Ordina su



|
LE CHIESE ORTODOSSE
Autore: Döpmann Hans-Dieter
Anno: 2003
Editore: ECIG
Pagine: 352
Traduzione di: Forgione M. A.
Prezzo: EUR 19,00
ISBN: 9788875459734
Quando, nel luglio del 1054, filioque, azzimi e celibato consumarono il definitivo scisma tra Bisanzio e Roma, il "Cristo d'Oriente" aveva già da molto tempo improntato cammini ben diversi dalla sua parusia capitolina: eredi della radicale antinomia - politica, amministrativa e spirituale - che permeò la decadenza dell'Impero romano, le Chiese orientali si erano ormai frammentate in dispute dogmatiche e avevano imparato a testimoniare, con rigogliose "eresie", culture e sensibilità diverse nell'agglomerato di popoli riunito sotto l'imperium. Hans-Dieter Dópmann ci racconta la storia di queste molteplici Chiese, fìglie di un unico Dio, profumate di incensi e spezie, prodighe di barbe e ori, che fiorirono dalla Siria all'India, dai deserti dell'Africa alle desolate steppe del Volga e del Don, soffermandosi, com'è giusto, sulle luci del Bosforo e sulla complessa realtà balcanica dove le "Chiese ortodosse", proprio piegandosi all'autorità politica nazionale, seppero spargere il seme della cultura antica e conferire alle giovani nazioni slave le caratteristiche che le avrebbero inserite a pieno titolo nella civiltà dell'Occidente.
|