Autore |
Discussione  |
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 13/05/2011 : 21:58:00
|
Citazione: Originariamente inviato da riccardo
Anch'io alcuni anni fa portai una macchina in Bulgaria e vi restò per sempre.
Tornato in Italia con altri mezzi feci la RADIAZIONE PER ESPATRIO andando al PRA.
Non ho mai più pagato la tassa di possesso.
Vi rimase perchè te l'avevano rubata o ce l'avevi portata per risparmiare i soldi della rottamazione? Dovresti essere più preciso, per esempio quali "altri mezzi"? Aereo, treno, pullman, monopattino, autostop?  Klaudio |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 14/05/2011 : 09:59:37
|
Citazione: Originariamente inviato da fabioarad
Ciao a tutti, ho un auto con targa italiana e sono italiano residente in italia, per risparmiare un po' vorrei immatricolare l'auto in Bulgaria. Vorrei sapere se al KAT c'è bisogno dell'auto fisicamente, o basta che porto le targhe e i documenti lasciando l'auto in garage in Italia? E quanto costa + o meno quest'operazione. E se posso farlo, visto che non ho nè residenza, nè domicilio, nè alcun motivo di stare in Bulgaria.
Grazie!
Ti potrei rispondere semplicemente con un doppio NO.. NOn puoi immatricolare un' auto portando solo le targhe e i documenti, perchè il KAT le nuove targhe te le mette "lui"... Punzonandole sulla carrozzeria, almeno la targa posteriore è sicuro ... E se la "Persona" proprietaria dell' auto NON ha la residenza, o valido motivo di stare in bulgaria, NON può immatricolarla BG. O per meglio dire, se la "persona" HA la residenza è obbligata ad immatricolarla BG.. E poi, guarda che e lo stesso che ti capiterà in italia.. Se ti fermano in italia alla guida di un' auto a te intestata e tu sei residente in italia, l' auto la devi obbligatoriamente immatricolare IT, credo se le cose non sono cambiate, entro 6 mesi ..
Maaric |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 14/05/2011 : 10:01:44
|
Citazione: Originariamente inviato da klaudio
Citazione: Originariamente inviato da riccardo
Anch'io alcuni anni fa portai una macchina in Bulgaria e vi restò per sempre.
Tornato in Italia con altri mezzi feci la RADIAZIONE PER ESPATRIO andando al PRA.
Non ho mai più pagato la tassa di possesso.
Vi rimase perchè te l'avevano rubata o ce l'avevi portata per risparmiare i soldi della rottamazione? Dovresti essere più preciso, per esempio quali "altri mezzi"? Aereo, treno, pullman, monopattino, autostop?  Klaudio
Ma Klaudio, rispondi ad un post inoltrato 4 anni fà ?? E speri che ti rispondano, a parte il fatto che RICCARDO è da anni che non lo si sente più ...??? Già non ti rispondono, manco almeno per ringraziarti, se oltre a dare informazioni ti azzardi a chiedere qualche ultriore chiarimento sui LORO problemi, ripeto sui LORO problemi .. Guarda come mi ha risposto per esempio stefanocirrincione ... Comunque sia, ti rispondo io al posto di Riccardo .. Riccardo portò un' auto qui in bulgaria.. Poteva benissimo lasciarla targata ITALIA, continuare a pagare il bollo italiano e continuare a lasciarla assicurata e quindi a pagare l' assicurazione italiana.. Anche se sapeva che l' auto non sarebbe più rientrata in italia, poteva lasciare le cose come stavano .. Invece, cosa incomprensibile, decise di farla targare BG e assicurarla con una assicurazione bg.. De gustibus !!
Maaric |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 14/05/2011 : 10:22:51
|
Citazione: Originariamente inviato da maaric
Citazione: Originariamente inviato da klaudio
Citazione: Originariamente inviato da riccardo
Anch'io alcuni anni fa portai una macchina in Bulgaria e vi restò per sempre.
Tornato in Italia con altri mezzi feci la RADIAZIONE PER ESPATRIO andando al PRA.
Non ho mai più pagato la tassa di possesso.
