Benvenuti nel forum: è a vostra disposizione per porre delle domande,
raccontare storie, scambiare opinioni sulla Bulgaria e i suoi rapporti con l'Italia,
conoscere nuovi amici... Informazioni e regolamento
del
Forum
Добре дошли в форума! Той е на ваше разположение за вапроси, мнения,
срещи с нови приятели, така както и за запознаване на обикновения
италианец с България... Информация и правилник за
Форума
Roma, 16 mag. (TMNews) - Il procuratore generale della Corte penale internazionale (Cpi), Luis Moreno-Ocampo, ha annunciato di aver chiesto dei mandati d'arresto a carico de leader libico, Muammar Gheddafi, del figlio Saif Al Islam, e del capo dei servizi di Intelligence, Abdallah Al Senussi, per crimini contro l'umanità.
Il regime del Raìs sarebbe dunque al capolinea, come avevo auspicato all'inizio.
Se a quei tempi avessero rasato tutti quelli che andavano alle adunate, che erano nell' esercito, le giovani italiane, i balilla etc. etc., credo che sarebbero stati veramente pochi gli italiani e le italiane con una folta chioma.. I danni sarebbero stati irreparabili .. La famosa "Brillantina Linetti", non sarebbe mai nata .. E poi sarebbe stata una pratica sessista, maschilista .. Perchè molti uomini si sarebbero salvati la faccia perchè già calvi di loro..:
"Eri un fascista ?, non lo avrei mai immaginato !!" "Fascista Io, ma scherzi, sono semplicemente calvo"
Pietro e Maaric, mi meraviglio di voi, non avete orgoglio nazionale. Gli italiani sono un popolo versatile, che si adatta ad ogni situazione: per un ventennio furono tutti fascisti, poi d'acchito si trasformarono in partigiani e si trasferirono sulle montagne. Bè, qualcuno nelle città doveva pur rimanere, che c'entra, ma sempre di partigiani si trattava.. Quanto ai reclutamenti propagandistici di Gheddafi, siete sicuri che andrebbero rapate le ragazze e non qualchedun'altro? Punto primo: chi ha permesso che un capo di stato straniero si prendesse libertà di quel tipo? Ed in via del tutto ipotetica: in Libia, in virtù del trattato d'amicizia, avrebbero consentito che si propagandasse la Bibbia? Le ragazze, ch'io sappia, vennero pagate 70 euro a testa, probabilmente pensavano che non vi fosse nulla di male considerato che, volendo, avrebbero potuto trovare clienti più generosi sui lungotevere e sul raccordo anulare. Che cosa insegnano nelle scuole italiane? Non è forse vero - tanto per fare un esempio - che nove universitari/e su dieci non sanno chi fosse Giuseppe Mazzini e non hanno mai sentito parlare delle guerre d'indipendenza? Dico: del Risorgimento, mica delle guerre puniche. Per non parlare, anzi parliamone, dei valori morali in via d'estinzione come i panda. Concludo: a vedere quelle giovani sorridenti con in mano il corano, mi girarono gli habaziz, per dirla all'araba, ma non le giudico colpevoli della loro ingenuità e pochezza interiore. http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=60&pm=&IDmsezione=9&IDalbum=22206&tipo=FOTOGALLERY#mpos
L'hai detto: il patrimonio personale di Gheddafi e della sua famiglia è stato di recente valutato (per difetto) in settanta miliardi di $ Usa, mica li avrà vinti a zecchinetta.. Mussolini, quanto meno, non lasciò una lira ai suoi figli e questo, per onestà intellettuale, gli va riconosciuto. Leggiti il seguente raccontino, che mi sento di sottoscrivere per conferma http://vitaliquida.wordpress.com/2011/03/01/i-sette-figli-de-rais-vita-e-miracoli-di-una-famiglia-modesta/
...... ...siete sicuri, che tutti i partecipanti ad un forum libico, dove nasce cresce e si organizza la rivolta siano effettivamente Libici e/o che siano effettivamente in Libia..? Qui la dico grossa, tanto che ci vuole a sparare cavolate... nella sede della CIA, ci sono degli stanzoni, e dentro questi stanzoni ci sono decine di ragazzi con davanti un pc collegato a internet.. Sono ragazzi Americani, Americanissimi, che parlano e scrivono fluentemente l' arabo.. E cosa fanno, quale è il loro compito ? Partecipano ai forum LIBICI, dicono di essere LIBICI, di essere in LIBIA, si infiltrano e con la loro partecipazione fomentano la rivolta, trovano adepti, organizzano manifestazioni ( forse fanno arrivare anche soldi, aiuti, forse anche armi, forse ...). E tutto questo, standosene tranquillamente seduti a Langley, Virginia, U.S.A..
Adoro dire "Ve l' avevo detto ??"
2 fatti :
Nel primo, Amina Abdalla, una blogger siriana, diventata famosa grazie alle sue prese di posizione a favore della democrazia, venne data per scomparsa, una desparesida, per la quale si sono mobilitati in migliaia sulla rete e chissà quanti in siria, NON E' MAI esistita.. Era in realtà uno studente USA, un militante delle cause arabe, e non scriveva dalla siria .... Un militante USA, e non un militare USA ... Però ci sono andato abbastanza vicino ...
Secondo fatto :
L ’amministrazione Obama, è pronta a creare una Rete parallela a quella mondiale per dare voce alle popolazioni oppresse dalle dittature. Si chiama “Internet invisibile” ed è l’operazione con cui l’amministrazione Obama cerca di restituire la voce (virtuale) ai dissidenti in rivolta contro le dittature. Che su questa futura internet invisibile e su quella odierna visibilissima, quella che scrive sia veramente una Amina Abdalla di e da Damasco e non un Tom MacMaster da Edimburgo, chi lo potrà mai sapere con certezza ??
