Autore |
Discussione  |
waldumsrl
Utente
Messaggi 4 |
Spedito - 24/05/2007 : 13:51:07
|
Sono in Bulgaria da circa 6 mesi,per lavoro, e sono intenzionato a prendere la residenza. Desidererei avere informazioni come immatricolare la mia auto senza spendere un capitale!!!! Grazie saluti a tutti Mario |
|
riccardo
Utente
Messaggi 639 |
Spedito - 24/05/2007 : 16:48:49
|
Chiederò a mio fratello che si occupa di questo........
Penso comunque che tu debba RADIARLA dal PRA italiano, per non pagare più la tassa di possesso, poi IMMATRICOLARLA in Bulgaria presgli uffici competenti.
Non credo che si tratti di cifre enormi, data l'appartenenza alla UE della Bulgaria.
Un po' di pazienza e ti farò sapere.....
Riccardo |
 |
|
waldumsrl
Utente
Messaggi 4 |
Spedito - 25/05/2007 : 13:41:19
|
Ciao Riccardo e grazie per le informazioni. |
 |
|
kartuleva
Utente
Messaggi 80 |
Spedito - 26/05/2007 : 01:46:02
|
Ciao, sono bulgara residente in Italia.Ho gia' fatto con le mie macchine.Se hai la rezidenza in Bulgaria, puoi tranqullamente andare a KAT per immatricolarla,non costa tanto.Dovrai pero' chiedere le targhe italiane e libreto di circolazione e presentarli al'ACI per cancelarla in Italia. Se non hai la residenza in Bulgaria, prima la devi radiare in Italia, ma chiedere libreto ORIGINALE e le targhe per presentarli in Bulgaria, ma non credo che lo puoi fare senza essere residente. |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 26/05/2007 : 11:43:57
|
Allora le cose sono un po' cambiate ( per il meglio ).. Ho ritargato, meno di un mese fa' un' auto proveniente dall' italia con tanto di targa italiana. NON OCCORRE piu' radiare l' auto in italia, perche' da con un accordo delle motorizzazioni italiana e bulgara, ci pensa la motorizzazione bulgara ( KAT ) a spedire targhe e libretto italiani alla motorizzazione italiana, che logicamente radiera' l' auto.. Logicamente potete sempre radiare VOI l'auto in italia, prima di portarla qui in BG, ma vi ritrovereta con un' auto senza targhe, e a quel punto o la caricate su un mezzo di trasporto, o vi fate consegnare dalla motorizzazione italiana una targa provvisoria, e farvi un' assicurazione temporanea per il tragitto Italia-Bulgaria, pero' tutto e'questo abbastanza costoso . Discorso a parte e' SE potete immatricolare l' auto in BG .... Dipende a quale titolo siete in Bulgaria ( Turista, Sposato con una cittadina bulgara, Titolare di una ditta Bulgara, dipendente di una ditta bulgara ). Il discorso e' un po' lungo, ma non complicato ..
Maaric |
Modificato da - maaric on 26/05/2007 11:54:02 |
 |
|
waldumsrl
Utente
Messaggi 4 |
Spedito - 29/05/2007 : 17:16:16
|
grazie mille a tutti mi avete dato un grande aiuto anche perche'gli uffici pubbici dopo l'entrata in comunita ne sanno poco o niente......... |
 |
|
riccardo
Utente
Messaggi 639 |
Spedito - 30/05/2007 : 20:32:18
|
Allora con un po' di ritardo riesco a darti alcune informazioni.
Devi RADIARE la macchina dal PRA italiano e prima lo fai e meglio è, per non pagare più la tassa di possesso.
Occorre restituire LIBRETTO, FOGLIO COMPLEMENTARE e TARGHE del veicolo.
Prima di restituire i documenti al PRA italiano, DEVI però fare una COPIA AUTENTICA del libretto di circolazione. Puoi farlo presso il Consolato italiano a Sofia.
Tale copia autenticata ti sarà necessaria per la successiva immatricolazione nei competenti uffici bulgari (i bulgari devono poter conoscere le caratteristiche tecniche dell'auto).
Non penso che la cosa costi tanto.
In ogni caso NON dare MAI ai bulgari i documenti originali, percè NON li vedrai mai indietro e questi sono necessari, come ti dicevo prima, per la radiazione in Italia.
Per altre informazioni contattami in privato e ti chiamerò al telefono.
