ossessivo) ad esempi e comparazioni con l'italiano.
Ebbene, questo "manualetto", che ho intitolato "appunti di lingua bulgara" ho deciso di renderlo accessibile a tutti sul web, sperando possa essere utile a chi condivide con me (con voi) la passione per la Bulgaria e la sua lingua, con la premessa, però, che NON ESSENDO IO UN DOCENTE, TANTO PIU' UN MADRELINGUA, IL TESTO NON AVRA' ALCUNA VALENZA SCIENTIFICA E NON SARA', QUINDI, IMMUNE DA REFUSI, VERI E PROPRI ERRORI ED INCOMPLETEZZE.
Ciò non toglie che sono ben lieto di ricevere correzioni!
Di seguito il link del libro in formato .pdf
http://ge.tt/3xvAycF2 (SECONDA EDIZIONE DI MAGGIO 2015)
[link alternativo: http://www.bulgaria-italia.com/bg/info/lingua/appunti_di_lingua_bulgara.pdf - wm]
Buon divertimento!
|
Modificato da - niczano on 03/05/2015 18:27:51 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
Spedito - 07/05/2014 : 17:50:11
|
Ciao Niccolò, innanzitutto benvenuto. Ho scaricato il manualetto (+100 pagine!) e l'ho appena sfogliato... Quello che posso dire intanto è un GRAZIE per aver messo a disposizione questo tuo lavoro che penso potrà essere uno strumento utile a chi si approccia al bulgaro. Ho visto le fonti nella bibliografia e conosco almeno 2 testi utili (ma antichi) per il lettore italiano, che non citi.
Autore: Lavinia Borriero Picchio Titolo: Grammatica bulgara Editore: Manuali Universitari Licosa Anno Pubblicazione: 1976 Pagine: 618
Autori: S.Ghinina/Tz. Nikolova/L.Sakazova Titolo: MANUALE DI LINGUA BULGARA PER STRANIERI Anno pubblicazione: 1970 Editore: NAUKA Y IZKUSTVO, SOFIA Pagine: 402
-------------------- Aggiungo anche questo Titolo: GRAMMATICA BULGARA. MANUALE DI MORFOLOGIA E SINTASSI CON ESERCIZI. CON CD AUDIO Autore: Laskova Vesselina Anno: 2013 Editore: Hoepli Pagine: XVI-352 Prezzo: EUR 29,00
http://www.bulgaria-italia.com/bg/books/scheda_libro.asp?sku=80640462 |
 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 07/05/2014 : 18:21:12
|
Grazie! Prendo nota e penso proprio che un giorno di questi farò un salto alla biblioteca nazionale per dare un'occhiata! Nic |
 |
|
claudiovarna
Utente
Messaggi 86 |
Spedito - 08/05/2014 : 06:46:43
|
Caro Niccolò
complimenti per il tuo lavoro!
A Varna sta crescendo la comunità di italiani ed alcuni mostrano interesse verso la lingua bulgara. Sicuramente il tuo libro sarà molto utile. Grazie |
 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 28/05/2014 : 18:57:18
|
Ho appena postato il link con il seguente, corposo, aggiornamento del manualetto:
- eliminazione di alcuni refusi ed errori; - aggiunto paragrafo sulla forma passiva dei verbi; - aggiunto paragrafo sui prefissi verbali (nei verbi comuni e in quelli di movimento); - arricchito il paragrafo sul futuro nel passato; - migliorato il capitolo sulle congiunzioni con l'aggiunta di nuovi schemi di sintesi ed esempi; - migliorato il paragrafo sulle preposizioni con aggiunta di due specchietti rispettivamente sull'uso delle preposizioni "в" e "на" nel complemento di moto a luogo e sull'uso delle preposizioni "в" e "на" e "през" nelle espressioni di tempo; - migliorato il paragrafo sulla sintassi; - vari aggiustamenti qua e là.
Il nuovo link è a inizio pagina ma lo riposto qui ad abundantiam:
http://ge.tt/9uMkLk42/v/0?c Buon divertimento! nic |
Modificato da - niczano on 18/11/2014 19:11:04 |
 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
Spedito - 28/05/2014 : 19:13:32
|
Ottimo. Grazie per l'aggiornamento di questo tuo prezioso lavoro. Ti consiglio, nel frontespizio, di aggiornare la data di rilascio, in modo che sia più chiaro che si tratta dell'ultima versione (per agevolare chi ha già scaricato il file in precedenza). |
 |
|
serghieij
Utente
Messaggi 14 |
Spedito - 03/06/2014 : 08:56:52
|
Anche io ho scaricato il manuale in pdf, direi che mi sarà molto utile, visto che sto frequentando il corso di lingua Bulgara ed oggettivamente sto incontrando un pò di difficoltà....Grazie mille a Niccolò. |
 |
|
piekny
Utente
Messaggi 7 |
Spedito - 04/06/2014 : 11:08:40
|
grazie anche da parte mia, domanda, per una persona madrelingua russa quanto è difficile l'apprendimento della lingua bulgara? |
 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 04/06/2014 : 12:14:21
|
Citazione: Originariamente inviato da piekny
grazie anche da parte mia, domanda, per una persona madrelingua russa quanto è difficile l'apprendimento della lingua bulgara?
