Autore | Titolo | Anno | Ordina |
 Del Zanna Giorgio | I cristiani e il Medio Oriente (1789-1924)
Quale fu il ruolo svolto, nella radicale trasformazione ottocentesca dell'Impero ottomano, dai cristiani ottomani (greci, slavi, armeni e arabi)? Essi rappresentarono comunità dinamiche, colte e cosmopolite, decisive nella modernizzazione dell'Impero graz...
Editore: Il Mulino Prezzo: EUR 25,00
| 2011 | 


|
 Faroqhi Suraiya | L'impero ottomano
Dal Trecento alla Grande Guerra, sette secoli di storia ottomana. L'impero ottomano, raccontato dalla massima specialista a livello internazionale, fu per secoli il vicino temuto e bellicoso dell'Europa. Esteso dall'Asia all'Africa e all'Europa balcanica,...
Editore: Il Mulino Pagine: 133 Traduzione di: Nocera L. Prezzo: EUR 10,00
| 2008 | 


|
 Zürcher Erik J. | Storia della Turchia. Dalla fine dell'impero ottomano ai nostri giorni
La prospettiva dell'ingresso della Turchia nell'Unione Europea e la necessità di una sua modernizzazione statale e sociale, sono i temi su cui tanto l'opinione pubblica che gli studiosi si vanno interrogando negli ultimi anni. Ed è stato anche per rispond...
Editore: Donzelli Pagine: XX-458 Traduzione di: Micheli S. - Piccoli A. Prezzo: EUR 30,00
| 2007 | 


|
 AA.VV. | Schegge d'impero, pezzi d'Europa. Balcani e Turchia fra continuità e mutamento 1804-1923
Voci diverse, in questo libro, narrano un'unica storia: la storia dell'Impero ottomano che si frammenta in entità minori, gli stati-nazione, polemicamente votati a rompere con il passato e a "fare come l'Europa". Ironicamente, il processo culminerà nella ...
Editore: Editrice Goriziana Pagine: 247 A cura di: Dogo M. Prezzo: EUR 20,00
| 2006 | 


|
 Mansel Philip | Costantinopoli. Splendore e declino della capitale dell'Impero ottomano 1453-1924
1453: con la conquista ottomana Costantinopoli, la seconda Roma voluta dall'imperatore Costantino, diventa il cuore pulsante di un nuovo impero, tanto temuto dagli occidentali quanto misterioso. In questo libro Philip Mansel ci svela la storia di quel reg...
Editore: Mondadori Pagine: 508 Traduzione di: Lazzari C. Prezzo: EUR 13,00
| 2003 | 


|
 Rosselli Alberto | Il tramonto della mezzaluna. L'impero ottomano nella prima guerra mondiale
La caduta dell'impero ottomano fu un evento destinato a modificare radicalmente la mappa geopolitica di vaste aree dei Balcani, del Medio Oriente e del Caucaso. Dai primi segnali premonitori legati alla contesa con l'Italia del 1911 e alla "secessione" de...
Editore: Rizzoli Pagine: 247 Prezzo: EUR 10,90
| 2003 | 


|
 Del Zanna Giorgio | Roma e l'Oriente. Leone XIII e l'Impero Ottomano (1878-1903)
Tra il XIX e il XX secolo la Chiesa cominciò a intervenire direttamente per governare la complessa "Questione d'Oriente", tentando in primo luogo il riavvicinamento tra i cristiani: un'indispensabile premessa del successivo movimento ecumenico. Un atteggi...
Editore: Guerini e Associati Pagine: 443 Prezzo: EUR 32,00
| 2003 | 


|
 Biagini Antonello | Storia della Turchia contemporanea
La Repubblica turca si costituisce dopo la prima guerra mondiale e la dissoluzione dell'Impero ottomano. Dopo la seconda guerra mondiale, con la guerra fredda e la contrapposizione Est-Ovest, la Turchia diviene elemento fondamentale nel sistema della sicu...
Editore: Bompiani Pagine: 182 Prezzo: EUR 8,50
| 2002 | 


|
 Fromkin David | Una pace senza pace. La caduta dell'impero ottomano e la nascita del Medio Oriente moderno
Per un decennio David Fromkin ha lavorato negli archivi pubblici e privati per andare alle radici della storia di una delle regioni più inquiete del pianeta: il Medio Oriente. Lo ha guidato un'intuizione tanto semplice quanto originale: il Medio Oriente d...
Editore: Rizzoli Pagine: 728 Traduzione di: Galli S. Prezzo: EUR 25,00
| 2002 | 


|
 Loti Pierre | L'agonia dell'impero turco
Editore: Muzzio Pagine: 94 Prezzo: EUR 9,30
| 2000 | 


|
 AA.VV. | L'Europa centro-orientale e il pericolo turco tra Sei e Settecento
Editore: Sette Città Pagine: 372 A cura di: Platania G. Prezzo: EUR 20,66
| 2000 | 


|
 Mantran Robert | Storia dell'impero ottomano
Editore: Argo Pagine: 876 Prezzo: EUR 33,57
| 2000 | 


|
 AA.VV. | I Turchi, il Mediterraneo e l'Europa centro-orientale (secc. XVI-XVIII)
Il volume si articola intorno agli avvenimenti che caratterizzano la storia dell'area mediterranea rispetto al problema dell'espansionismo ottomano a partire dalla seconda metà del XVI secolo. Oltre alle ripetute occasioni di guerra - da Lepanto, a Candia...
Editore: Franco Angeli Pagine: 336 A cura di: Motta G. Prezzo: EUR 24,79
| 1998 | 


|
 Porciatti Anna M. | Dall'impero ottomano alla nuova Turchia. Cronache e storia
Editore: Alinea Pagine: 384 Prezzo: EUR 28,41
| 1997 | 


|
 Roux Jean-Paul | Storia dei turchi
Da dove veniva quel popolo che nel 1453 conquistò Costantinopoli e che per secoli ha fatto tremare l'Occidente? Conosciamo le visioni pittoresche che ci hanno lasciato, tra gli altri, Racine e Pierre Loti, Mozart e Delacroix. La loro storia è quella di un...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 332 Traduzione di: Besi Ellena B. Prezzo: EUR 18,59
| 1988 | 


|
 Mantran Robert | La vita quotidiana a Costantinopoli ai tempi di Solimano il Magnifico
Il sedicesimo e il diciassettesimo secolo segnano l'apogeo dell'Impero ottomano: coi suoi eserciti e le sue flotte Solimano il Magnifico - l'alleato di Francesco I di Francia, il nemico implacabile di Carlo V - riempe di terrore l'Occidente. Ma all'intern...
Editore: Rizzoli Prezzo: EUR 8,26
| 1985 | 


|