R E V I S I O N E D E L L A D I S C U S S I O N E |
pietro |
Inviata - 25/04/2013 : 08:54:40 Un ricordo anche per uno dei tanti Partigiani non italiani caduto nella Resistenza nell’Oltrepo Pavese a circa 25 Km. da Pavia nella Frazione Monteceresino di Santa Giuletta.
BORIS: partigiano di nazionalità bulgara appartenente alla 2a Divisione GL "Masia", V Brigata "Tundra"; caduto il 1 ° settembre 1944, a Monteceresino di Santa Giuletta, nel corso di un attacco al presidio fascista posto a difesa della famiglia del generale Renzo Montagna.
Grazie Boris!
Pietro.
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (Ultimi inserimenti) |
pietro |
Inviata - 25/04/2013 : 18:14:52 Potrebbe essere (però è solo un ragionamento mio) che Boris sia finito aggregato ad un gruppo di militari italiani sbandati dopo l'8 settembre '43 quando Vittorio Emanule fuggì vergognosamente.
|
webmaster |
Inviata - 25/04/2013 : 11:58:56 Caro Pietro, grazie per aver ricordato Boris in questo giorno. Come giustamente sottolinei alla Resistenza italiana parteciparono anche partigiani non italiani. Ci furono jugoslavi, sovietici e britannici (tra i primi vi furono molti deportati civili, mentre negli altri casi furono essenzialmente prigionieri di guerra) e altri. La Bulgaria fino all'8 settembre fu alleata del Regno d'Italia, poi fino a 9 settembre 1944 alleata della RSI. Mi ha sempre incuriosito sapere qualcosa di più di Boris, sul perché si trovasse in Italia e sul perché di quella scelta.
Buon 25 aprile! |