Autore | Titolo | Anno | Ordina |
 Zizek Slavoj - Horvat Srecko | Cosa vuole l'Europa?
"Le società europee devono proteggersi contro la speculazione del capitale finanziario, l'economia reale deve emanciparsi dall'imperativo del profitto, il monetarismo e la politica fiscale autoritaria debbono finire, la crescita deve essere ripensata seco...
Editore: Ombre Corte Prezzo: EUR 14,00
| 2014 | 


|
 Zizek Slavoj | In difesa delle cause perse
La rivoluzione globale è una causa persa? I valori universali sono reliquie di un'età perduta o di un'epoca superata? Per paura dell'orrore totalitario che abbiamo alle spalle, siamo costretti a rassegnarci a una misera terza via fatta di liberismo in eco...
Editore: Ponte alle Grazie Prezzo: EUR 19,80
| 2013 | 


|
 Paolo Ferrero | Pigs! La crisi spiegata a tutti
Ci dipingono la crisi come un fenomeno naturale. E, come cura, ci propongono le ricette che ne sono all'origine: il neoliberismo. Tutto questo produce sofferenze tanto drammatiche quanto inutili, perché la loro ricetta non funziona e aggrava la crisi. Tut...
Editore: DeriveApprodi Pagine: 216 Prezzo: EUR 12,00
| 2012 | 


|
 Ovadia Moni | Il Popolo dell'Esilio
Una lunga e intensa intervista, in cui l'artista esprime la sua posizione sulla questione mediorientale con la voce ironica e commossa di un ebreo che desidera la pace fra Israele e i palestinesi. Moni Ovadia rompe il suo canto con domande difficili, oscu...
Editore: Editori Riuniti Prezzo: EUR 18,00
| 2011 | 


|
 Hobsbawm Eric J. | Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l'eredità del marxismo
Marx il profeta, lo "scienziato", il filosofo della prassi: che cosa resta, in questo primo scorcio di terzo millennio, del pensatore forse più discusso, temuto e influente degli ultimi centocinquant'anni? Con questa raccolta di articoli e studi, redatti ...
Editore: Rizzoli Prezzo: EUR 22,00
| 2011 | 


|
 AA.VV. | L'Europa del disincanto
A cinquant'anni dalla costruzione del Muro di Berlino e a poco più di vent'anni dal suo crollo era necessario fare il punto sulla storia europea a partire da quell'evento cardine della seconda metà del Novecento quale fu la Primavera di Praga. Le istanze ...
Editore: Rubbettino A cura di: Leoncini Francesco Prezzo: EUR 15,00
| 2011 | 


|
 Chiesa Giulietto | Il candidato lettone. Inedite avventure di un alieno in Europa
Dopo una deludente legislatura come deputato indipendente, Giulietto Chiesa decide di ricandidarsi al Parlamento europeo nelle file di un partito che difende le minoranze russe in Lettonia, vittime in quel Paese di un'assurda e misconosciuta discriminazio...
Editore: Ponte alle Grazie Prezzo: EUR 16,50
| 2010 | 


|
 Agosti Aldo | Il partito mondiale della rivoluzione. Saggi sul comunismo e l'Internazionale
Editore: Unicopli Pagine: 273 Prezzo: EUR 15,00
| 2009 | 


|
 Castelli Alberto | Critica alla guerra umanitaria. Il dibattito italiano sull'intervento militare della Nato nei Balcani
Tra gli effetti prodotti dai drammatici eventi dell'11 settembre 2001, vi è anche quello di avere fatto velocemente dimenticare a larga parte dell'opinione pubblica europea un'altra data: la primavera del 1999. I mesi, cioè, in cui il nostro Paese parteci...
Editore: Ombre Corte Pagine: 148 Prezzo: EUR 14,00
| 2009 | 


|
 Corazza Cristina | La guerra del gas. I nuovi padroni dell'energia, i rischi per l'Italiae l'Europa
La prima "guerra del gas" scoppia il giorno di Natale del 2005 con l'ultimatum di Gazprom all'Ucraina: se non accetterà forti aumenti, scatterà l'embargo. Inizia così un conflitto di nuovo tipo, con ripercussioni immediate nel Vecchio Continente e sopratt...
Editore: Il Sole 24 Ore Pirola Pagine: 162 Prezzo: EUR 19,00
| 2008 | 


