Autore | Titolo | Anno | Ordina |
 Zambon Giannantonio | Basilio II Bulgaroctono
Basilio II Bulgaroctono: L'apogeo di una potenza nella storia è sempre segnato da una figura autorevole, un personaggio in grado di rappresentare il proprio popolo, di dominare i propri nemici e spegnere i focolai di rivolte interne. Sono periodi più o me...
Editore: Gruppo Albatros Il Filo Pagine: 96 Prezzo: EUR 13,50
| 2019 | 


|
 Fumagalli Stefano | L'eresia dei pauliciani. Dualismi religioso e ribellione dell'Impero Bizantino
L'eresia dei pauliciani. Dualismi religioso e ribellione dell'Impero Bizantino: L'eresia pauliciana, fondata nel VII secolo in ambienti di cultura armena, fu un movimento religioso e protestatario, assimilato dai loro nemici alla detestata setta manichea ...
Editore: Mimesis Pagine: 163 Prezzo: EUR 16,00
| 2019 | 


|
 Harris Jonathan | La fine di Bisanzio
«Dall’alto delle loro postazioni sulle mura, essi potevano notare le cataste di scale d’assedio, i rampini da scalata e la frenetica attività nel campo degli assedianti turchi: i preparativi per l’ultimo assalto erano ormai completi. La resistenza era per...
Editore: Il Mulino Pagine: 412 Prezzo: EUR 25,00
| 2013 | 


|
 Harris Jonathan | Costantinopoli
Questo volume non intende presentare tanto una storia della città di Costantinopoli quanto una sorta di immaginaria visita alla città condotta nell'anno 1200, cioè prima del disastroso sacco del 1204 che segnò l'inizio della sua decadenza: com'era fisicam...
Editore: Il Mulino Prezzo: EUR 25,00
| 2011 | 


|
 Luttwak Edward N. | La grande strategia dell'impero bizantino
Quello di Costantinopoli è stato un caso unico nella storia: mille anni di dominio incontrastato su un impero vastissimo e multietnico. Dal IV secolo fino alla caduta, avvenuta nel 1453 per mano di Maometto II, l'Impero romano d'Oriente è sopravvissuto al...
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli Prezzo: EUR 12,90
| 2011 | 


|
 Treadgold Warren | Storia di Bisanzio
Per molto tempo la storia dell'Impero bizantino (285-1453) ha coinciso con la narrazione della sua decadenza. Eppure, quella bizantina è stata una civiltà ricca e affascinante, una cerniera essenziale tra mondo antico e moderno, e tra occidente europeo e ...
Editore: Il Mulino Pagine: 337 Prezzo: EUR 12,00
| 2009 | 


|
 Ducas | Historia ovvero Historia turco-bizantina 1341-1462
La storia dell'Impero Bizantino è soprattutto quella della sua grandiosa eredità , che dai fasti di Ravenna per un millennio ha abbracciato negli ambiti artistico, culturale, spirituale larga parte dell'Europa e, in modo particolarissimo, tutta l'Italia ce...
Editore: Il Cerchio Pagine: 192 A cura di: Puglia M. E. Prezzo: EUR 18,00
| 2008 | 


|
 Cameron Averil | I bizantini
Alla civiltà bizantina si guarda oggi con rinnovato interesse: in essa infatti affondano le radici alcune importanti questioni contemporanee, come la definizione geografica e culturale dell'Europa, l'identità dei paesi est-europei, la frattura tra occiden...
Editore: Il Mulino Pagine: 323 A cura di: Ravegnani G. Traduzione di: Santi L. Prezzo: EUR 22,00
| 2008 | 


|
 Ravegnani Giorgio | Introduzione alla storia bizantina
Nel 330 s'inaugurava la nuova capitale dell'impero romano, che Costantino aveva voluto a oriente e che da lui prese il nome di Costantinopoli. In oriente l'impero evitò il tracollo toccato alla parte occidentale e durò oltre un millennio, fino a quando ne...
Editore: Il Mulino Pagine: 203 Prezzo: EUR 15,00
| 2008 | 