Vi rimase perchè te l'avevano rubata o ce l'avevi portata per risparmiare i soldi della rottamazione? Dovresti essere più preciso, per esempio quali "altri mezzi"? Aereo, treno, pullman, monopattino, autostop?  Klaudio
Ma Klaudio, rispondi ad un post inoltrato 4 anni fà ?? E speri che ti rispondano, a parte il fatto che RICCARDO è da anni che non lo si sente più ...??? Già non ti rispondono, manco almeno per ringraziarti, se oltre a dare informazioni ti azzardi a chiedere qualche ultriore chiarimento sui LORO problemi, ripeto sui LORO problemi .. Guarda come mi ha risposto per esempio stefanocirrincione ... Comunque sia, ti rispondo io al posto di Riccardo .. Riccardo portò un' auto qui in bulgaria.. Poteva benissimo lasciarla targata ITALIA, continuare a pagare il bollo italiano e continuare a lasciarla assicurata e quindi a pagare l' assicurazione italiana.. Anche se sapeva che l' auto non sarebbe più rientrata in italia, poteva lasciare le cose come stavano .. Invece, cosa incomprensibile, decise di farla targare BG e assicurarla con una assicurazione bg.. De gustibus !!
Maaric
Dato che un paio di volte l'anno mi capita di sentirlo, non ho fatto caso alla data.. hahahaha! Quanto a coloro che hanno ricevuto un'educazione oxfordiana, a me di recente è capitato anche di peggio: sai, quando ti scrivono tramite la posta interna e poi spariscono.. Per altro, trovo giustissimo l'adagio: chi non sopporta l'ingratitudine non faccia il bene.
p.s. ma la targa EE, escursionista estero, esiste ancora? non ne ho più viste
Kla |
 |
|
korki
Utente
Messaggi 838 |
Spedito - 14/05/2011 : 16:12:29
|
Ciao Fabio. Non essendo residente NON potresti fare il cambio targa. Infatti a che KAT provinciale (l'equivalente della Motorizzazione italiana) ti rivolgi ? Inoltre, in Italia, sei multabile dopo sei mesi (mi pare): cioè hai una targa straniera con residenza italiana. |
 |
|
korki
Utente
Messaggi 838 |
Spedito - 14/05/2011 : 16:17:20
|
Citazione: Originariamente inviato da klaudio (...) p.s. ma la targa EE, escursionista estero, esiste ancora? non ne ho più viste
"EE" raro, ma qualche "XX" c'è (coloro che acquistano l'auto qua a proprio nome, ma non residenti). |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 14/05/2011 : 19:47:21
|
Citazione: Originariamente inviato da korki
Citazione: Originariamente inviato da klaudio (...) p.s. ma la targa EE, escursionista estero, esiste ancora? non ne ho più viste
"EE" raro, ma qualche "XX" c'è (coloro che acquistano l'auto qua a proprio nome, ma non residenti).
Le targhe EE, sono targhe italiane, "escursionisti esteri". Quelle XX, sono targhe bulgare, l' equivalalenti alle EE italiche.. Le targhe EE, ormai in italia non servono quasi più.. Le devono applicare, le auto che hanno le targhe con caratteri NON latini e/o numeri NON arabi ( esistono ???).. Ma ormai quasi tutte le nazioni utilizzano sulle loro auto, targhe con solo caratteri latini e numeri arabi, oltre ad avere ben visibile la sigla della nazione direttamente sulla targa o con un bell' adesivo ovale .. Rimarrebbero solo le auto con targa con caratteri arabi, cinesi-giapponesi, thailandesi e qualcos' altro di ancora più esotico.. Veramente rare .. Ci sarebbero poi le targhe che utilizzano caratteri cirillici, come le targhe Bulgare.. Ma qui, l' hanno pensata bene, hanno trovato un compromesso.. Le targhe bulgare usano i caratteri cirillici, ma solo quelli che hanno un' identico carattere latino.. Identico almeno all' apparenza ... E per questo che le auto di Varna iniziano con una bella "B", lettera iniziale di Varna, ma Varna scritta in cirillico "BAPHA", la "C" lettera iniziale di Sofia, BT per Veliko Tarnovo, e cosi via .... In pratica se la stessa auto commette 2 infrazioni una in bulgaria e una in italia, il poliziotto, vigile urbano o equivalente BULGARO, dirà "Auto con targa bulgara B 12345, ripeto B come Varna .." Il poliziotto Italiano, invece dirà "Auto con targa BG, bulgaria, serie B 12345, ripeto serie B come Bari ..." Ma entrambi o chi per loro scriveranno esattamente la stessa targa "B 12345", a prescindere se conoscano o meno entrambi i sistemi di caratteri latini e cirillici ...