|
 Boccella Nicola Nenci Silvia | L'Europa dei divari. Il difficile processo dell'allargamento
Il primo gennaio 2007 l'Unione Europea, con l'adesione di Bulgaria e Romania, ha completato il quinto allargamento. Con i suoi 27 stati membri, l'Unione costituisce attualmente la più vasta area integrata del mondo industrializzato, sia dal punto di vista...
Editore: UTET Università Pagine: VI-128 Prezzo: EUR 11,50
| 2008 | 


|
 Todorov Tzvetan | Lo spirito dell'illuminismo
Quale può essere il fondamento intellettuale e morale della nostra società , dopo la morte di Dio e il crollo delle utopie? La nostra identità di uomini moderni si è formata nei decenni che hanno preceduto la rivoluzione francese, grazie a un movimento che...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 126 Traduzione di: Lana E. Prezzo: EUR 11,00
| 2007 | 


|
 Pisciotta Barbara | Alle origini dei partiti post-comunisti. La frattura di classe nell'Europa centro-orientale
Gli studi di Lipset e Rokkan sulla diffusione delle linee di frattura nell’Europa occidentale hanno sottolineato la centralità che il cleavage di classe ha rivestito nel produrre una sostanziale omogeneità tra le costellazioni partitiche nazionali. Fino a...
Editore: Rubbettino Pagine: 162 Prezzo: EUR 15,00
| 2007 | 


|
 Rigo Enrica | Europa di confine. Trasformazioni della cittadinanza nell'Unione allargata
Che ne è della cittadinanza nel mondo contemporaneo? Attorno a questa domanda si sono sviluppati dibattiti di grande interesse negli ultimi anni. Lo spazio europeo, in particolare, è stato spesso indicato come il laboratorio di inedite sperimentazioni pos...
Editore: Meltemi Pagine: 239 Prezzo: EUR 19,50
| 2007 | 


|
 Piccardo Lara | L'Europa del nuovo millennio. Storia del quinto ampliamento (1989-2007)
Negli ultimi anni si è assistito al più imponente allargamento dell'Unione europea: dodici nuovi membri si sono aggiunti ai quindici, segnando una tappa fondamentale nel processo di costruzione comunitaria. Si è trattato di una sfida politica ed economica...
Editore: CLUEB Pagine: 168 Prezzo: EUR 14,00
| 2007 | 


|
 Screpanti Ernesto | Comunismo libertario. Marx, Engels e l'economia politica della liberazione
Con la diffusione mondiale di grandi movimenti plurali e variegati, anche le letture del marxismo proliferano e si diversificano: questa molteplicità di interpretazioni è considerata un elemento di ricchezza e di crescente forza politica. Il volume si imp...
Editore: Manifestolibri Pagine: 223 Prezzo: EUR 24,00
| 2007 | 


|
 Matvejevic Predrag | Mondo «ex» e tempo del dopo. Identità , ideologie, nazioni nell'una e nell'altra Europa
Questo libro è la confessione laica dell'autore: si incontrano gli ex-comunisti travestiti da democratici, i dissidenti di ieri che non sanno più ritrovare un ruolo, le culture nazionali degenerate in ideologie della nazione. E una testimonianza su quello...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 225 Traduzione di: Volterrani E. - Scotti G. - Ferrari S. Prezzo: EUR 14,50
| 2006 | 


|
 Matvejevic Predrag | Un'Europa maledetta. Sulle persecuzioni degli intellettuali dell'Est
Il volume raccoglie le "lettere aperte" che l'autore, già figura di spicco del dissenso nei paesi socialisti dell'est europeo e testimone del crollo dell'impero sovietico e della tragedia dei Balcani, ha inviato ai potenti del mondo: appelli in difesa dei...
Editore: Baldini Castoldi Dalai Pagine: 390 Traduzione di: Costantini L. - Ferrari S. Prezzo: EUR 16,00
| 2005 | 