|
 Herrin Judith | Bisanzio
Nel dibattito sulle radici dell'Europa, durante i lavori per la redazione del trattato costituzionale, molti chiesero che il preambolo contenesse un esplicito riferimento alla cristianità , mentre altri sostennero che l'Europa aveva anche e soprattutto rad...
Editore: Corbaccio Pagine: 470 Traduzione di: Berni B. A. - Breccia G. Prezzo: EUR 22,60
| 2008 | 


|
 Mango Cyril | La civiltà bizantina
Una sintesi su una tra le più grandi civiltà di ogni tempo. In questo classico volume di Mango la civiltà bizantina non è tanto seguita nella sua evoluzione cronologica, ma viene presentata per grandi temi e problemi: economia e società , educazione, menta...
Editore: Laterza Pagine: X-376 A cura di: Cesaretti P. Prezzo: EUR 22,00
| 2008 | 


|
 Pieralli Luca | La corrispondenza diplomatica dell'imperatore bizantino con le potenze estere nel tredicesimo secolo (1204-1282)
Editore: Archivio Segreto Vaticano Pagine: XLV-457 Prezzo: EUR 45,00
| 2006 | 


|
 Ostrogorsky Georg | Storia dell'impero bizantino
La ricostruzione di Ostrogorsky prende avvio con il trasferimento del centro politico dell'impero romano nell'Oriente ellenistico, per concludersi con la presa di Costantinopoli da parte di Maometto II. L'originale fisionomia dell'impero bizantino nasce d...
Editore: Einaudi Pagine: XXX-568 Prezzo: EUR 16,00
| 2005 | 


|
 AA.VV. | L'erudizione scolastico-grammaticale a Bisanzio. Atti della 7ª Giornata di studi bizantini
Editore: D'Auria M. Pagine: 244 A cura di: Volpe Cacciatore P. Prezzo: EUR 45,00
| 2004 | 


|
 Carile Antonio - Cosentino Salvatore | Storia della marineria bizantina
La Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna (con sede a Trapani) ha istituito nel 2000 un corso in Archeologia Navale in cui la Storia della Marineria Bizantina assume un ruolo centrale, non solo sotto il profilo commerciale ...
Editore: Lo Scarabeo Editrice Pagine: 312 Prezzo: EUR 25,00
| 2004 | 


|
 Ravegnani Giorgio | I Bizantini in Italia
Questo volume traccia la storia di cinque secoli di presenza bizantina in Italia. Punto d'avvio è, nel 535, la terribile guerra gotica a seguito della quale ebbe fine il regno degli Ostrogoti. Ma è già con l'invasione dei Longobardi nel 568 che il control...
Editore: Il Mulino Pagine: 240 Prezzo: EUR 10,50
| 2004 | 


|
 Gallina Mario | Conflitti e coesistenza nel Mediterraneo medievale: mondo bizantino e Occidente latino
Editore: Centro Studi Alto Medioevo Pagine: 506 Prezzo: EUR 65,00
| 2003 | 


|
 Chrysos Evangelos | L'impero bizantino. Dalla morte di Giustiniano I alla morte di Basilio II (565-1025)
Cinquecento anni di storia bizantina: 565-867, caratterizzati dalla contrazione dell’impero, dal declino demografico, politico e culturale e dalla nuova forma di stato; 867-1023 quando la dinastia macedone riconquista i Balcani e favorisce il formarsi del...
Editore: Jaca Book Pagine: 160 Traduzione di: Guidetti M. Prezzo: EUR 9,00
| 2003 | 


|
 Ronchey Silvia | Lo Stato bizantino
Il presente libro sgombra il campo da molti preguidizi con i quali l'occidente guarda verso l'oriente cristiano, spiega che cosa sono i patriarcati e le autocefalie, da dove nascono e dove si manifestano le tensioni con le altre grandi tradizioni religios...
Editore: Einaudi Pagine: XVII-262 Prezzo: EUR 16,50
| 2002 | 


|
 AA.VV. | Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi. 2/a serie (2000)
Editore: Centro Studi Alto Medioevo Pagine: 442 Prezzo: EUR 51,00
| 2001 | 


|
 Runciman Steven | La caduta di Costantinopoli
Dopo otto settimane di fuoco in cui eserciti e macchine da guerra si confrontarono in un terribile duello di massa, il 29 maggio 1453 crollò l'impero Romano d'Oriente e sorse quello Ottomano. Steve Runciman racconta gli infuocati giorni che sconvolse...
Editore: Piemme Pagine: 279 Traduzione di: Rotondi De Luigi M. L. Prezzo: EUR 8,26
| 2001 | 


