Autore | Titolo | Anno | Ordina |
 Todorov Tzvetan | La letteratura in pericolo
La letteratura in pericolo: In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnica, rischiamo di non capire più i grandi capolavori della letteratura. Sul versante della critica, negli ultimi decenni abbiamo messo a punto una serie di strumenti assai efficaci...
Editore: Garzanti Traduzione di: Lana E. Prezzo: EUR 9,00
| 2018 | 


|
 Todorov Tzvetan | Di fronte all'estremo
Dopo il crollo delle ideologie, sui cui altari sono stati sacrificati milioni di esseri umani, nessuna nuova etica o immagine dell'uomo sembra nascere all'orizzonte. Eppure l'uomo non può vivere senza morale. Il secolo appena trascorso ha creato situazion...
Editore: Garzanti Libri Prezzo: EUR 14,00
| 2011 | 


|
 Todorov Tzvetan | Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro. Saggi 1983-2008
Il volume raccoglie i saggi più significativi scritti da Tzvetan Todorov nell'arco degli ultimi venticinque anni. E la summa di un intellettuale di enorme prestigio e autorevolezza, che affronta i temi centrali della sua opera. Giovane e brillante studios...
Editore: Garzanti Libri Prezzo: EUR 25,00
| 2011 | 


|
 Todorov Tzvetan | La Letteratura in pericolo
In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnica, rischiamo di non capire più i grandi capolavori della letteratura. Sul versante della critica, negli ultimi decenni abbiamo messo a punto una serie di strumenti assai efficaci per l'analisi dei testi, a ...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 84 Prezzo: EUR 8,50
| 2011 | 


|
 Todorov Tzvetan | L'arte o la vita! Il caso Rembrandt
Davanti all'opera di un grande artista, non ci accontentiamo di ammirare la perfezione delle forme, o di scoprire il senso di ogni immagine, ma tentiamo anche di svelare uno dei più affascinanti segreti dell'attività umana: come funziona il processo creat...
Editore: Donzelli Prezzo: EUR 15,00
| 2011 | 


|
 Todorov Tzvetan | La Bellezza salverà il mondo. Wilde, Rilke, Cvetaeva
Per millenni e millenni, gli esseri umani l'hanno chiamato "Dio". Poi ha preso anche altri nomi: "Nazione", "Classe", "Razza". Oggi molti non si riconoscono più in queste forme religiose o politiche, e tuttavia continuano a inseguire l'assoluto. Una delle...
Editore: Garzanti Libri Prezzo: EUR 18,00
| 2010 | 


|
 Todorov Tzvetan | Una vita da passatore. Conversazione con Catherine Portevin
"Avevo condotto una vita da passatore in più di un modo dopo aver attraversato io stesso le frontiere, ho cercato di facilitarne il passaggio ad altri. Prima, frontiere tra paesi, lingue, culture; poi, tra ambiti di studio e disciplinari nel campo delle s...
Editore: Sellerio di Giorgianni Prezzo: EUR 20,00
| 2010 | 


|
 Todorov Tzvetan | La Paura dei barbari. Oltre lo scontro delle civiltÃ
«La paura dei barbari è ciò che rischia di renderci barbari. E il male che ci faremo sarà maggiore di quello che temevamo di subire. La storia insegna: il rimedio può essere peggiore del male. I totalitarismi si sono presentati come un mezzo per guarire l...
Editore: Garzanti Libri Prezzo: EUR 16,50
| 2009 | 


|
 Todorov Tzvetan | La letteratura in pericolo
Questo piccolo e sferzante saggio, il trentacinquesimo nella lunga carriera di uno degli intellettuali europei più autorevoli, prende di mira l'insegnamento scolastico della letteratura, che anziché accostare i testi si ferma alle metodologie interpretati...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 84 Traduzione di: Lana E. Prezzo: EUR 11,00
| 2008 | 


|
 Todorov Tzvetan | Teorie del simbolo
"Teorie del simbolo" più che una storia della semiotica è la storia di tutte quelle discipline che nel passato si sono spartite il campo del segno e del simbolo - semantica, logica, retorica, ermeneutica, estetica, filosofia, etnologia, psicoanalisi, poet...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 411 A cura di: De Vecchi C. Traduzione di: Klersy Imberciadori E. Prezzo: EUR 18,00
| 2008 | 


|
 Todorov Tzvetan | Avanguardie artistiche e dittature totalitarie
Le avanguardie artistiche, sviluppatesi tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, avevano come principio cardine il concetto di arte 'fattuale' secondo cui la realtà circostante è la materia prima a disposizione dell'artista per creare l'opera ...
Editore: Le Monnier Pagine: VI-42 Prezzo: EUR 4,00
| 2007 | 


|
 Todorov Tzvetan | Lo spirito dell'illuminismo
Quale può essere il fondamento intellettuale e morale della nostra società , dopo la morte di Dio e il crollo delle utopie? La nostra identità di uomini moderni si è formata nei decenni che hanno preceduto la rivoluzione francese, grazie a un movimento che...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 126 Traduzione di: Lana E. Prezzo: EUR 11,00
| 2007 | 


