|
|
Autore | Titolo | Anno | Ordina |  Eschenazi Gabriele - Nissim Gabriele | Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Dopo la seconda guerra mondiale, nell'Europa centro-orientale molti ebrei scampati alla Shoà abbracciarono il comunismo nella speranza di costruire un mondo nuovo, senza antisemitismo e senza differenze etniche e religiose. Le loro scelte furono spesso mo...
Editore: Mondadori Pagine: 552 Prezzo: EUR 23,24
| 1995 | 


|  Nissim Gabriele | La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del Novecento
Un giorno nel 1965 Johanna, una studentessa universitaria tedesca in cerca di un'occupazione a Roma, legge sul "Messaggero" un'inserzione: "Poeta tedesco ricerca segretaria tedesca". Poco dopo essere stata assunta, il sedicente poeta le detta una lunga le...
Editore: Mondadori Prezzo: EUR 17,00
| 2015 | 


|  Nissim Gabriele | Una bambina contro Stalin. L'italiana che lottò per la verità su suo padre
Luciana De Marchi cominciò la sua battaglia personale contro Stalin quando aveva appena tredici anni. Suo padre Gino, regista cinematografico, era un attivo militante del Partito comunista, emigrato in Russia neI 1921 per 'servire la causa della rivoluzio...
Editore: Mondadori Pagine: 277 Prezzo: EUR 18,00
| 2007 | 


|  Nissim Gabriele | Il tribunale del bene. La storia di Moshe Beskj dalla lista di Schindler al Giardino dei giusti
Chi sono i "Giusti" nella storia di Israele dalla fine della seconda guerra mondiale? Oskar Schindler, reso celebre in tutto il mondo dal film di Steven Spielberg, è uno di loro. Eppure il suo gesto eroico, che salvò centinaia di ebrei dalla Shoa, venne r...
Editore: Mondadori Pagine: 264 Prezzo: EUR 18,00
| 2003 | 


|  Nissim Gabriele | L'uomo che fermò Hitler. La storia di Dimitar Peshev che salvò gli ebrei di una nazione intera
Il 20 febbraio 1973 Dimitar Peshev si spegneva a Sofia, povero e dimenticato da tutti. Eppure era stato un uomo importante, da vicepresidente del Parlamento bulgaro, aveva compiuto un atto pressoché unico nella storia dell'Olocausto. Nel marzo del 1943, i...
Editore: Mondadori Pagine: 288 Prezzo: EUR 8,26
| 1999 | 


|
|