Autore |
Discussione  |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 30/03/2013 : 20:10:54
|
..è veramente risorto! Questa formula, adoperata la notte del sabato santo da alcuni cattolici, credo che sia d'ispirazione cristiano ortodossa. Ogni anno si rinnova questo rito bimillenario: l'umanità è redenta col prezzo del Sangue e fatta compartecipe della vita eterna. Guardando al Cristo risorto comprendiamo che il soffrire e il morire sono condizioni provvisorie, dopo c'è, se la vogliamo, la gloria della vita che non conosce tramonto. Comprendiamo che il Cristianesimo non è un complesso di fattori opprimenti, di cui favoleggia chi non ha fede, ma è pace, è letizia, è amore, è vita che sempre si rinnova come il segreto pulsare della natura all'inizio della primavera. Non c'è altri che il Cristo a cui consegnare i nostri sogni. Non c'è altri al quale possiamo rivolgere domande per avere risposte. Di sedicenti profeti ne possiamo incontrare tanti, sono appostati lngo le vie del mondo, si accampano nei libri di scuola, si esibiscono nei mass-media, si presentano come maestri nella storia del pensiero. Ma uno solo conosce a fondo l'umanità, Cristo, il Figlio di Dio che, oncarnato nella nostra natura, l'assume tutta e tutta la redime. Scaviamo dentro di noi, e non c scoraggiamo se, ai primi scandagli, stringeremo nelle mani il fango. Scendiamo più in profondità, troveremo un tesoro. Non cerchiamo fuori, Dio e la nostra anim abitno in noi. Ed è lì che ci sentiamo chiamati per nome, lì comprendiamo chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo e perchè. Cercare significa lottare, meditare, pregare. Queste cose le pensava anche Gandhi, a nome di molti cristiani, e giustamente si meravigliava che, avendo un simile tesoro di luce e di speranza, i discepoli del Risorto non esplodessero di gioia. Li vedeva avviarsi tristi al lavoro, sedere a tavola aggrondati come chi ha riceuto una dose di legnate sulla schiena. La nostra fede non è un insieme di preti e di dottrine, la nostra fede e Gesù Cristo che patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso per noi, morì e fu sepolto e il terzo giorno è risuscitato secondo le scritture!
Buona Pasqua a tutti/e!
Klaudio
|
|
pietro
Moderatore
Messaggi 1710 |
Spedito - 31/03/2013 : 18:02:23
|
Buona Pasqua a tutti!
|
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 01/04/2013 : 08:45:03
|
Buona Pasqua a tutti, anche da parte mia.. Sono in ritardo, lo so', ma la Pasqua, qui in Bulgaria, la festeggeranno a fine aprile.. E OGGI, Lunedi' dell' Angelo in italia, meglio conosciuto come "pasquetta", qui e' un giorno lavorativo.. 
Maurizio |
 |
|
tommydrink
Utente
Messaggi 886 |
Spedito - 01/04/2013 : 12:19:42
|
Anche da parte mia Buona Pasqua, in ritardo per gli ialiani e in anticipo per i bulgari..... |
 |
|
petit
Utente
Messaggi 390 |
Spedito - 01/04/2013 : 12:48:08
|
Citazione: Originariamente inviato da maaric
Buona Pasqua a tutti, anche da parte mia.. Sono in ritardo, lo so', ma la Pasqua, qui in Bulgaria, la festeggeranno a fine aprile.. E OGGI, Lunedi' dell' Angelo in italia, meglio conosciuto come "pasquetta", qui e' un giorno lavorativo..  Maurizio
Buona Pasquetta a tutti!
Maaric per la Pasqua bulgara mi sa che sarai in anticipo se pensi a fine aprile e non al 5 maggio. 
Vero che poggio e buca fa pari.
|
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 03/04/2013 : 12:28:04
|
Citazione: Originariamente inviato da petit
Citazione: Originariamente inviato da maaric
Buona Pasqua a tutti, anche da parte mia.. Sono in ritardo, lo so', ma la Pasqua, qui in Bulgaria, la festeggeranno a fine aprile.. E OGGI, Lunedi' dell' Angelo in italia, meglio conosciuto come "pasquetta", qui e' un giorno lavorativo..  Maurizio
Buona Pasquetta a tutti!
Maaric per la Pasqua bulgara mi sa che sarai in anticipo se pensi a fine aprile e non al 5 maggio. 
Vero che poggio e buca fa pari.
Ma va' ?? Il 3 Maggio ?, mo' me lo segno !!! Io ho detto fine Aprile, non e' che ci sia andato poi cosi' lontano, non faccio mica il calendario di professione.. Quindi dalle vostre parti, dite ; "poggio(??, dosso ??) e buca fanno pari", per indicare una differenza irrilevante ?? Dalle mie parti si dice (tradotto) ; "dal culo al tacco".. Che essendo noi sardi non altissimi, e' evvidente che (per noi..) non vi e' una cosi' gran distanza tra i due punti e/o tra i due punti medesimi e la loro "altezza" da terra.. Bisogna sempre vedere cosa si misura e da dove lo si misura ...
Visto che sono in argomento, dovete sapere che il temine "Pasquetta", non si puo' tradurre in sardo.. Perche' il diminutivo di "Pascha", sarebbe "Paschixedda" (leggesi "paschiscedda").. Ma Paschixedda non e' il giorno dopo pasqua, ma bensi' il giorno di Natale .. Pasqua, e' "Pascha Manna".. (pasqua grande)
cia' |
 |
|
petit
Utente
Messaggi 390 |
Spedito - 03/04/2013 : 13:34:36
|
Ei fu. Siccome immobile...
Il 5 maggio
Dalle mie parti, si dice poggio (??, dosso ??) e bu(c)a... 
Ari-cià |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|