|
 Todorov Tzvetan | Noi e l'altro. Interviste
Filosofo, storico della cultura, teorico della letteratura, Todorov affronta temi di grande rilievo con un taglio dissacrante. La guerra, la democrazia, la paura dell'altro, i totalitarismi, l'Europa, la morale, la scienza sono oggetto della sua riflessio...
Editore: Datanews Pagine: 110 Prezzo: EUR 13,00
| 2007 | 


|
 Todorov Tzvetan | Benjamin Constant. La passione democratica
«Come è possibile che nella storia della letteratura francese Benjamin Constant non occupi il posto che gli converrebbe? Non è forse il primo grande pensatore della democrazia liberale?». Il profilo di Benjamin Constant (1767-1830) delineato da Tzvetan To...
Editore: Donzelli Pagine: 151 Prezzo: EUR 19,00
| 2003 | 


|
 Todorov Tzvetan | Il nuovo disordine mondiale. Le riflessioni di un cittadino europeo
Con grande equilibrio e pacatezza, Tzvetan Todorov esamina l’attuale situazione geopolitica mondiale, alla luce degli ultimi avvenimenti, dall’11 settembre alla guerra in Iraq e alle sue conseguenze. Smonta diversi luoghi comuni, partendo dall’analisi del...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 128 Prezzo: EUR 10,00
| 2003 | 


|
 Todorov Tzvetan | Fragile felicitÃ
Editore: SE Pagine: 104 Traduzione di: Xella L. Prezzo: EUR 10,00
| 2002 | 


|
 Todorov Tzvetan | Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico
Come ci si ricorderà un giorno di questo secolo? Sarà chiamato il secolo di Stalin e Hitler? Sarebbe accordare ai tiranni un onore che non meritano: è inutile glorificare i malfattori. Per parte mia preferirei che si ricordassero, di questo cupo secolo, l...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 402 Traduzione di: Rossi R Prezzo: EUR 16,63
| 2001 | 


|
 Todorov Tzvetan | Elogio del quotidiano. Saggio sulla pittura olandese del Seicento
In un dato momento della storia della pittura europea, gli individui si introducono nell’immagine: non gli essere umani in generale, né le personificazioni di questa o quest’altra categoria morale o sociale, bensì persone particolari, dotate di un nome e ...
Editore: Apeiron Pagine: 160 Traduzione di: De Mambro Santos R Prezzo: EUR 12,39
| 2000 | 


|
 Todorov Tzvetan | La letteratura fantastica
L'autore adotta la categoria come strumento di indagine di un genere letterario fiorente nell'Ottocento, la cui funzione sociale è stata assunta nel Novecento dalla psicoanalisi. Il fantastico, dice Todorov, non è altro che la scelta che il lettore compie...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 179 Traduzione di: Klersy Imberciadori E. Prezzo: EUR 8,26
| 2000 | 


|
 Todorov Tzvetan | Critica della critica. Un romanzo d'apprendistato
Editore: Einaudi Pagine: 198 Prezzo: EUR 9,30
| 1997 | 


|
 Todorov Tzvetan | La conquista dell'America. Il problema dell'altro
Nel secolo che segue il primo viaggio di Cristoforo Colombo, le regioni dei Caraibi e del Messico sono lo scenario di avvenimenti fra i più sconvolgenti della storia degli uomini. Todorov ripercorre quelle vicende, leggendole - attraverso le più famose cr...
Editore: Einaudi Pagine: 321 Prezzo: EUR 15,49
| 1997 | 


|
 Todorov Tzvetan | L'uomo spaesato. I percorsi dell'appartenenza
Strappato al suo ambiente naturale, ai suoi affetti, l'uomo esiliato, allontanato per forza dal suo paese, vive una condizione di indicibile sofferenza. Ma lo spaesamento può fondare un'esperienza positiva. Permette di non confondere l'ideale con il reale...
Editore: Donzelli Pagine: 190 Traduzione di: Baiocchi M. Prezzo: EUR 12,91
| 1997 | 


|
 Todorov Tzvetan | Gli abusi della memoria
È tempo di bilanci! E che bilanci! Ci sembra a volte che, oggi, siano diventati quasi un’ossessione. D’altronde una ragione c’è: sono bilanci secolari e millenari. Siamo difatti di fronte a due chiusure, quella del millennio e quella del secolo. Spesso n...
Editore: Ipermedium Pagine: 68 Traduzione di: Cavicchia Scalamonti A. Prezzo: EUR 6,20
| 1996 | 


|
 Todorov Tzvetan | Poetica della prosa. Le leggi del racconto
Todorov ha sempre fatto della pratica testuale lo strumento essenziale di ogni istanza teoretica. La ricerca svolta intorno all'ipotesi di una grammatica del racconto lo ha perciò condotto a un'analisi rigorosa di alcuni dei più essenziali momenti delle l...
Editore: Bompiani Pagine: 208 Traduzione di: Ceciarelli E. Prezzo: EUR 6,71
| 1996 | 