Per quanto riguarda cosa spendevano, anzi spandevano... e di come facessero ... insomma quel che gli pare... e' forse una novita'?
C'e' da indignarsi? Si e' solo voluto avere i soldi o la notizia (che sempre soldi porta) e basta... spettegoliamo che spettegoliamo...
chi ha letto il libro "La casta"? nn ricordo quante volte di preciso costa il Quirinale PIU' della famiglia regia inglese, ma ricordo che si parla di "volte".
Anche un documentario trasmesso su RAI2, dal titolo "Guerra Bugie & TV", insinua dei dubbi sulla attendibilità di varie notizie che sono state utilizzate per giustificare l'intervento militare della NATO.
Si dice che in caso di guerra, la verità è la prima vittima. E' significativo che anche su alcuni mezzi di comunicazione "mainstream" ci si cominci ad interrogare su questo tema. La domanda di fondo è come riuscire a costruirsi un'idea obiettiva di quello che sta succedendo?
Mi ricorda un pò la trama del film "Sesso & potere" ... Lì vi era un presidente USA che Per distogliere l'attenzione dei media da uno scandalo sessuale che lo vede coinvolto, organizza con l' ausilio di tecniche cinematografiche una finta guerra contro l'Albania ... Guerra "combattuta" valorosamente dai militari u.s.a, e logicamente vinta, ridando linfa alla popolarità del prersidente che riusci ad essere rieletto...
E vero che oggi, i "governi" potrebbero darci a bere qualsiasi cosa, ivi comprese le numerose guerriciole.. Ovviamente per rendere più credibile la cosa, ogni tanto ci danno in pasto la notizia delle morti dei nostri soldati.. Forse li uccideranno loro stessi, per rendere la cosa più melodrammatica .. O forse quei morti lì non sono mai esistiti, loro e tutti i loro familiari amici e conoscenti e neppure i loro paesi dove le troupe televisive vanno ad intervistare chiunque, per sapere come era il tale militare .. Ma si vede lontano un miglio che sono tutte comparse, e non sanno neanche recitare.. O NON piangono quando dovrebbero, o piangono troppo .. E avete notato che i militari morti, abitavano sempre in qualche piccolo paese, dove tutti si conoscono e tutti possono testimoniare che pasta d'uomo era la vittima ? Mai sentito di uno che era di roma, milano o di qualsiasi grande città italiana .. E come si fà ad intervistare i vicini ? Nelle grandi città, manco sanno chi abita nello stesso pianerottolo, giusto buogiorno e buonasera...
Comunque, mi sono visto il fimato ...
In primo luogo il giornalista e tutti i suoi colleghi era tranquillamente in una Hall dell' albergo dove guardavano per essere informati, le TV satellitari .. In pratica la loro fonte era la stessa di uno che si trovava ad Oslo .. Conosco "giornalisti" milanesi, che si fanno pagare la trasferta a Cagliari per seguire la partita, ma invece di andare nello scomodo stadio isolano, si guardano la partita nella tv nella loro camera d' albergo, ovviamente un gran bell' albergo con vista sul mare ... Seconda cosa, la prima emittente, parla di ribelli che "avanzano VERSO ..", la seconda prende quella notizia e dice "i ribelli AVREBBERO preso..", e cosi via, e tutte quante ci aggiungono "notizia NON (ancora) CONFERMATA" ... In poche parole " ARIA FRITTA" .. Così, ci riesco anch' io a fare le previsoni atmosferiche ..:
"Domani bel tempo in tutta ......., a parte qualche locale rovescio anche a carattere temporalesco"
I venti ?
"Moderati, ma con qualche rinforzo anche di grande entità, tipo tifoni, tornado, finedimondo .."
Sarebbe interessante poter leggere la tua opinione, data la tua esperienza.
Cara Milena, eccomi di nuovo qui, tra un ricovero ospedaliero e l'altro...
Sono decisamente ottimista per quanto concerne il raggiungimento - al tacere delle armi - di un ordine politico e sociale che sia soddisfacente, in primo luogo per i libici, e in second'ordine - assolto il dovere d'amore per il prossimo - per il nostro paese e per noi stessi. Ovviamente convengo che sarà un'operazione impervia e probabilmente lunga, considerando che a tutt'oggi la Libia non è uno stato in senso proprio ma un'organizzazione tribale. Ma resto fiducioso, anche perchè convinto che gli anziani (parlo per me ...) debbano incitare le nuove generazioni a seguire i loro sogni: poveretto colui che per vedere le stelle deve prendere una botta in testa. Ammetto che il mio ottimismo su di una soluzione intelligente della crisi libica una microfrattura la presenta, e la sua saldatura dipende più da questa che dall'altra sponda del Mediterraneo: in un passato non tanto lontano l'Italia ha potuto contare su di un paio di statisti invidiatici all'estero; ma oggi l'Italia, pur restando terra di poeti, di santi, di navigatori, di grandi politici non ne vede manco l'ombra..
fratellone korki sono stato in patria piu di un anno con la moglie bulgaradovishdane per sega posle shte se vidime aspetto ancora il nostro incontro al serdika center
Citazione:Originariamente inviato da korki
Accidenti Klaudio... sembra un bel casino.
Però, se l'esempio italiano sta in piedi (vedi le differenze storiche e culturali delle diverse regioni), e con il dovuto tempo (...) necessario, secondo te, la popolazione tribale libica non lo potrebbe prendere in considerazione ? O pensi al peggio ? Se gli eredi del Re non si fanno vivi e Gheddafi crolla, esplode tutto ?