Autore |
Discussione  |
giuse65
Utente
Messaggi 72 |
|
ninkampa
Utente
Messaggi 157 |
Spedito - 11/07/2007 : 11:30:42
|
Oggi hanno confermato le condanne a morte delle infermiere bulgare e del medico palestinese .........Per la terza volta hanno sentito "morte" .......... |
 |
|
pishta
Utente
Messaggi 164 |
Spedito - 11/07/2007 : 13:01:17
|
Spero solo che sia terrorismo psicologico, che la vera notizia sia quella di ieri, in cui le parti si accorderebbero su un indennizzo. Spero che la sentenza sia arrivata subito dopo per alzare il prezzo. |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 11/07/2007 : 18:33:07
|
Il 2 febbraio 2007 scrivevo: Che le povere ragazze e il loro compagno di sventura non sarebbero stati giustiziati l'ho sempre sostenuto,il col.Gheddafi non è tanto sprovveduto da tirarsi addosso tutta la comunità internazionale, specialmente ora che la Bulgaria ha fatto il suo ingresso in Europa,purtroppo i soldi alla Libia bisognerà darli perchè alle famiglie dei bambini infettati,perchè dopo avergli fatto credere che le infermiere bulgare e il medico palestinese erano avvelenatori al soldo di imprecisate potenze straniere,dopo aver trascinato la gente in piazza al grido: a morte! a morte! ,mica gli possono rivelare che i bimbi sono rimasti vittime della sporcizia e del pressappochismo vigenti nell'ospedale di Benghazi prima dell'arrivo degli "untori" stranieri... Lo scambio col terrorista processato e detenuto credo in Scozia,penso che sia fuori discussione.
In data odierna apprendiamo dall'Ansa che la Corte suprema libica ha definitivamente confermato la condanna a morte per le cinque infermiere bulgare e il medico palestinese pretestuosamente accusati di aver seminato la morte nell'ospedale pediatrico di Benghazi e detenuti dal 1999. L'odierna sentenza,paradossalmente,apre un capitolo importante e getta una luce di nuova speranza nella dolorosa vicenda: vultu ridere invisu (far buon viso a cattivo gioco),recita un antico detto latino,dunque se il governo bulgaro romperà gli indugi e accetterà di trattare sulla base delle richieste di risarcimento pretese dalla Libia,di qui a breve quelle persone potrebbero essere liberate. Quel giorno,amici bulgari,vorrò essere con voi a festeggiare per le strade di Sofia!
Klaudio
|
Modificato da - klaudio on 11/07/2007 20:18:52 |
 |
|
prinz_eugen
Utente
Messaggi 444 |
Spedito - 12/07/2007 : 13:51:05
|
Beh, la decisione della cassazione era, purtroppo, scontata (al di là del fatto che sia ingiusta), l'importante è che si siano messi d'accordo sul "riscatto". Le due notizie, accordo per i risarcimenti e conferma delle condanne, sono evidentemente collegate. Basta che tutto finisca. |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 14/07/2007 : 11:15:14
|
Forse la Libia non si accontenterà dei soldi e pretenderà che la condanna a morte,commutata in una lunga pena detentiva,sia scontata in Bulgaria. Chissà che colonnello non chieda,anche,che non vengano pubblicati memoriali... A mio avviso il governo bulgaro non dovrebbe perdere tempo a discutere,una volta che gli ostaggi (come altro chiamarli?) saranno in patria,si processano per direttissima e si assolvono nel giro di poche ore. Ma non sarebbe male evacuare tutti i lavoratori bulgari presenti nel paese nordafricano. Klaudio |
 |
|
prinz_eugen
Utente
Messaggi 444 |
Spedito - 16/07/2007 : 11:06:26
|
Depositata la domanda di grazia. Prezzo del sangue pagato, si favoleggiano cifre astronomiche. Qualche giornale bulgaro darebbe come possibile "l'estradizione" in Bulgaria già dal 23 luglio...
Speriamo!
I prigionieri hanno ricevuto anche la visita della signora Sarkozy. |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 16/07/2007 : 12:17:51
|
quote: Inviato in origine da prinz_eugen
Depositata la domanda di grazia. Prezzo del sangue pagato, si favoleggiano cifre astronomiche. Qualche giornale bulgaro darebbe come possibile "l'estradizione" in Bulgaria già dal 23 luglio...
Speriamo!
I prigionieri hanno ricevuto anche la visita della signora Sarkozy.