Buona permanenza in BG......   |
 |
|
kartuleva
Utente
Messaggi 80 |
Spedito - 31/05/2007 : 02:08:12
|
Scusami riccardo, ma le tue informazioni sono molto antiche.La copia autentica nessuno la acceta dopo il 01/01/2007. Vogliono libretto originale, targhe originale e certificato di possesso, tutto tradotto in Bulgaro. Si arrangiano loro per spedirli in Italia. Io invece, la mia macchina la demolito a l'ACI, salvando libretto originale.Da motorisazione ho chiesto le targhe provisorie(costa 25 euro) e per non assicurarli e non avere le disgrazie alle frontiere, ho spedito la macchina con un camion fino alla Bulgaria (costa 400 euro).Mi sono presentata a KAT con libretto tradotto in bulgaro e le targhe provisorie e con l'assicrazione in Bulgaria.In Bulgaria ti fanno assicurazione lasciando lo spazio libero per il numero della targa e dopo, quando avrai le targhe telo scrivono. Spero di esserti utile la mia spiegazione. |
 |
|
riccardo
Utente
Messaggi 639 |
Spedito - 31/05/2007 : 06:24:44
|
Ciao Kartuleva.
Probabilmente le tue informazioni sono pù corrette delle mie, perchè di prima mano.
Io avevo sentito ieri mio fratello, che lavora presso la Motorizzazione di Padova.
Mi ha detto di non lasciare ai bulgari il libretto originale, ma solo una copia autentica, perchè si rischia che i bulgari non spediscano nulla in Italia e che poi non si possa più a fare la radiazione presso il PRA italiano.
Forse le cose sono cambiate come dici tu, ma a questo punto conviene sentire il PRA per charirsi le idee. |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 31/05/2007 : 18:06:41
|
Se sentite il PRA le idee ve le confondono per benino, altroche'... L'unica informazione valida, ricevuta da un "pezzo grosso" della motorizzazione italiana e' stata la seguente : "Anche se vado contro i nostri ( !!!!) interessi, Ti conviene fare tutto in Bulgaria ".... Quindi ... La mia recentissima esperienza ( Periodo Pasquale ), e' differente da quella di Kartuleva, solo per il fatto che la MIA auto, e' arrivata qui in BG sulle sue ruote, la sua targa italiana, il suo libretto Italiano e il suo proprietario ( ormai ex-proprietario ..), Italiano anch' esso.
Pero' vorrei fare una domanda a Kartuleva : Hai fatto radiare l' auto in italia, con la precisa opzione "RADIAZIONE PER ESPATRIO", o semplicemente "Radiazione per demolizione" ? Perche' c'e' una grande e pericolosa differenza ......
Maaric. |
Modificato da - maaric on 31/05/2007 18:45:16 |
 |
|
kartuleva
Utente
Messaggi 80 |
Spedito - 01/06/2007 : 09:42:42
|
Ciao Maaric, io la demolito con l'opzione "RADIAZIONE PER ESPATRIO". Tre anni fa io come te sono arrivata in Bulgaria con la mia auto intargata in Italia. Da KAT mi hanno restituito le targhe e certificato di proprieta, sono tornata in Italia e a l'ACI mi la hanno cancellata.Si puo' fare anche cosi. |
 |
|
riccardo
Utente
Messaggi 639 |
Spedito - 01/06/2007 : 20:36:32
|
Anch'io alcuni anni fa portai una macchina in Bulgaria e vi restò per sempre.
Tornato in Italia con altri mezzi feci la RADIAZIONE PER ESPATRIO andando al PRA.
Non ho mai più pagato la tassa di possesso. |
 |
|
hristova
Utente
Messaggi 2 |
Spedito - 06/07/2007 : 20:06:06
|
[. Dipende a quale titolo siete in Bulgaria ( Turista, Sposato con una cittadina bulgara, Titolare di una ditta Bulgara, dipendente di una ditta bulgara ). Il discorso e' un po' lungo, ma non complicato ..
Maaric [/quote] Volevo chiederti 2 cose ancora per me un po incasinate...per le ferie vado in bg 2 settimane come ogni anno e vorrei passare l auto a mia moglie (bulgara), sai al confine cosa devo dichiarare ( di solito la registrano e si doveva pagare una tassa in base ai cw..) e al ritorno con targhe bulgare mi fanno storie?. I tempi burocratici??sai se riesco a fare il tutto in 10 gg (notaio per la vendita dell auto, kat ect ect.). Un ultima cosa a gennaio in ritorno un doganiere mi aveva detto che potevo assicurare la mia auto anche se targata italiana con un assicurazione bg ma a me me pare un po ..   . Grazie |
Modificato da - hristova on 06/07/2007 20:39:16 |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 11/07/2007 : 11:24:33
|
quote: Inviato in origine da hristova
[. Dipende a quale titolo siete in Bulgaria ( Turista, Sposato con una cittadina bulgara, Titolare di una ditta Bulgara, dipendente di una ditta bulgara ). Il discorso e' un po' lungo, ma non complicato ..