Per quanto riguarda le targhe XX bulgare .. Anche di quelle se ne vedono sempre di meno.. Prima del 2007, un' Italiano, per esempio, poteva entrare in BG con un' auto con targa Italiana, poteva girare in BG senza problemi, ma quando se ne andava, l' italiano, se ne doveva andar via assieme e con l' auto .. Lo so per certo, perchè nel 2003 sono entrato con auto targata It, e mi sono fatto mettere la targa XX .. Così sono potuto tranquillamente uscire senza portarmi l' auto in aereo, e sopratutto mi sono potuto assicurare l' auto con una assicurazione bulgara ... Adesso se entri in auto, non te la segnano nel passaporto ( tantomeno nella C.I.), e quindi nessun problema lasciarla qui .. Oggi, deve essere come ha detto Korki.. Auto acquistata da straniero, ma NON residente in BG, o con nessun "valido motivo" per stare in BG .. Quindi ormai pochi, ma molto pochi casi ..
Maaric |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 14/05/2011 : 20:01:10
|
Citazione: Originariamente inviato da korki
Ciao Fabio. Non essendo residente NON potresti fare il cambio targa. Infatti a che KAT provinciale (l'equivalente della Motorizzazione italiana) ti rivolgi ? Inoltre, in Italia, sei multabile dopo sei mesi (mi pare): cioè hai una targa straniera con residenza italiana.
Adesso voglio vedere quanto tempo ci mette Fabio a risponderTi, almeno per ringraziarTi.. Forse ti risponderà, domandandoti qualcos' altro, forse tra 4 anni..
Maaric
P.S. Ogni riferimento a persone scriventi o leggenti e da ritenersi puramente casuale .. |
 |
|
korki
Utente
Messaggi 838 |
Spedito - 15/05/2011 : 11:28:34
|
Beh, caro maaric, adesso inizia la bella stagione e quindi il thread Turismo sarà oberato dalle solite richieste info.
E noi, vecchiardi , ad aiutare il turista di turno. Penso che sia giusto così (prima o poi Paolo o Pietro li beccheremo qua, e un caffè ce lo offriranno...).  |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 15/05/2011 : 20:14:08
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 0
٠ ٩ ٨ ٧ ٦ ٥ ٤ ٣ ٢ ١
I cosiddetti numeri arabi in realtà sono stati importati dall'India, alla quale va accreditata anche l'invenzione dello zero.
Molti anni fa, giravo in Italia con targa LT (Libia Tripoli) e numeri diciamo europei, e sigla e numeri in arabo. Mai presa una multa, manco a parcheggiare sul marciapiede in centro: a vedere quel pastrocchio, molti vigili alzavano le spalle e tiravano dritto, nei rari casi in cui ne capitava uno zelante, LT veniva invariabilmente scambiato per Latina, numero ovviamente sconosciuto al PRA. M'è venuto in mente un episodio che non c'entra niente, così, per associazione d'idee: avevo un amico residente a Latina, fotografo, sfegatato maoista. Un giorno gli sostituii la targa posteriore con una discreta imitazione, i numeri erano gli stessi ma al posto di LT figurava LITTORIA..
a Korki: per farti offrire un caffè, dovrai attendere il 29 giugno, festa dei santi apostoli Pietro e Paolo.. 
Klaudio |
 |
|
enderlandia
Utente
Messaggi 601 |
Spedito - 16/05/2011 : 00:10:10
|
Citazione: Originariamente inviato da maaric il poliziotto, vigile urbano o equivalente BULGARO, dirà "Auto con targa bulgara B 12345, ripeto B come Varna .." Il poliziotto Italiano, invece dirà "Auto con targa BG, bulgaria, serie B 12345, ripeto serie B come Bari ..."
Il bello e' che in bulgaro non si usano le citta' per sillabare. Ma in realta' in molti altri paesi. Anzi, chissa' come mai proprio in Italia si usano nomi di citta'?
I tedeschi usano nomi propri. Quindi quell'auto varnese in germania sarebbe "B, ich repetieren B as Berthold".
