Ordina su



|
LA PORTA DI SION. TRIESTE, EBREI E DINTORNI. ITINERARIO SEMISERIO IN FORMA DI SPETTACOLO DELLA PRESENZA EBRAICA IN CITTÀ
Autore: Ovadia Moni
Anno: 1999
Editore: Editrice Goriziana
Pagine: 176
Prezzo: EUR 9,30
ISBN: 9788886928236
Sulla falsariga dell'omonimo spettacolo con cui ha aperto la stagione 1998-99 del Teatro Politeama Rossetti di Trieste, Moni Ovadia ripercorre, dal '700 ad oggi, le vicende storiche, culturali, economiche ed emozionali della Trieste ebraica e dei suoi cosmopoliti "dintorni", regalando un nuovo piccolo gioiello di umorismo e ironica, talora malinconica riflessione dedicati all'antico cuore della Mitteleuropa. L'occhio del visitatore si posa su Trieste discreto: la interroga, ne appunta due secoli di eventi, la rilegge senza ingombri didascalici, semmai rivendicandone con appassionato understatement la alterità di città -crogiolo e portofranco di ricchezza culturale e tolleranza. Il risultato di questo viaggio-omaggio è un testo letterario dai moduli eterogenei, che procede alternando la voce dell'affabulatore arguto a quella del viandante che nel suo itinerario scopre, sollecita e registra le storie di quegli uomini (illustri o meno) della componente ebraica della città che hanno contribuito al suo sviluppo, al suo prestigio e alla sua unicità . Il Witz tutto ebraico è la costante che si insinua tra le pagine del libro come un congegno ad orologeria attivato ogni volta che l'evento merita di diventare aneddoto, il personaggio stereotipo. Alla prima parte - che l'Autore definisce "fedele trasposizione in forma di libro di testi, voci e canzoni dello spettacolo" - seguono cinque interviste dell'Autore con altrettanti personaggi di spicco dell'ebraismo triestino.
|