Dovrebbe trattarsi di un milione di dollari a famiglia. Sarkozy è un grande,ricordo con piacere e ammirazione quel che dichiarò l'indomani della sua elezione: "La Francia sarà al fianco delle infermiere bulgare ingiustamente condannate a morte in Libia,sarà al fianco di Ingrid Betancourt, sarà al fianco delle donne condannate al burqa, la Francia sarà dalla parte della libertà. La Francia sarà dalla parte degli oppressi del mondo. E' il messaggio della Francia. E' l'identità della Francia. E' la storia della Francia". Ai cugini francesi,non sempre simpatici,non dobbiamo invidiare nè vini,nè formaggi,nè nazionale di calcio,ma il presidente Sarkozy si! Klaudio |
 |
|
prinz_eugen
Utente
Messaggi 444 |
Spedito - 19/07/2007 : 12:27:11
|
Ormai la notizia della grazia penso sia cosa risaputa... Riporto la nota di Amnesty International inviatami da Paolo Pignocchi:
----
COMUNICATO STAMPA CS85-2007
COMMUTAZIONE DELLE CONDANNE A MORTE IN LIBIA: PER AMNESTY UN PASSO POSITIVO MA INSUFFICIENTE
Amnesty International ha affermato che la commutazione, decisa ieri sera, delle condanne a morte nei confronti di cinque infermiere bulgare e di un medico palestinese, costituisce un passo positivo ma ampiamente dovuto e comunque insufficiente.
Siamo sollevati perchè la minaccia dell'esecuzione, che incombeva su queste sei persone da lungo tempo, è venuta meno, ma siamo profondamente contrariati dal fatto che esse potrebbero trascorrere il resto della loro vita in carcere" ha dichiarato Malcolm Smart, direttore del Programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International. Si è trattato di una vicenda lunga e dolorosa per tutte le persone coinvolte: per i medici, condannati due volte a morte al termine di processi iniqui, e per le famiglie dei bambini contagiati dal virus dell'Hiv in un ospedale di Bengasi.
Questa vicenda ha messo in evidenza come la Libia debba accelerare in direzione di una riforma del sistema giudiziario" ha proseguito Smart. In futuro non dovrà accadere più nulla del genere, nell'interesse sia delle vittime che chiedono legittimamente giustizia, sia di coloro che sono accusati di aver commesso un crimine. Le autorità?T di Tripoli dovranno assicurare l'applicazione di tutte le salvaguardie legali per scongiurare la detenzione prolungata senza processo e la tortura e garantire un procedimento equo nei confronti di qualsiasi persona accusata di un reato".
Amnesty International ha manifestato apprezzamento nei confronti del ruolo svolto dalla Fondazione Gheddafi, diretta da uno dei figli del leader libico Muhammar Gheddafi, che in questi anni è stata l'unica istituzione del paese a sollevare ripetutamente dubbi sui processi e sul trattamento riservato ai sei detenuti. La Fondazione pare aver giocato un ruolo decisivo nell'aiutare le autorità libiche, le famiglie dei bambini contagiati e i governi stranieri a raggiungere un compromesso politico.
Amnesty International continuerà a chiedere il rilascio di Ashraf Ahmad Juma Al-Hajouj, Valya Georgieva Chervenyashka, Snezhana Ivanova Dimitrova, Nasya Stoycheva Nenova, Valentina Manolova Siropulo e Kristiana Venelinova Valcheva.
Ulteriori informazioni
Ashraf Ahmad Juma Al-Hajouj, Valya Georgieva Chervenyashka, Snezhana Ivanova Dimitrova, Nasya Stoycheva Nenova, Valentina Manolova Siropulo e Kristiana Venelinova Valcheva erano stati incarcerati nel 1999. Erano stati condannati alla fucilazione nel maggio 2004 per essere stati ritenuti colpevoli di aver inoculato volontariamente il virus dell'Hiv a 426 piccoli degenti dell'ospedale pediatrico al-Fateh di Bengasi, un'accusa di cui i sei si sono ripetutamente dichiarati innocenti.
Il 25 dicembre 2005 la Corte suprema aveva annullato le condanne a morte e ordinato un nuovo processo a causa di irregolarità riscontrate durante l'arresto e gli interrogatori. Il secondo processo, iniziato l'11 maggio 2006, si era concluso il 19 dicembre con la conferma delle condanne a morte, ratificate l'11 luglio di quest'anno dalla Corte suprema. Ieri il Consiglio supremo delle istanze giudiziarie ha deciso la commutazione della pena in ergastolo.