Gli americani ovviamente hanno un codice che so inizia per "Alfa Beta Charlie Gamma" Poi il resto non ho mai imparato :)
Io personalmente ho sempre amato il modo italiano, pero' ad usarlo in bulgaro con bulgari raramente si trova comprensione. E non penso sia questione di ignoranza geografica.
Anzi, e' particolare direi che quando (appositamente) giochicchio con la "B", usando BRESCIA invece della solita Bologna o Bari, la gente va in tilt e non capisce! Eppure la Leonessa d'Italia non e' certo Borgomanero! Forse perche' le rondinelle non riescono a rimanere abbastanza in Serie A?
p.s. per la "J" invece quando dico "J di Juventus" non si fallisce mai. Tanto che non so quale dovrebbe essere il giusto termine...
p.s. Klaudio ti dedico un bellissimo detto bulgaro: "Niama dobro delo... nenakazano" (traduzione: "non vi e' una buona azione... impunita" |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 16/05/2011 : 05:31:18
|
Citazione: Originariamente inviato da enderlandia
... Gli americani ovviamente hanno un codice che so inizia per "Alfa Beta Charlie Gamma" Poi il resto non ho mai imparato :)
Non sono gli "Americani" ad utilizzare quel codice che stai tentando di accennare.. Tentando ..., perchè su quattro ne hai sbagliati 2.. Stessi dando un esame ti avrebbero bocciato.. A dire il vero, ti avrebbero bocciato se ne avessi sbagliato anche solo uno dei 26 codici.. Quale esame ??? Ma come minimo l' esame di radiotelegrafista, quello per radio amatore il cosideto O.M. .. Ma anche qualsiasi esame riguardante un qualsiasi ruolo in campo dell' aviazione civile e militare ..
Il codice in questione e infatti L'alfabeto fonetico radiotelegrafico, chiamato spesso anche alfabeto fonetico NATO.:
Alfa Bravo Charlie Delta Echo Foxtrot Golf Hotel India Juliett Kilo Lima Mike November Oscar Papa Quebec Romeo Sierra Tango Uniform Victor Whiskey X-ray Yankee Zulu..
Io non solo lo sò, ma sono anche velocissimo a scandire le parole, lettera per lettera con questo codice..
Vecchi ricordi di quando ero un Charlie Bravo ..
Maaric |
Modificato da - maaric on 16/05/2011 05:39:47 |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 16/05/2011 : 10:50:28
|
Per forza conosci quel codice, in Sardegna la Nato ha investito milioni, da Decimomannu a Quirra, da Capo San Lorenzo a Teulada. In poche parole, la Sardegna è una grande e attrezzata palestra dove la Nato si fa i muscoli.
Klaudio |
 |
|
enderlandia
Utente
Messaggi 601 |
Spedito - 16/05/2011 : 10:54:56
|
Citazione: Originariamente inviato da maaric Ma anche qualsiasi esame riguardante un qualsiasi ruolo in campo dell' aviazione civile e militare ..
ecco, qui il bello sta' nel fatto che sono sergente minore delle forze aeree bulgare (naia).
mai studiato cose del genere. Pero' so tutte le lettere dell'alfabeto cirillico. Sia quello bulgaro che quello russo :) |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 16/05/2011 : 11:21:52
|
Citazione: Originariamente inviato da enderlandia
[quote][i] p.s. per la "J" invece quando dico "J di Juventus" non si fallisce mai. Tanto che non so quale dovrebbe essere il giusto termine...
p.s. Klaudio ti dedico un bellissimo detto bulgaro: "Niama dobro delo... nenakazano" (traduzione: "non vi e' una buona azione... impunita"
Si, mi resi conto quanto in Bulgaria la Juventus fosse apprezzata. Il Capodanno del 2000 lo trascorsi in un orrendo albergo di Ohrid con una comitiva bulgara partita da Sofia. A mezzanotte suonarono gli inni nazionali bulgaro e macedone e non ebbi alcuna difficoltà a distinguere l'uno dall'altro: quando suonarono l'inno bulgaro i macedoni restarono seduti e viceversa quando fu suonato l'inno nazionale macedone. Già alla frontiera - cinque ore di sosta senza ragione in mezzo a ghiaccio e neve che se scendevo dal pullman a fare pipì, questa mi diventava una stalattite - mi ero reso conto che tra Macedoni e bulgari non correva una soverchia simpatia..  Comunque la rakìa macedone, giallina di colore non mi piaceva per niente, finchè non fui salvato da un macedone, appunto, che avendomi sgamato (verbo romanesco, che sta per individuato) quale italiano, alzò il bicchiere pieno di vodka e brindò a Del Piero. Gli mostrai il mio bicchiere vuoto con aria contrita e si premurò di riempirmelo tutta la sera appena pronunciavo quel nome magico..
