Ordina su



|
DOPO LA FUGA
Autore: Trojanow Ilija
Anno: 2018
Editore: EDT
Prezzo: EUR 10,63
ISBN: 9788859246718
“Esiste una vita dopo la fuga. Però la fuga continua a incidere, per tutta la vita”. la parola “profugo” è entrata nel vocabolario quotidiano di ciascuno di noi. Ma se la sua identità appare chiara nelle immagini dei viaggi terribili che ha dovuto affrontare per fuggire dal proprio paese, che cosa divenga di lui in seguito, chi sia il profugo “dopo la fuga” è molto meno chiaro. Ilja Trojanow, scrittore, viaggiatore, saggista e poeta, si pone questo interrogativo attingendo alla propria esperienza personale (la sua famiglia scappò dalla Bulgaria degli anni del comunismo) e alla propria conoscenza del mondo, per rispondere attraverso un piccolo e intensissimo libro fatto di brevi riflessioni, di appunti e di curiosi microdrammi (una decina di righe ciascuno). Che cosa diventa un uomo quando si lascia alle spalle tutto quello che possedeva? In quale identità può sperare? In quale lingua riuscirà a esprimersi? E cosa resterà in lui della propria infanzia, della propria “pelle” abbandonata con la fuga? Le radici sono alle spalle o può sperare di rimetterne nella nuova terra? Che cosa vuol dire patria? Un libro che ci chiede per qualche momento di capovolgere il nostro punto di vista sul mondo, sull’idea di nazionalità e di radici, in un esercizio che lascia tracce di straordinaria forza emotiva nel nostro pensiero. E che ci aiuta molto a capire il mondo contemporaneo. Il volume comprende la riproduzione di 16 dei 60 splendidi quadri che compongono la Migration Series del pittore afroamericano Jacob lawrence (1917-2000), fonte di ispirazione per la scrittura di questo libro: una raccolta di dipinti molto intensi dedicati al tema della migrazione.
|