Maaric
Volevo chiederti 2 cose ancora per me un po incasinate...per le ferie vado in bg 2 settimane come ogni anno e vorrei passare l auto a mia moglie (bulgara), sai al confine cosa devo dichiarare ( di solito la registrano e si doveva pagare una tassa in base ai cw..) e al ritorno con targhe bulgare mi fanno storie?. I tempi burocratici??sai se riesco a fare il tutto in 10 gg (notaio per la vendita dell auto, kat ect ect.). Un ultima cosa a gennaio in ritorno un doganiere mi aveva detto che potevo assicurare la mia auto anche se targata italiana con un assicurazione bg ma a me me pare un po ..   . Grazie [/quote]
Ciao Hristova..
Scusami ma non mi ero accorto di questo tuo post .. Spero di essere ancora in tempo per risponderti ( male che vada, puo' servire ad altri ....).
Le cose sono molto semplici .. Arrivi qui in BG con la tua auto, non te le segnano piu' sul passaporto ( infatti puoi entrare anche senza passaporto ..), forse dovrai pagare alla dogana la tassa per "pulirti le gomme", infatti passerai dentro una pozzanghera ..., e sicuramente devi acquistarti la "vignette" per poter circolare in BG (comprati quella settimanale ) .. Fatto questo, sei dentro .. A questo punto, vai da un notaio, e "vendi" l' auto a tua moglie. Quasi sicuramente il notaio, vorra' l' ausilio di in interprete autorizzato, per essere sicuro che Tu vuoi VERAMENTE vendere l' auto a "quella" persona ( BULGARA !!!), e per "quel" prezzo ... Ora l' auto e' di proprieta' di un cittadino Bugaro, ma ancora con targa italiana .. Si porta l' auto ad una Agenzia* che la presentera' al KAT bulgaro, dove nel giro di una giornata ne uscira' con la sue nuove targhe BG. Prima di ritirare l' auto, ci si fa' communicare per telefono quale e' la nuova targa, si fa' un salto in una agenzia di Assicurazioni, dove il NUOVO Proprietario, provvedera' alla stipula del contratto di assicurazione ( con il foglio verde !! )... Ritira l' auto, vai in un distributore, e ricomprati un' altra vignetta ( vedi tu da quanto ).. Nuovo proprietario, nuove targhe, nuovi documenti, nuova assicurazione , nuova vignetta ..
Fine .
* Io riesco a fare tutto in 3 giorni 3; primo giorno arriva l' auto, secondo giorno immatricolo l' auto, terzo giorno l' auto se ne riparte ..( E questo NON E' un messaggio promozionale ...). ** Per assicurare una auto con targa italiana con una compagnia bulgara, ci sono alcune difficolta' LOBBISTICHE !! Semplicemente, le compagnie bulgare SI RIFIUTANO di assicurare un' auto con targa italiana. Dei MALIGNI dicono che ci sia un accordo ( segreto ??) tra l' associazione delle assicurazioni italiane, e l' associazione delle compagnie bulgare. Ma sono solo delle malignita' ..
Maaric.
|
Modificato da - maaric on 11/07/2007 11:27:55 |
 |
|
fedeja
Utente
Messaggi 1 |
Spedito - 27/07/2007 : 17:12:59
|
Salve,
in Bulgaria c'è un equivalente dell' ASI?
Dopo quanti anni un auto diviene d'epoca laggiù?
