|
|
Autore | Titolo | Anno | Ordina |  Kristeva Julia - Vanier Jean | Il loro sguardo buca le nostre ombre. Dialogo tra un non credente e un credente sull'handicap e la paura del diverso
Cos'hanno in comune una delle voci più autorevoli del pensiero laico occidentale contemporaneo come Julia Kristeva e Jean Vanier, il filosofo cattolico fondatore dell'Arca, l'organizzazione internazionale sorta a tutela delle disabilità mentali? Lo si sco...
Editore: Donzelli Prezzo: EUR 16,00
| 2011 | 


|  Kristeva Julia | In principio era l'amore. Psicoanalisi e fede
"In principio era l’amore – Psicoanalisi e fede", il bel libro di Julia Kristeva, un’opera complessa e originale, un saggio di straordinaria attualità , oltre che di grande originalità e profondità di analisi. Questo testo rappresenta dunque il frutt...
Editore: SE Pagine: 77 Traduzione di: Xella L. Prezzo: EUR 9,30
| 2001 | 


|  Kristeva Julia | Le nuove malattie dell'anima
Editore: Borla Pagine: 240 Traduzione di: Clemenzi Ghisi R. Prezzo: EUR 18,08
| 1998 | 


|  Kristeva Julia | Stranieri a se stessi
Il volume costituisce un classico della letteratura sull’interculturalità . Kristeva, saggista poliedrica di orgine bulgara ma residente a Parigi, analizza la figura dello straniero nella storia passando in rassegna le principali posizioni assunte dall’uom...
Editore: Feltrinelli Pagine: 184 Traduzione di: Serra A. Prezzo: EUR 12,91
| 1990 | 


|
|