Percorso Sala -> Teatro (200m)
Proiezione di spezzoni di film bulgari alle ore 20.30
Foyer
del Teatro Camploy
Spettacolo alle ore
21.00
Teatro Oplà e Fanfara Ziganka presentano
VOCI BULGARE
- Ingresso
Libero -
Teatro Camploy
Via Cantarane 32
Verona
Spettacolo di musiche e danze
popolari, di ricordi,
parole e immagini dalla Bulgaria degli anni '60 - '80
…


Sono le voci delle mie amiche, di mia nonna, di mia madre, delle
vicine di casa. Voci che risuonano nel cuore, nella mia memoria, che mi accompagnano
durante i miei frequenti viaggi…
Frammenti, atmosfere, ricordi, sguardo
su un paese. Un paese molto vicino. Ci separa la stessa distanza come quella
da Verona a Reggio Calabria. Un paese molto lontano. Per lingua, abitudini alimentari,
usanze. Il Paese delle Rose. Il paese della “maggioranza bulgara”, dello yogurt
con i cetrioli, delle misteriose voci bulgare. Un paese diviso tra (il vicino)
Oriente e (il lontano) Occidente. La Bulgaria.
Vogliamo portarvi in quelle
terre attraverso i ricordi, le emozioni, gli occhi di una persona “sopravvissuta”
al socialismo. Raccontare, senza fare paragoni , e con un po' di nostalgia per
i vecchi amici sparsi per il mondo, per le manifestazioni in piazza e le camicette
bianche inamidate.
Ma niente è perso. Sono rimasti non solo i ricordi,
più vivi che mai, ma anche la musica e il canto, testimoni di una grande tradizione
popolare. Sono rimaste le voci a risuonare nel cuore. Le voci delle amiche,
della nonna, della madre, delle vicine di casa.
(Testo a cura di
Evelina Pershorova)
Fanfara
Ziganka
L’accompagnamento musicale è curato da un sestetto
composto da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali, che si è ritrovato
a condividere la cultura popolare dell’est Europa, con particolare attenzione
ai paesi balcanici. Molti dei brani eseguiti dalla Fanfara Ziganka sono danze
collettive della tradizione ebraica e balcanica.
Marco Mozzo
clarinetto, sax alto, ocarina, tromba
Davide Zambelli sax soprano
e alto, flauti dolci, danza
Giuseppe Zambon fisarmonica Renzo Segala
sax basso e clarinetto basso
Tommaso Castiglioni percussioni
Emanuela Perlini canto, danza, percussioni, arrangiamenti
Teatro Oplà
Rappresentato da Evelina Pershorova, attrice e mediatrice
culturale e Daria Anfelli attrice e regista. La prima ha vissuto e lavorato
in Bulgaria fino al 1989, l’altra - in Polonia fino a 1996.
Si ringrazia Fevoss per la gentile concessione della sala per l'incontro.
Informazioni utili
Se sei interessato a partecipare
a questo evento ti chiediamo di
registrarti
Sarai
aggiornato sulla sua organizzazione.
Chiediamo anche la tua collaborazione
per la preparazione del buffet
Importante! Per garantirsi il posto a teatro
è necessario registrarti
Per ragioni organizzative le registrazioni
dopo il 3 marzo saranno seguite da mail di conferma.
Link Utili
Alloggio
- B&B a VERONA