|
 Chiesa Giulietto - Vauro | I peggiori crimini del comunismo
«Queste sono pagine per stomaci forti, perché non c'è limite all'abiezione dei comunisti di cui ci occuperemo. Si pensi a Giuliano Ferrara, uno dei più preclari. La sua diabolica abilità lo ha portato ad essere membro del PCI e informatore della CIA. Rite...
Editore: Piemme Pagine: 189 Prezzo: EUR 10,00
| 2005 | 


|
 Bonafede Derer Gangemi Milenin Petrucci Savoia Skokov Supeno | Dalle risorse socializzate al mercato. Economia, ambiente e città in Europa orientale
Editore: La Zisa Pagine: 170 Prezzo: EUR 14,00
| 2004 | 


|
 Giovannini Fabio | Breve storia dell'anticomunismo
Il libro ricostruisce la storia dell'anticomunismo, partendo dalla considerazione che, nonostante la scomparsa dell'Urss, il termine è ancora largamente presente nel dibattito politico. L'anticomunismo è inteso non come legittima critica del comunismo, ma...
Editore: Datanews Pagine: 175 Prezzo: EUR 11,36
| 2004 | 


|
 Dimitri Francesco | Comunismo magico. Leggende, miti e visioni ultraterrene del socialismo reale
Lenin non è morto: si limita a dormire. Attende nel suo mausoleo quadridimensionale che qualcuno riesca a riportarlo in vita. Mentre telepati e ufologi popolavano le terre russe, Mao Tse-tung difendeva con ardore l'antica sapienza della medicina tradizion...
Editore: Cooper Pagine: 493 Prezzo: EUR 18,00
| 2004 | 


|
 Fulga Gheorghe | Europa dell'Est: dal comunismo alla democrazia
La transizione post-comunista rappresenta un terreno privilegiato per lo studio della cultura politica e dei modi in cui essa manifesta il suo ruolo di fattore capace di favorire o di frenare il cambiamento. Il collegamento formulato nel titolo di questo ...
Editore: Curcu e Genovese Ass. Pagine: 384 Prezzo: EUR 10,00
| 2004 | 


|
 Zaslavsky Victor | Lo stalinismo e la sinistra italiana. Dal mito dell'Urss alla fine del comunismo. 1945-1991
Nel 1948 c'era o no la possibilità di un'insurrezione comunista nel nostro Paese? E quella di diventare una Repubblica popolare e di entrare nell'orbita politica dell'Urss? Con questo libro Victor Zaslavsky, storico contemporaneo docente alla Luiss di Rom...
Editore: Mondadori Pagine: 275 Prezzo: EUR 17,50
| 2004 | 


|
 Grimaldi Fulvio | Mondocane. Serbi, bassotti, Saddam e Bertinotti
Fulvio Grimaldi è un giornalista che per quaran- t’anni, come inviato soprattutto di guerra, ha girato il mondo cercando notizie nascoste e raccontando verità spesso mistificate dalla "grande informazione". Ha lavorato per la radio (Bbc di Londra), per va...
Editore: Kaos Pagine: 344 Prezzo: EUR 15,00
| 2004 | 


|
 De Benedetti Riccardo | La fenice di Marx. Come e perché il comunismo vive ancora in mezzo a noi
Il funerale del comunismo è stato davvero celebrato sulle pietre del Muro di Berlino nel 1989? Forse no. Questo saggio denuncia i sintomi e gli effetti culturali e politici della sua singolare sopravvivenza nel linguaggio, nel dibattito di certi intellett...
Editore: Medusa Edizioni Pagine: 160 Prezzo: EUR 12,50
| 2003 | 


|
 Ingrao Pietro | La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi
Una raccolta di scritti che abbraccia un ventennio e che esplora forme e significati della politica in Occidente a partire dal crollo dell'equilibrio tra USA e URSS alla fine degli anni Ottanta. Al centro dell'analisi sono i mutamenti dell'agire politico ...
Editore: Dedalo Pagine: 144 Prezzo: EUR 15,00
| 2003 | 


