Ordina su



|
LAVORATORI DI TUTTO IL MONDO, RIDETE
Autore: Ovadia Moni
Anno: 2007
Editore: Einaudi
Pagine: 150
Prezzo: EUR 15,50
ISBN: 9788806185350
Dietro la Rivoluzione, l'Utopia e il tragico destino del comunismo sovietico ci sono milioni di persone che per quel sogno hanno combattuto e ne sono state travolte. In questa scia di speranze, di violenze e di dolore.
Moni Ovadia ha trovato il tesoro della diceria popolare, della canzonatura, della storiella umoristica autodelatoria e tutta una tradizione satirica su Lenin, Stalin, persino Brezhnev, con le loro debolezze, manie, perversioni. "Un revisionismo strumentale oggi vorrebbe far credere, per precise motivazioni politiche, che quella del comunismo fu solo una storia di orrori. Non è cosÃ: fu una storia di uomini, di idee, di sacrifici, di dedizione, di tradimenti, sofferenze e dolori che non può essere archiviata nel bidone della spazzatura della storia televisiva. Gli uomini che diedero la vita per l'utopia del grande riscatto meritano uno sguardo che ne ricordi l'umanità estrema, una pietasche non li trasformi in numeri. Il tutto visto attraverso la lente dell'umorismo, l'arma piú potente che abbiamo per prevenire la violenza". (Moni Ovadia). Dopo l'umorismo ebraico e la riscoperta della tradizione yiddish, Moni Ovadia racconta questa volta il comunismo - dalla Rivoluzione d'ottobre alla caduta dell'Unione sovietica - attingendo a un vastissimo materiale inedito di storielle, aneddoti, barzellette, pubblicazioni censurate.
|