Ordina su



|
LA PACE E LA GUERRA. I BALCANI IN CERCA DI FUTURO
Autore: AA.VV.
Anno: 1999
Editore: Il Sole 24 Ore Libri
Pagine: 216
Prezzo: EUR 8,26
ISBN: 9788871879765
Da dieci anni le cronache balcaniche parlano di guerre fondate sulle rivendicazioni di un cupo nazionalismo etnico che ha origini ataviche, fantasmi rinati dalle rovine del comunismo.
Le città di Sarajevo, Vukovar, Pristina e Belgrado sono diventate simboli di una tragedia che travolge, sì, le popolazioni locali ma pone anche questioni fondamentali alla coscienza civile e all'intelligenza politica di tutto l'Occidente. Oggi, piaccia o no, la guerra è ritornata ad essere cronaca e l'Europa è in prima linea, dove rimarrà anche quando il conflitto sarà finito.
Quale futuro per i Balcani? L'Europa sarà l'artefice di un progetto economico e politico per questi paesi, saprà costruirvi nuovi equilibri e un futuro che abbia il sapore della democrazia?
Nei Balcani oggi bisogna riuscire a guardare oltre la fase militare e, per evitare il degenerare del dopoguerra, serve qualcosa di simile a ciò che fu il Piano Marshall nel'47 in Europa. Un Piano che, naturalmente, non sia soltanto un investimento economico ma una scommessa politica. Serve dunque un ricambio radicale all'interno delle classi dirigenti balcaniche: Milosevic, insomma, se è l'incubo di un passato che torna, non potrà essere l'anima del futuro.
Testi di: Edmondo Berselli, Antonio Calabrò, Carlo Jean, Predrag Matvejevic, Alberto Negri, Mario Calvo-Platero, Stefano Silvestri, Domenico Siniscalco.
|