|
 Capizzi Carmelo | La civiltà bizantina
La civiltà bizantina è l’oggetto del gruppo di scienze umanistiche dette "bizantinistica" , il cui oggetto concreto è il mondo bizantino ovvero quella parte di Europa, Asia e Africa che rientrò nei confini dell’Impero romano d’oriente e gravitò su Costant...
Editore: Jaca Book Pagine: 152 Prezzo: EUR 8,26
| 2001 | 


|
 Capizzi Carmelo | La civiltà bizantina. Donne, uomini, cultura e societÃ
Il curatore è direttore della collana Donne d’Oriente e d’Occidente di Jaca Book. Della prolusione abbiamo scritto nelle righe qui di sopra. Il volume è suddiviso in nove parti, cui seguono le liste imperiali, le liste patriarcali e un register dei temi a...
Editore: Jaca Book Pagine: 416 A cura di: Passarelli G. Prezzo: EUR 81,60
| 2001 | 


|
 AA.VV. | Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi. 2/a serie (1999)
Editore: Centro Studi Alto Medioevo Pagine: 372 Prezzo: EUR 51,00
| 2000 | 


|
 Carile Antonio | Immagine e realtà nel mondo bizantino
Editore: Lo Scarabeo Editrice Pagine: 280 Prezzo: EUR 36,15
| 2000 | 


|
 Mansel Philip | Costantinopoli
Siamo abituati a pensare a Costantinopoli come alla nuova Roma definita così da Costantino quando ne fece la capitale di un Impero d'Oriente che trovava legittimità in Occidente. La sua caduta a opera degli Ottomani nel 1453 segna per noi la fine di un re...
Editore: Mondadori Pagine: 508 Prezzo: EUR 28,41
| 1997 | 


|
 Kazhdan Alexander P. - Ronchey Silvia | L'aristocrazia bizantina dal principio dell'XI alla fine del XII secolo
Editore: Sellerio di Giorgianni Pagine: 352 Prezzo: EUR 20,66
| 1997 | 


|
 Cameron Averil | Un impero due destini. Roma e Costantinopoli fra il 395 e il 600 d. C.
Editore: ECIG Pagine: 276 Traduzione di: Ghibellini C. - Siccardi E. Prezzo: EUR 19,11
| 1997 | 


|
 Gallina Mario | Potere e società a Bisanzio. Dalla fondazione di Costantinopoli al 1204
Questo volume si propone di offrire non un semplice excursus storico sulle vicende di Bisanzio dalla fondazione di Costantinopoli fino alla sua conquista da parte dei crociati, bensì una sintesi interpretativa sulla società bizantina, sulle sue mutazioni,...
Editore: Einaudi Pagine: VI-429 Prezzo: EUR 19,63
| 1995 | 


|
 Pertusi Agostino | Fine di Bisanzio e fine del mondo: significato e ruolo storico delle profezie sulla caduta di Costantinopoli in Oriente e in Occidente
Editore: Ist. Storico per il Medio Evo Pagine: XX-280 A cura di: Morini E. Prezzo: EUR 33,57
| 1988 | |
 Leontev Konstantin | Bizantinismo e mondo slavo
Editore: Arktos Pagine: 190 Traduzione di: Ferrari A. Prezzo: EUR 10,33
| 1987 | 


|
 Dujcev Ivan | Medioevo Slavo-Bizantino - Volume n. 3
Editore: Storia e Letteratura Pagine: 736 Prezzo: EUR 28,41
| 1971 | 


|
 Dujcev Ivan | Medioevo Slavo-Bizantino - Volume n. 2
Editore: Storia e Letteratura Pagine: 656 Prezzo: EUR 28,41
| 1968 | 


|
 De Santis Antonio | Un tentativo di unione fra Roma e Costantinopoli nel sec. XVII
Editore: Porziuncola Pagine: 132 Prezzo: EUR 5,16
| 1966 | 


|
 Dujcev Ivan | Medioevo Slavo-Bizantino - Volume n. 1
Editore: Storia e Letteratura Pagine: 592 Prezzo: EUR 28,41
| 1965 | 


|