Dall'arresto dei sei medici, 56 dei 426 bambini contagiati sono morti. Sebbene sia stato istituito un fondo internazionale per assistere le famiglie dei bambini deceduti e coloro che sono costretti a convivere col virus, i diretti interessati si vedono tuttora negato il diritto a un processo che potrebbe stabilire la verità su questa drammatica vicenda.
FINE DEL COMUNICATO Roma, 18 luglio 2007
Per ulteriori informazioni, approfondimenti e interviste: Amnesty International Italia " Ufficio stampa Tel. 06 4490224 - cell. 348-6974361, e-mail: press@amnesty.it
----
Trattandosi di un comunicato ufficiale di Amnesty International, non si fa riferimento alla domanda di "estradizione" in Bulgaria che dovrbbe essere presentata oggi... Speriamo.
Della vicenda c'è stato finalmente un po' di risalto anche in Italia (senza esagerare) e in Europa più in generale, mai però come sulla stampa tedesca (a parte quella bulgara, ovvio!)
http://tinyurl.com/2mqebf
Dossier della Frankfurter Allgemeine Zeitung, che da giorni tiene alta l'attenzione sulla vicenda.
Dopo la moglie, anche Sarkozy "marito" ha in programma a giorni un viaggio in Libia.
|
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 21/07/2007 : 19:37:32
|
Amnesty International come sempre arriva in ritardo e fa sorridere quando parla,senza apparente cognizione di causa,della fondazione Gheddafi... Klaudio |
 |
|
acquamarin
Utente
Messaggi 720 |
Spedito - 24/07/2007 : 07:01:53
|
Stamattina i nostri medici volano verso la Bulgaria sul bordo di un aereo francese! Incredibile!!! Finalmente! |
 |
|
pishta
Utente
Messaggi 164 |
Spedito - 24/07/2007 : 07:58:59
|
I tg della mattina dicono che le infermiere sono già arrivate a Sofia. L'incubo è finito, finalmente! |
 |
|
korki
Utente
Messaggi 838 |
Spedito - 24/07/2007 : 08:40:22
|
Libere !  |
 |
|
prinz_eugen
Utente
Messaggi 444 |
Spedito - 24/07/2007 : 08:54:08
|
Sì, sono atterrati ora. E' finita finalmente! |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 24/07/2007 : 09:56:16
|
quote: Inviato in origine da prinz_eugen
Sì, sono atterrati ora. E' finita finalmente!
Siamo tutti incollati alla tv ... Una stupenda giornata per l' intera Bulgaria ..
Maaric.
|
 |
|
maticbg
Utente
Messaggi 35 |
Spedito - 24/07/2007 : 10:07:27
|
Sti bastardi!!! 8 anni della loro vita le hanno tolto ed ora si rivela finalmente qual era il solo motivo: soldi! QUESTO E' STATO ASSOLUTAMENTE UN SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE DA PARTE DI UNO STATO!!!  |
Modificato da - maticbg on 24/07/2007 10:07:52 |
 |
|
maaric
Utente
Messaggi 2770 |
Spedito - 24/07/2007 : 11:23:59
|
quote: Inviato in origine da klaudio
Ai cugini francesi,non sempre simpatici,non dobbiamo invidiare nè vini,nè formaggi,nè nazionale di calcio,ma il presidente Sarkozy si! Klaudio
Lo sapevo che prima o poi dalla Francia, sarebbe arrivato qualcosa di buono .. Chapeau !!
Maaric. |
 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 24/07/2007 : 12:44:22
|
quote: Inviato in origine da maaric
quote: Inviato in origine da klaudio
Ai cugini francesi,non sempre simpatici,non dobbiamo invidiare nè vini,nè formaggi,nè nazionale di calcio,ma il presidente Sarkozy si! Klaudio
Lo sapevo che prima o poi dalla Francia, sarebbe arrivato qualcosa di buono .. Chapeau !!
Maaric.