|
 Todorov Tzvetan | La vita comune
Fra la concretezza analitica delle scienze umane - psicologia, sociologia, etnologia - e l'astrattezza teoretica della riflessione filosofica si apre l'immensa terra di nessuno dell'"antropologia generale", intesa come conoscenza complessiva dell'essere u...
Editore: Pratiche Pagine: 194 Prezzo: EUR 14,46
| 1995 | 


|
 Todorov Tzvetan | Le morali della storia
In questo saggio Todorov riflette sulle forme della conoscenza umana interrogandosi sul rapporto tra fatti e valori, verità e finzioni, interpretazione ed eloquenza, nonché esaminando il ruolo dell'intellettuale contemporaneo. Ma quella di Todorov è anche...
Editore: Einaudi Pagine: 314 Traduzione di: Sessi F. Prezzo: EUR 17,56
| 1995 | 


|
 Todorov Tzvetan | Una tragedia vissuta. Scene di guerra civile
Con il ritmo incalzante di una tragedia classica, Todorov ha ricostruito minuziosamente un episodio di guerra civile: una pagina trascurata dalla storiografia ufficiale e tuttavia simile a mille altre vicende, anche italiane.
Il tempo è l'estate del '4...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 158 Traduzione di: Corradini Caspani L. Prezzo: EUR 12,91
| 1995 | 


|
 Todorov Tzvetan | I generi del discorso
I saggi raccolti nel presente volume risalgono al periodo 1971- 1977, anni in cui gli esponenti più rappresentativi dello strutturalismo francese, di cui Tzvetan Todorov fa parte, si sono ormai avviati in direzioni di ricerca distinte e alquanto diversifi...
Editore: La Nuova Italia Pagine: 368 A cura di: Botto M. Prezzo: EUR 19,42
| 1993 | 


|
 Todorov Tzvetan | Di fronte all'estremo
Come affrontare, all'inizio del nuovo millennio, il problema della morale? Dopo il crollo delle ideologie, sui cui altari sono stati sacrificati milioni di esseri umani, nessuna nuova etica, nessuna nuova immagine dell'uomo sembra nascere all'orizzonte.
...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 312 Traduzione di: Klersy Imberciadori E. Prezzo: EUR 18,08
| 1992 | 


|
 Todorov Tzvetan | Noi e gli altri. La riflessione francese sulla diversità umana
Questo libro nasce dalla storia personale di Todorov e dall'urgenza con cui avverte il problema etico, dal suo profondo bisogno di combattere l'isolamento e l'asetticità assunti talvolta dall'attività critica. Il tema del rapporto tra individui appartenen...
Editore: Einaudi Pagine: XVIII-479 Traduzione di: Chitarin A. Prezzo: EUR 33,57
| 1991 | 


|
 Todorov Tzvetan | Teorie del simbolo
"Teorie del simbolo" non è una storia della semiotica, ma di tutte quelle discipline che nel passato si sono spartite il campo del segno e del simbolo - semantica, logica, retorica, ermeneutica, estetica, filosofia, etnologia, psicoanalisi, poetica- e di ...
Editore: Garzanti Libri Pagine: 416 A cura di: De Vecchi C. Traduzione di: Klersy Imberciadori E. Prezzo: EUR 13,43
| 1991 | 


|
 Todorov Tzvetan | Michail Bachtin
Come teorico della letteratura, e del testo in particolare, Michail Bachtin ha effettuato lunghe digressioni nell'ambito della psicologia e della sociologia, ricavandone una visione unitaria dell'intero campo delle scienze umane.Il suo spiccato interesse ...
Editore: Einaudi Pagine: 165 Traduzione di: Marietti A. M. Prezzo: EUR 10,33
| 1990 | 


|
 Todorov Tzvetan - Baudot Georges | Racconti aztechi della Conquista
Delle due "voci" che hanno tramandato lo scontro d'armi e di culture tra gli europei e gli abitanti dell'America centrale, una, quella dei conquistatori - come, ad esempio, Hernan Cortés, Bernal Diaz del Castillo, Francisco de Aguilar, o Diego de Ordaz - ...
Editore: Einaudi Pagine: LXIX-311 A cura di: Crovetto P. L. Traduzione di: Crovetto P. L. - Carpani D. Prezzo: EUR 28,41
| 1988 | 


|
 Todorov Tzvetan | Una fragile felicità : saggio su Rousseau
Editore: Il Mulino Pagine: XXV-78 A cura di: Bodei R. Prezzo: EUR 5,16
| 1987 | 


|
 Todorov Tzvetan | I formalisti russi
Il "formalismo russo", la scuola di teoria letteraria e metodo critico che fiorì negli anni Venti a Mosca e a Leningrado, è un punto di riferimento indispensabile per la critica letteraria, la semiologia, l'interpretazione. Nel presente volume, curato da ...
Editore: Einaudi Prezzo: EUR 18,59
| 1968 | 


|