|
|
L'Associazione Bulgaria-Italia in collaborazione con
l'ARCI di Reggio Emilia, organizza le
GIORNATE DEL CINEMA BULGARO - 2° edizione
in occasione della Festa Nazionale Bulgara 1-2 MARZO 2008
REGGIO EMILIA
CINEMA ROSEBUD e CINEMA CRISTALLO
PROGRAMMA
La seconda edizione delle
giornate del cinema bulgaro propone due importanti film realizzati a cavallo degli
anni '80:
- "Le scarpe di vernice del milite ignoto" è una
delle opere più importanti di Rangel Valchanov, considerato il più importante
regista bulgaro del XX secolo.
- "Orchestra senza nome" di Ljudmil Kirkov, visto
da oltre 2 milioni di persone in Bulgaria al momento dell'uscita, è ancora oggi
è un film di culto tra le nuove generazioni.
I film verranno presentati da Monia Calviello e Alfonso
Londero, della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, che
hanno tradotto i film in italiano nell'ambito della loro tesi di laurea.
All'incontro parteciperanno i professori di lingua e letteratura bulgara Iliana
Krapova (Univ. di Venezia) e Giuseppe Dell'Agata (Univ. di Pisa).
Sono previste due sessioni:
Sabato 1 marzo - ore 15.30 Cinema Rosebud, Via Medaglie d'Oro della
Resistenza 6, Reggio Emilia, 0522-555113 Attenzione: la sede è cambiata
rispetto al programma precedente.
- Apertura della manifestazione e presentazione dei
film
- Proiezione del film “Le scarpe
di vernice del milite ignoto” (sott. italiano, trad. di Alfonso Londero)
- Conclusione lavori: 17.30 circa
In serata cena e pernottamento presso l'ostello
Domenica 2 marzo - ore 10.00 Cinema Cristallo,
Via Ferrari Bonini 4, Reggio Emilia, 0522-431838
- Proiezione del film “Orchestra senza nome” (sott.
italiano, trad. di Monia Calviello)
- Dibattito
- Conclusione lavori: 13.00 circa
A seguire pranzo
Per avere un'idea di quanto andremo a fare puoi dare
un'occhiata al resoconto della prima
edizione delle giornate del cinema (2005)
I FILM
 Sabato 01/03 - Ore
15.30 LE SCARPE DI VERNICE DEL MILITE IGNOTO
Лачените обувки на незнайния воин di Rangel
Valchanov (1979) Genere: Drammatico Durata: 80 minuti
Il protagonista
(il regista Rangel Valchanov) osserva il cambio della guardia davanti a
Buckingham Palace ed inconsciamente ritorna alle memorie della sua infanzia
attraverso gli occhi di Mone, un bambino di 7 anni, che ci mette di fronte
alle questioni della vita. Chi siamo, da dove veniamo? Cosa in noi è mortale
e cosa è immortale? Questo mondo non è stato creato per essere osservato
ma per prenderci e trascinarci in se stesso. In esso la gente ara e miete,
si sposa e muore, gioca come i suoi figli e piange quando si intenerisce.
Trova parole per tutte le occasioni, per farle risuonale nelle canzoni.
I film saranno in edizione originale bulgara con sottotitoli in italiano.
|
 Domenica 02/03 - Ore
10.00 ORCHESTRA SENZA NOME Оркестър без
име di Ljudmil Kirkov (1981) Genere: Commedia
Durata: 112 minuti
In una piccola città di provincia, quattro giovani
musicisti dilettanti, formano una band e decidono di partire per il mare.
Ma gli manca l'amplificatore. Il capo della "Casa della Gioventù" gliene
procura uno a condizione di cambiare la cantante solista. Fatto il compromesso
i ragazzi si mettono in viaggio. La tournée lungamente attesa inizia. Cominciano
a capire la differenza tra sogno e realtà. Dopo viarie peripezie i protagonisti
capiscono che la cosa più preziosa della vita è l'amicizia e l'amore per
la musica.
|
INFORMAZIONI UTILI E RECAPITI
- Locandina (formato
A4, pdf)
- Brochure (formato
A4, pdf)
- Sabato: Cinema Cristallo, Via Ferrari Bonini, 4 Reggio Emilia - tel. 0522-431838
- Domenica: Cinema Rosebud, Via Medaglie d'Oro della Resistenza 6, Reggio
Emilia, 0522-555113
- Ostello della Gioventù di Reggio Emilia, Via Guasco 6, tel. 0522-452323;
COME ARRIVARE - REGGIO EMILIA
PERNOTTAMENTO E PASTI
Presso l’Ostello della Gioventù di Reggio Emilia, Via Guasco 6, tel. 0522-452323;
Sabato sera, è prevista la cena in ostello con la possibilità di trascorrere
la serata assieme e poi pernottare in ostello (Costo indicativo cena+pernottamento
30 €)
Domenica è previsto il pranzo in ristorante (Costo indicativo
20 €).
Nota Bene: nell'ostello che ci ospiterà, ci sono varie
tipologie di stanze, la maggior parte da 4 posti letto, l'assegnazione avverrà direttamente
in ostello. Non è possibile garantire alcuna tipologia di stanza. Considerata
la struttura ed il prezzo si chiede un minimo di capacità di adattamento.
A presto e come sempre, vi aspettiamo numerosi!
CONTATTI Per eventuali informazioni scrivere a: incontri@bulgaria-italia.com
LINK UTILI
|