|
 Mordenti Raul | La Rivoluzione. La nuova via al comunismo italiano
Raul Mordenti, integrando le teorie di Marx e Lenin con quelle di Walter Benjamin e Rosa Luxemburg, delinea un nuovo concetto di rivoluzione, la rivoluzione come processo. Addentrandosi nell'analisi dell'assetto politico italiano attuale, Mordenti ne desc...
Editore: Tropea Pagine: 280 Prezzo: EUR 14,00
| 2003 | 


|
 Todorov Tzvetan | Benjamin Constant. La passione democratica
«Come è possibile che nella storia della letteratura francese Benjamin Constant non occupi il posto che gli converrebbe? Non è forse il primo grande pensatore della democrazia liberale?». Il profilo di Benjamin Constant (1767-1830) delineato da Tzvetan To...
Editore: Donzelli Pagine: 151 Prezzo: EUR 19,00
| 2003 | 


|
 Todorov Tzvetan | Il nuovo disordine mondiale. Le riflessioni di un cittadino europeo
Con grande equilibrio e pacatezza, Tzvetan Todorov esamina l’attuale situazione geopolitica mondiale, alla luce degli ultimi avvenimenti, dall’11 settembre alla guerra in Iraq e alle sue conseguenze. Smonta diversi luoghi comuni, partendo dall’analisi del...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 128 Prezzo: EUR 10,00
| 2003 | 


|
 AA.VV. | Nostalgia. Saggi sul rimpianto del comunismo
Se gli anni Ottanta e Novanta hanno significato enormi cambiamenti nell'Europa centrale e orientale, hanno allo stesso tempo stimolato speranze di un futuro migliore per le nazioni coinvolte nei processi di democratizzazione. Dalla prospettiva del giorno ...
Editore: Mondadori Bruno Pagine: X-290 A cura di: Modrzejewski F. - Sznajderman M. Traduzione di: Artoni S. - Verdiani V. Prezzo: EUR 24,00
| 2003 | 


|
 Chiesa Giulietto | La guerra come menzogna
"Stiamo vivendo un’epoca storica nuova, siamo di fronte a uno snodo della storia". Quali ne sono i segni? Le menzogne di cui politici e giornalisti ci riempiono gli occhi e le orecchie, le guerre che ci minacciano, la sete, la fame che ci circondano... Un...
Editore: Nottetempo Pagine: 46 Prezzo: EUR 3,00
| 2002 | 


|
 Chiesa Giulietto | Russia addio. Come si colonizza un impero
Questa nuova edizione, rivista e arricchita di una nuova introduzione e di un capitolo sui recenti scandali che hanno coinvolto la leadership russa e il Fondo monetario internazionale, ripropone all'attenzione del lettore un'analisi della Russia post-comu...
Editore: Editori Riuniti Pagine: 288 Prezzo: EUR 11,36
| 2002 | 


|
 AA.VV. | La legge di Murphy per la sinistra
Tornano le leggi surreali e spietate di Murphy, che questa volta prende di mira global e no-global, rossi e neri offrendo al lettore un viaggio attraverso la "murfologia dei massimi sistemi", la "murfologia etica", la "murfologia elettorale", quella "femm...
Editore: Longanesi Pagine: 85 A cura di: Spagnol L. - Bloch A. Prezzo: EUR 8,00
| 2002 | 


|
 Joseph E. Stiglitz | La globalizzazione e i suoi oppositori
La globalizzazione è il fenomeno più accanitamente combattuto e il più strenuamente difeso dal dopoguerra a oggi. Ma che cosa s'intende per globalizzazione? Quali sono i presupposti, quali gli effetti e quali i danni? Chi sostiene la globalizzazione, che ...
Editore: Einaudi Pagine: 250 Prezzo: EUR 17,50
| 2002 | 