Ah, quel detto bulgaro è splendido! Grazie. Klaudio |
Modificato da - klaudio on 16/05/2011 11:22:33 |
 |
|
enderlandia
Utente
Messaggi 601 |
Spedito - 16/05/2011 : 14:50:45
|
Forse non mi sono spiegato bene.... per i Bulgari si scrive con la Ю... e loro comunque non hanno l'abitudine di usare alfabeto fonetico. Noi mettiamo dietro ogni consonante la 'Ъ", quindi recitando l'alfabeto pronunciamo:
"А, Б-Ъ, В-Ъ, Г-Ъ"
Quando invece vi è un abbreviatura, (cosa molto frequente durante il comunismo tra l'altro), si usa un diverso modo di pronunciare. Quindi ad esempio : KПСС = Ка - Пе - Ес - Ес КГБ = Ка- Ге- Бе БТК= Бе-Те-Ка
E per gli italiani che ho notato è più facile dire °j di Juve° invece di °j di Jesolo°.
Così come spesso non comprendono la B di Brescia :)
Comunque penso si tratti di abitudini territoriali. E' un classico l'esempio tra Como e Catania, аnzi c'è chi ci mette pure Cagliari, idem per Bari e Bologna.
A proposito di suono della voce invece, io ne ho una molto strana via telefono su internet. Al call center dove ho lavorato quasi due anni, quasi la totalità dei maschi mi davano della °Signora°. Presentandomi all'inizio della telefonata come °Lubo°, probabilmente capivano °Lupo°, poi durante la telefonata mi davano quasi sempre della °Signora°.
Vabbeh, dice uno e si guarda dietro... Tanto non è colpa tua ci sei nato cosi, se non fumavi magari era per quello ma fumi come un turco...
Intanto le colleghe femmine, molte di loro pure molto carine, non si sà come ma i clienti italiani lo annusavano via telefono, e ci facevano quindi proposte offerte di caffè, cene ecc...
Uno dice vabbeh, ci stà pure questo, sono galanti, ci provano.... ok.
Qui però viene la goccia che fà traboccare il vaso: Io in quasi 2 anni non ho mai ricevuto una proposta!!! Significa che quindi non ho la voce da donna via voip. Ho la voce da DONNA BRUTTA!!!!!
|
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 16/05/2011 : 19:18:11
|
Citazione: Originariamente inviato da klaudio
Per forza conosci quel codice, in Sardegna la Nato ha investito milioni, da Decimomannu a Quirra, da Capo San Lorenzo a Teulada. In poche parole, la Sardegna è una grande e attrezzata palestra dove la Nato si fa i muscoli.
Klaudio
Si lo sò, in Sardegna abbiamo puntato, su molte forme di turismo.. Una di queste è il turismo "WAR GAMES" .. E una specie di agri-turismo, stai in tende, vivi all' aria aperta, fai ginnastica, impari a guidare carri armati, aerei e sopratutto ti fanno SPARARE .. In tutti i sensi, sia in quello che spari TU, sia in quello che ti sparano addosso.. Una vera vacanza alternativa.. Abbiamo ospiti da tutte le nazioni, e le aree e le strutture dedicate a questa forma di turismo sono tantissime.. In pratica non abbiamo rivali, siamo arrivati ad averne l' 80%, a livello nazionale .. Ovviamente non ci fermiavo, vogliamo averne il 100%.
Comunque non è per quello che ho imparato l' alfabeto fonetico radiotelegrafico, ma perchè SONO C.B. ( momentneamente non operativo ), e anche S.W.L.. Purtroppo non sono riuscito a completare il corso per diventare O.M., perchè ai miei tempi occorreva anche sapere, un altro codice, ancora più tosto ... Il codice MORSE. Adesso non lo richedono più, potrei dare tranquillamente l' esame.. E una di quelle cose che ho in sospeso ...