Ciao! Guarda io ho imparato prima il russo (ovviamente non sono madrelingua) ed ora sto studiando il bulgaro. Di conseguenza ti posso dare il mio modesto parere. I russi dicono, non senza un certo velo di sciovinismo, che il bulgaro è il russo parlato dai bambini. Ciò in quanto la sua grammatica è meno astrusa e complessa (salvo che per i verbi) di quella russa, in particolare non prevede la declinazione dei casi (il bulgaro è lingua analitica e non sintetica, come l'italiano), il sistema dei pronomi è assai più semplice e l'uso delle preposizioni ha "una logica" rispetto al russo che, secondo il mio modestissimo parere, non ha. Tuttavia, come anticipato, il sistema verbale bulgaro è veramente ricco di sfumature (e ciò rende bella ed interessante questa lingua), quindi necessità di uno studio serio anche da parte dei russofoni, dato che le differenze con il russo sono molto forti. C'è da dire, però, che il lessico dei due idiomi è assai affine. Da quello che ho potuto constatare almeno il 70% delle parole bulgare, se non identiche, ha una radice comune con il russo. E questo, rispetto a noi poveri studiosi latinofoni, è un aiuto per i russi da non sottovalutare. |
Modificato da - niczano on 04/06/2014 12:18:11 |
 |
|
piekny
Utente
Messaggi 7 |
Spedito - 04/06/2014 : 14:34:12
|
grazie, contributo molto interessante. |
 |
|
sandro05
Utente
Messaggi 2 |
Spedito - 16/10/2014 : 10:25:20
|
Ciao Niccolò, Sono appena entrato nel blog/forum. Complimenti, molto ben tenuto. Ho però un problema, il link del tuo manualetto di lingua bulgara non mi si apre. Puoi assistermi? Grazie |
 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
Spedito - 16/10/2014 : 15:56:20
|
Ciao Sandro, ho segnalato a Niccolò la cosa. Spero il problema si possa risolvere in breve. Io ho una copia del file, ma, per correttezza, ho chiesto la sua autorizzazione prima di diffonderla. Saluti, Paolo |
 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
|
sandro05
Utente
Messaggi 2 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 18/10/2014 : 13:20:28
|
Ciao Sandro! Ringrazio Paolo per l'aggiunta del file sul server del forum, così non c'è più rischio che il link originario finisca offline (anche se pare che adesso funzioni).
Conosco il corso che hai linkato Sandro, l'ho anche scaricato a suo tempo. Da quello che so appartiene ad una serie più ampia ideata e realizzata dal ministero degli esteri americano negli anni '60 per preparare i propri agenti in servizio in paesi ostili agli Usa. Non a caso si trovano anche per lingue come il vietnamita, l'albanese ed, ovviamente, il russo ... A me sembrano ben fatti, soprattutto la parte audio che aiuta molto ad entrare in contatto con il "suono" della lingua e ad assimilare con facilità i termini e le espressioni più comuni. Mi ricordo, però, che seguire bene il metodo è piuttosto faticoso ed io sono "durato" poco ... roba da agenti segreti insomma :D Nic |
 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
|
webmaster
Forum Admin
Messaggi 1174 |
Spedito - 18/11/2014 : 23:32:50
|
Grazie Nic! Sono contento che questo manuale stia crescendo  |
 |
|
rachelele
Utente
Messaggi 8 |
Spedito - 22/11/2014 : 17:21:28
|
Molto interessante! Io sono italiana ma di madrelingua bulgara e sarebbe davvero interessante avere uno strumento di facile utilizzo per aiutare un italiano ad approcciare la lingua! corro a scaricarlo! |
 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 23/11/2014 : 16:26:34
|
Ciao Rachele! Fammi sapere cosa ne pensi ;) |
 |
|
niczano
Utente
Messaggi 10 |
Spedito - 03/04/2015 : 17:04:12
|
Cari amici, vi preannuncio che è in corso di preparazione una "seconda edizione" del manualetto in cui oltre a ulteriori correzioni saranno saranno ampliate e approfondite alcune sue parti, altre proprio inserite ex novo mentre altre ancora sostituite alle vecchie ...  |
 |
|
Discussione  |
|