|
 Hardt Michael - Negri Antonio | Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione
Il mondo sorto dopo il crollo del blocco sovietico è il mondo del libero mercato che ha travolto le frontiere dei vecchi Stati-nazione. La sovranità è passata a una nuova entità , l'Impero, a cui partecipano i vertici degli Stati Uniti e il G8, agenzie mil...
Editore: Rizzoli Pagine: 198 Traduzione di: Pandolfi A. Prezzo: EUR 20,00
| 2002 | 


|
 Rapone Leonardo | Storia dell'integrazione europea
E' opinione diffusa che il processo d'integrazione dell'Europa segua logiche difficilmente comprensibili, chiuso in una dimensione tecnocratica accessibile solo a giuristi ed economisti. Il libro ne ripercorre le tappe essenziali, mostrando come esso sia ...
Editore: Carocci Pagine: 128 Prezzo: EUR 8,20
| 2002 | 


|
 Chiesa Giulietto - Vauro | Afghanistan anno zero
"Afghanistan. C'è un aggettivo che, ormai da dieci anni, accompagna inesorabilmente il nome di questo Paese. L'aggettivo è: dimenticato. L'Afghanistan dimenticato. Un non luogo. Tre paia di occhi diversi, tre linguaggi diversi per raccontare, per incrinar...
Editore: Guerini e Associati Pagine: 172 Prezzo: EUR 13,43
| 2001 | 


|
 Chiesa Giulietto | La guerra infinita
L'11 settembre 2001 è cominciata una guerra che non ha precedenti nella storia dell'uomo. E' lo stadio finale di quella "postmodernità " in cui abbiamo creduto di vivere. Questa guerra è l'ultima fase della globalizzazione americana, l'ultima sua conseguen...
Editore: Feltrinelli Pagine: 177 Prezzo: EUR 9,00
| 2001 | 


|
 Azzaro Salvatore | Il comunismo zoppo. Teoria politica e critica politica nei filosofi del comunismo europeo
Editore: Bonanno Pagine: 136 Prezzo: EUR 10,33
| 2001 | 


|
 Fejto Francois - Serra Maurizio | Il passeggero del secolo
Francois Fejto, intellettuale francese, si interroga, con un amico di un'altra generazione, il saggista Maurizio Serra, sulle contraddizioni del secolo appena trascorso, un secolo che Fejto non esita a definire "folle". In queste pagine ritroviamo la lezi...
Editore: Sellerio di Giorgianni Pagine: 384 Prezzo: EUR 18,08
| 2001 | 


|
 Argentieri Federigo | L'Europa centro-orientale e la NATO dopo il 1999. Il nuovo assetto politico strategico dell'Europa
La ricerca è focalizzata sulla situazione venutasi a creare nella zona baltica in seguito all'allargamento della Nato del marzo 1999, che come è noto ha comportato l'ingresso nell'Alleanza della Polonia e lo spostamento dei confini est-ovest verso l'area ...
Editore: Franco Angeli Pagine: 128 Prezzo: EUR 13,43
| 2001 | 


|
 AA.VV. | L'Europa centro-orientale e le istituzioni occidentali. Un processo di avvicinamento
Editore: Franco Angeli Pagine: 144 A cura di: Argentieri F. Prezzo: EUR 15,49
| 2001 | |
 AA.VV. | L'intreccio perverso. Costruzione di identità regionali e nazionalismi xenofobi nell'Europa sud-orientale
Editore: Morlacchi Pagine: VII-212 A cura di: Pitassio A. Prezzo: EUR 14,46
| 2001 | 


|
 Trotskij Lev | Opere scelte (12)
"Le opere scelte" presentano una selezione originale del pensiero di uno dei principali marxisti rivoluzionari di questo secolo. Le sue elaborazioni ci conducono attraverso il movimento operaio internazionale della prima metà del novecento, le vicende in ...
Editore: Prospettiva Pagine: 276 A cura di: Alagia I. - Sommella V. Volume n. 12 Prezzo: EUR 23,24
| 2001 | 


|
 AA.VV. | Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo
Quest'opera, frutto di un progetto di ricerca cui hanno partecipato studiosi italiani e stranieri, traccia il bilancio sotto la forma di una grande enciclopedia, capace di unire in un solo quadro d'assieme discussione teorica, ricostruzione storica, anali...
Editore: Editori Riuniti Pagine: 1392 A cura di: Agosti A. Prezzo: EUR 51,65
| 2000 | 