Maaric |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 16/05/2011 : 19:20:14
|
Citazione: Originariamente inviato da enderlandia
Citazione: Originariamente inviato da maaric Ma anche qualsiasi esame riguardante un qualsiasi ruolo in campo dell' aviazione civile e militare ..
ecco, qui il bello sta' nel fatto che sono sergente minore delle forze aeree bulgare (naia).
mai studiato cose del genere. Pero' so tutte le lettere dell'alfabeto cirillico. Sia quello bulgaro che quello russo :)
Non sò cosa insegnano nelle forze aeree bulgare.. E che esami devi dare per diventare sergente minore.. Saranno sicuramente più semplici degli esami per diventare Sergente ( normale ..) e sopratutto di quelli per diventare Sergente Maggiore... Da noi, il grado di sergente minore, manco esiste ..
Comunque, stai sicuro che se un pilota bulgaro, intende atterrare in un qualsiasi aereoporto, DEVE sapere l' alfabeto fonetico internazionale oltre che sapere perfettamente l' Inglese.. Fidati .. E se non mi credi, procurati una radio che riceva la banda aerea e sintonizzati sulla frequenza della torre di controllo di Sofia, MHZ 118.100 .. Oppure, cerca qui e ascolta l' aereoporto di burgas , per esempio.... Quello di sofia non funge ..:
http://www.liveatc.net/feedindex.php?type=all
non posso metterti il link diretto perchè è proibito, ma basta che dopo http://www.liveatc.net aggiungi /flisten.php?mount=lbbg ( fatta la legge ...)
Maaric
P.S. Mi spieghi le differenze tra "l' alfabeto" cirillico bulgaro e quello russo ?
P.P.S. Vedo che c'è molto interesse per l' alfabeto cirillico... Questo è per chi crede che Wikipedia sia la bibbia ..: Leggete cosa hanno scritto, ma fatte in fretta prima che qualcun' altro se ne accorga e cancelli la prima frase !!! .. Vi giuro che non sono stato io ...:
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_cirillico |
Modificato da - maaric on 16/05/2011 22:08:48 |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 17/05/2011 : 00:40:09
|
Citazione: Originariamente inviato da maaric
Citazione: Originariamente inviato da klaudio
Per forza conosci quel codice, in Sardegna la Nato ha investito milioni, da Decimomannu a Quirra, da Capo San Lorenzo a Teulada. In poche parole, la Sardegna è una grande e attrezzata palestra dove la Nato si fa i muscoli.
Klaudio
Si lo sò, in Sardegna abbiamo puntato, su molte forme di turismo.. Una di queste è il turismo "WAR GAMES" .. E una specie di agri-turismo, stai in tende, vivi all' aria aperta, fai ginnastica, impari a guidare carri armati, aerei e sopratutto ti fanno SPARARE .. In tutti i sensi, sia in quello che spari TU, sia in quello che ti sparano addosso.. Una vera vacanza alternativa.. Abbiamo ospiti da tutte le nazioni, e le aree e le strutture dedicate a questa forma di turismo sono tantissime.. In pratica non abbiamo rivali, siamo arrivati ad averne l' 80%, a livello nazionale .. Ovviamente non ci fermiavo, vogliamo averne il 100%.
Comunque non è per quello che ho imparato l' alfabeto fonetico radiotelegrafico, ma perchè SONO C.B. ( momentneamente non operativo ), e anche S.W.L.. Purtroppo non sono riuscito a completare il corso per diventare O.M., perchè ai miei tempi occorreva anche sapere, un altro codice, ancora più tosto ... Il codice MORSE. Adesso non lo richedono più, potrei dare tranquillamente l' esame.. E una di quelle cose che ho in sospeso ...
Maaric
Non darti tante arie, io ho in casa 2 HI FI, 2 WC e 1 pappagallo che dice OK.  |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 17/05/2011 : 00:47:20
|
Sergente minore sarà l'equivalente di caporale. O no?
Scrivere quel link è proibito da chi, dal regolamento del forum? Bè, scrivilo negli Annunci..
Quella scritta è da cesso pubblico di terza categoria, il signor Wilkipedia si vergogni! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|