Quali sono gli svantaggi nel circolare con un auto immatricolata in Italia? |
 |
|
paul71
Utente
Messaggi 1 |
Spedito - 13/12/2008 : 15:35:15
|
salve, ho regalato la mia auto a un'amica di Burgas, ho già provveduto a radiarla per esportazione , qualcuno sà dirmi in modo approssimativo il costo di queste targhe provvisorie+assicurazione? Dovrei portarla da Milano a Burgas, quindi attraversare Slovenia,Croazia e Serbia, qualcuno ha già fatto questo viaggio? Mi serve qualche documento particolare visto che l'auto in teoria non è più mia, ma neanche del nuovo proprietario. Avrei anche la possibilità di trasportarla con il mio furgone, ma in frontiera che mi dicono, possono pensare che è rubata? Se qualcuno mi può aiutare Grazie  |
 |
|
korki
Utente
Messaggi 838 |
Spedito - 14/12/2008 : 11:43:14
|
Ciao Paul. Ora le regole per il cambio targa sono diverse: era meglio che guidavate la macchina fino a Burgas con targhe italiane. Da lì, semplicemente portavate il mezzo in KAT ed in giornata facevate tutto il necessario. Tieni presente che le vecchie targhe vengono restituite in Italia tramite canali di Polizia Bulgara (sono obbligati a farlo). Ora, "stargata", devi trasportarla con furgone. Quindi con tutto il necessario per sdoganarla in Burgas. Per info più precise (documenti e costi) devi rivolgerti alla Dogana italiana più vicina a dove abiti. |
 |
|
stefanocirrincione
Utente
Messaggi 4 |
Spedito - 13/04/2011 : 09:17:14
|
scusate avrei nisogno di alcune informazioni qualcuno mi puo aiutare? ecco i quesiti: 1 - posso far comprare da una società bulgara un'auto senza pagare l'iva in italia? 2 - se a comprarla è un privato bulgaro l'iva in italia va pagata? 3 - posso portare la macchina dall'italia in bulgaria con targhe ed assicurazioni italiane e fare il passaggio e la successiva immatricolazione li direttamente 4 - posso riportare l'auto in italia (la mia compagna è bulgara ma non siamo sposati) posso guidare l'auto in italia, ho bisogno di una autorizzazione della società o del proprietario dell'auto per guidarla 5 - se vengo fermato dalla stradale in italia o da altri che documentazione devo produrre per non avere problemi oltre naturalmente al libretto e l'assicurazione? |
 |
|
stefanocirrincione
Utente
Messaggi 4 |
Spedito - 13/04/2011 : 09:19:38
|
dimenticavo: l'auto è un fuoristrada a benzina del 2005 ci sono limitazioni per cilindrata o anno di costruzione per fare tutto cio, dovrebbe essere una euro 4
grazie a tutti |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 14/04/2011 : 11:21:07
|
Ciao Stefano, ho scritto un lunghissimo intervento, ma poi mi sono accorto che era pieno di informazioni credo utili , ma sovvrabbondanti .. Quindi ho cancellato tutto, e riniziato da capo..
Perchè alla fine non dipende da quello che si puo fare, ma da quello che vuoi fare Tu.. In pratica se mi dici cosa vuoi ottenere, facciamo in un attimo ..
comunque...:
1 e 2 - L' iva, una persona Bulgara giuridica (società) o fisica, non la deve pagare in Italia, ma poi la deve pagare qui in Bulgaria ( 20 %). 5 - Niente, oltre al libretto e all' assicurazione (foglio verde compreso), ma bisogna vedere CHI figura come proprietario nel libretto, che poi non è un libretto ma una card tipo credit-card..
Sui punti 3 e 4, abbisognerebbemi ulteriori tue informazioni, perchè i casi sono molteplici..
Entrare in bg, con auto e assicurazione italiana, d' accordo, passaggio e reimatricolazione d' accordo, ma chi è il proprietario dell' auto e chi ne diventerà il nuovo proprietario ..?
Persona bulgara residente in bulgaria, persona bulgara residente in italia, persona italiana residente in italia, residente in italia con nessun motivo valido, oltre il semplice turismo, che giustifichi la sua presenza in bg, persona italiana residente in italia ma con valido motivo, persona italiana con valido motivo e anche residenza in bg ... E una volta stabilito chi è il nuovo proprietario .. In italia, chi guiderà l' auto, un italiano ? E questo italiano è il proprietario dell' auto, è un socio della ditta proprietaria dell' auto, è un cliente della ditta proprietaria dell' auto, è un amico del proprietario il quale gli ha prestato l' auto...
Maaric |
 |
|
fabioarad
Utente
Messaggi 3 |
Spedito - 13/05/2011 : 19:35:50
|
Ciao a tutti, ho un auto con targa italiana e sono italiano residente in italia, per risparmiare un po' vorrei immatricolare l'auto in Bulgaria. Vorrei sapere se al KAT c'è bisogno dell'auto fisicamente, o basta che porto le targhe e i documenti lasciando l'auto in garage in Italia? E quanto costa + o meno quest'operazione. E se posso farlo, visto che non ho nè residenza, nè domicilio, nè alcun motivo di stare in Bulgaria.
Grazie! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|