|
 AA.VV. | Europa centro-orientale oggi
Editore: Nagard Pagine: 160 Prezzo: EUR 12,91
| 2000 | 


|
 Jean Carlo | Geopolitica dell'Europa centro-orientale
Editore: CSSEO Pagine: 28 Prezzo: EUR 5,16
| 2000 | 


|
 Linz Juan J. - Stepan Alfred | L'europa post-comunista
L'Europa è tornata ad avere un ruolo di primo piano sulla scena mondiale: tutti gli occhi sono puntati sul processo di costruzione dell'Unione europea. Ma il continente non finisce ai confini della Germania. Al di là di quella che per mezzo secolo è stata...
Editore: Il Mulino Pagine: 392 Prezzo: EUR 24,79
| 2000 | 


|
 Chiesa Giulietto | Roulette russa. Cosa succede nel mondo se la Russia va in pezzi
L'analisi di Giulietto Chiesa Russia allo sfascio con lo zar Boris Un disastro programmato: concessioni alle autonomie in cambio di voti Chi avesse ancora qualche dubbio sul "suicidio" della Russia, come potenza politica, strategica ed economica, e sull'o...
Editore: Guerini e Associati Pagine: 204 Prezzo: EUR 14,50
| 1999 | 


|
 Agosti Aldo | Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunismi europei
Editore: Editori Riuniti Pagine: 368 Prezzo: EUR 18,08
| 1999 | 


|
 Matvejevic Predrag | Tra asilo ed esilio. Romanzo epistolare
Si tratta di un romanzo epistolare che narra la persecuzione subita dalla famiglia dell'autore e il "destino della dissidenza in Russia e nei paesi slavi". Lettere in cui l'autore descrive come ha difeso, sotto il regime comunista, tanti intellettuali e s...
Editore: Meltemi Pagine: 268 Traduzione di: Volterrani E. - Costantini L. Prezzo: EUR 17,04
| 1998 | 


|
 Fejto Francois | Fine delle democrazie popolari. L'Europa orientale dopo la rivoluzione del 1989 (La)
François Fejto riprende in questo saggio il filo del discorso già magistralmente svolto nel suo precedente libro "Requiem per un impero defunto", per raccontarci, in diretta ma con profondo senso prospettico, la fine delle democrazie popolari e l'inizio d...
Editore: Mondadori Pagine: 528 Prezzo: EUR 9,81
| 1998 | 


|
 Ramonet Ignacio | Geopolitica del caos
A fronte del ritmo precipitoso e della profondità delle trasformazioni che caratterizzano questa fine millennio, Ignacio Ramonet, direttore di Le Monde Diplomatique, propone un'interpretazione originale, meditata e chiara per poter comprendere l'attuale d...
Editore: Asterios Pagine: 176 A cura di: Sfrecola A. - Pecchiar V. Traduzione di: Leggeri C. Prezzo: EUR 14,98
| 1998 | 


|
 AA.VV. | State building in the Balkans. Dilemmas on the eve of the 21st century
Editore: Longo Angelo Pagine: 372 A cura di: Bianchini S. - Schopflin G. Prezzo: EUR 15,49
| 1998 | 


|
 Grilli di Cortona Pietro | Da uno a molti. Democratizzazione e rinascita dei partiti in Europa orientale
Quale ruolo hanno svolto le prime formazioni partitiche post-comuniste nella transizione? Quest'ultima va attribuita a vecchie élite convertite o a forze capaci di imporre il cambiamento dall'esterno? I nuovi partiti sono una derivazione delle antiche opp...
Editore: Il Mulino Pagine: 256 Prezzo: EUR 17,56
| 1997 | 