Confermo che le infermiere bulgare e il medico palestinese che aveva avuto la lungimiranza di chiedere la cittadinanza bulgara,hanno lasciato la Libia all'alba di oggi su un aereo presidenziale francese e sono già in patria. Ad accompagnare le cinque donne e l'uomo la signora Sarkozi,consorte del presidente francese ed alcuni alti funzionari del medesimo paese. Non posso non rilevare la grande occasione persa dai governanti italici,a suo tempo da me interessati nelle persone di: Berlusconi e Prodi nella loro veste istituzionale di presidenti del Consiglio,e Fini,nella qualità allora rivestita di ministro degli Esteri. Nè posso non dolermi della quasi totale indifferenza,fino a ieri,per questo thread che si aggancia all'altro di identico argomento pubblicato sul vecchio forum e per la mancata adesione ufficiale dell'associazione Bulgaria-Italia alle iniziative prese in favore della liberazione di quelle persone. Ho inviato telegrammi di congratulazioni all'ambasciatore della Repubblica di Bulgaria in Roma e al presidente del Parlamento bulgaro,con il quale di recente avevo avuto l'onore di conferire sulla questione e mi unisco alla commozione del popolo bulgaro in questa giornata di gioia. Klaudio
|
 |
|
milena
Utente
Messaggi 502 |
|
klaudio
Utente
Messaggi 4621 |
Spedito - 26/07/2007 : 22:19:36
|
Avrei preferito non dover puntualizzare,ma vengo tirato per i capelli... Partecipare a una sottoscrizione nel dicembre 2005 non mi sembra granchè come impegno,per un'associazione che porta il nome impegnativo di Bulgaria-Italia. Mi spiace dover ricordare che un anno prima la stessa associazione, alla qual peraltro sono iscritto,rifiutò di far suo il documento da me proposto perchè apparve troppo impegnativo dare per scontata l'innocenza delle cinque infermiere e del medico dirigente. Detto comunicato tanto male non doveva essere,se è stato pubblicato di recente dal giornale Standart in un revival della vicenda. E quanto alla lettera di Amnesty in inglese al colonnello Gheddafi,ho la presunzione di credere che la mia in arabo allo stesso personaggio,qui appresso riportata in bulgaro,sia stata più efficace,visto che ebbe risposta.
До Негово Превъзходителство Генерал Муамар Кадафи Президент на Революцията Трополи, Велика Социалстическа Либийско-Арабска Народна Джамахирия
Ваше Превъзходителство,
От името на българо-италианския комитет “Viva la vita”, поднасям на Вашето внимание случая с българските медици Кристина Малинова Байчева, Нася Стойчева Нинова, Валентина Манолова Сиропова (Сиропуло), Валя Георгиева Червеняшка, Снежана Иванова Димитрова и с палестинския медик Ashraf Ahmed Jum’a, осъдени на смърт от наказателния съд в Бенгази. Без да накърнявам уважението към съда, Вие знаете че 32-ма от най-добрите експерти по AIDS на световно равнище, между които професор Люк Монтание, откривател на вируса на СПИН и италианския виролог Виторио Колици, считат че разпространението на вируса на СПИН в педиатричната клиника в Бенгази е започнало още преди постъпването на работа на обвиняемите. Мюсулманите (виж Ibn Quayym al-Gawziyyah) базират своята етика на човешката инициатива, а своята теология – на фатализма, според което божията воля е непонятна и никой човек не може да осъжда онова което се случва по Негово желание. Хората са жертва на земетресения, урагани, глад, болести, но след като Бог допуска всичко това, хората трябва да приемат божията воля. Така, и заразата на децата в Бенгази би могла да се е случила по естествен път. Едно от най-често цитираните наставления на пророка Мохамед гласи: “Никой от вас няма да бъде вярващ докато не желае за своя брат онова което желае за себе си”. Абу Хамид ал-Газали изброява по следния начин човешките добродетели: “Казва се в хадит: Бог е обкръжил исляма с добродетел (makarim al-akhlaq) и с добри начинания. Между тях са великодушието, умереноста, контрола над гнева, благородството, прошката”. И, накрая: свободата на всяко човешко същество, нима не е точно тази философията съдържана във Вашата “Зелена Книга”? Ваше Превъзходителство, имайки в предвид моята принадлежност като християнин към един от народите от Книгата, позволете ми да поискам, в името на единия и милостив Бог, освобождаването на гореспоменатите затворници. Знам също така, че през 1977-ма година Вие прехвърлихте към народа цялата власт: моля Ви да представите и да защитите това желание, мое и на комитета, пред либийския народ.
Д-р. Клаудио Дзаппоне
Klaudio
C.P.7xxx 00162 Roma Nomentano-Italia e-mail: vivalavita2004@xxxxx
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|