|
 Todorov Tzvetan | La conquista dell'America. Il problema dell'altro
Nel secolo che segue il primo viaggio di Cristoforo Colombo, le regioni dei Caraibi e del Messico sono lo scenario di avvenimenti fra i più sconvolgenti della storia degli uomini. Todorov ripercorre quelle vicende, leggendole - attraverso le più famose cr...
Editore: Einaudi Pagine: 321 Prezzo: EUR 15,49
| 1997 | 


|
 Masaryk Tomas G. | La nuova Europa. Il punto di vista slavo
Editore: Studio Tesi Pagine: LXX-200 A cura di: Leoncini Francesco Traduzione di: Filadelfo G. - Leoncini F. Prezzo: EUR 20,66
| 1997 | 


|
 AA.VV. | Transizione e consolidamento democratico nell'Europa centro-orientale. Elites, istituzioni e partiti
Editore: Giappichelli Pagine: VII-208 A cura di: Bartole S. - Grilli Di Cortona P. Prezzo: EUR 14,46
| 1997 | 


|
 Maitan Livio | Dall'Urss alla Russia. 1917-1995 la transizione rovesciata
Editore: Datanews Pagine: 158 Prezzo: EUR 9,30
| 1996 | 


|
 Sztompka Piotr | La fiducia nelle società post-comuniste. Una risorsa scomparsa
Questo saggio presenta un’articolazione originale del concetto di fiducia, impiegandolo per l’analisi dei limiti e delle difficoltà del cammino di democratizzazione intrapreso dalle società post-comuniste: fiducia generalizzata e democrazia hanno un rappo...
Editore: Rubbettino Pagine: 104 Traduzione di: De Martino M. Prezzo: EUR 6,20
| 1996 | 


|
 Privitera Francesco | La transizione continua. L'Europa centro-orientale tra rinnovamento e conservazione (1989-1994)
Editore: Longo Angelo Pagine: 144 Prezzo: EUR 14,46
| 1996 | 


|
 Bongiovanni Bruno | La caduta dei comunismi
Che cosa significa realmente la caduta del comunismo? Bongiovanni, docente distoria contemporanea a Torino, affronta nel suo saggio questa domanda non sol-tanto in senso politico e storico, ma anche in senso filosofico. Attraverso levicende degli ultimi v...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 280 Prezzo: EUR 18,08
| 1995 | 


|
 Ferrari Franco | Le sinistre in Europa. Partiti e movimenti nei singoli paesi europei dalla Scandinavia al Mediterraneo
Editore: Datanews Pagine: 120 Prezzo: EUR 8,26
| 1994 | 


|
 AA.VV. | L'Europa orientale e la rinascita dei nazionalismi
Editore: Guerini e Associati Pagine: 200 A cura di: Privitera F. Prezzo: EUR 18,08
| 1994 | 


|
 AA.VV. | Momenti della transizione dell'Europa orientale
Editore: Rinoceronte Pagine: 106 A cura di: Mistri M. Prezzo: EUR 7,75
| 1994 | 


|
 Giusti Wolf | Il panslavismo
Editore: Bonacci Pagine: 166 Prezzo: EUR 12,91
| 1993 | 


|
 AA.VV. | Il tiglio slavo. Fonti del liberalismo in Europa centrale
Editore: Archivio Izzi Pagine: 453 A cura di: Laudiero A. Prezzo: EUR 29,95
| 1992 | 


|
 Salvadori Massimo | L'utopia caduta. Storia del pensiero comunista da Lenin a Gorbaciov
Editore: Laterza Pagine: 778 Prezzo: EUR 28,41
| 1992 | 


|
 Walicki Andrzey | Un'utopia conservatrice. Storia degli slavofili
«Il problema storico aperto, e antico, è quello della natura speciale dell’intelligencija russa, problema all’illuminazione del quale lo storico polacco ha dato, con questo libro, un assai notevole contributo. Probabilmente, la prospettiva adeguata di tal...
Editore: Einaudi Pagine: 603 A cura di: Strada Vittorio Traduzione di: Colucci M. Prezzo: EUR 22,72
| 1973 | 


|
 Galligani Mauro | Rosso che era. Album fotografico del comunismo europeo
Editore: Ila-Palma Pagine: 120 Prezzo: EUR 16,53
| - | |