|
|
Cambiamo i
materassi dei bambini dell’Asilo di Burgas! Servono 1.200 €!!! entro il 31/12/2008
AGGIORNAMENTO
- al 07.01.2008 sono stati raccolti 849,00 € versati da 26 donatori.
Ai rimanenti 351,00 € ha provveduto l'associazione Bulgaria-Italia con fondi
propri. Ringraziamo di cuore tutti quelli che hanno sostenuto questa iniziativa.
Resoconto della
sottoscrizione e risultati ottenuti
Ringraziamenti da Burgas
Conosciamo l’asilo i Burgas dal lontano 2002, quando nell’ambito del progetto
“I bambini di Burgas” partì l’iniziativa che mirava ad esprimere solidarietà e sostenere
finanziariamente i bambini e gli insegnanti della Scuola.
L’asilo di Burgas ("ODZ Zvezditsa" che sta per Istituto per l’infanzia riunito Stellina)
apre le porte nel lontano 1972. Ospita 375 bambini e si configura come una delle
maggiori scuole per l’infanzia in Bulgaria. Il personale ammonta a 72 persone: 1
direttrice, 1 insegnante di musica, 24 maestre, 9 infermiere, 3 paramedici e 34
ausiliari e bidelli.
I bambini (età fra 18 mesi e 7 anni, ricordiamo che la scuola elementare in Bulgaria
normalmente inizia a 7 anni di età) sono divisi in 15 sezioni (ogni sezione è composta
da 25 bambini): 12 sezioni con frequenza giornaliera e 3 sezioni con frequenza settimanale.
La frequenza settimanale prevede il pernottamento nella struttura della scuola dal
lunedì al giovedì compreso, cioè i bambini di queste sezioni vivono con la famiglia
solo negli weekend. Si tratta di bambini provenienti da famiglie disagiate (genitori
disoccupati, emigrati, un solo genitore, minoranze, ecc.) oppure di bambini provenienti
dall’orfanotrofio adiacente.
Per i bambini del nido (18 mesi-3 anni, per un totale di 82 bambini) non è previsto
il pagamento di nessun contributo. La retta per la frequenza giornaliera ammonta
a 18 €, mentre la frequenza settimanale è di 23 € al mese. Il costo per ogni bambino
è di circa 100 €; la differenza la mette il comune che è il “proprietario” dell’asilo.
La politica della retta bassa garantisce l’accesso alla Scuola per tutti i nuclei
familiari, anche i più disagiati.
il Comune, chiamato a colmare la differenza, sostiene la necessità di ricorrere
alle sponsorizzazioni per la manutenzione, anche ordinaria, degli ambienti. Le sponsorizzazioni
non sono altro che donazioni in danaro da parte dei genitori per far fronte alle
esigenze anche elementari dei bambini (biancheria per il letto, arredamenti, ecc.).
Viene da se che per le sezioni con frequenza settimanali le sponsorizzazioni non
arrivano mai.
Abbiamo finora assistito l’asilo di Burgas nel 2004 con il rinnovo di uno dei locali
della sezione settimanale, nel 2005 con l’acquisto di 1 aspirapolvere, 8 tavoli
per la sala da pranzo, vari tappeti per la sala giochi, 1 televisore, sedie e stufe,
nel 2006 - 50 completi lenzuola e nel 2007 sei mobili necessari per l'asilo e giochi
per i bambini per i bambini.
Con le donazioni dei soci e simpatizzanti dell’Associazione Bulgaria-Italia siamo
già riusciti a migliore la qualità di vita di quei bambini che, per problemi familiari,
vivono la loro quotidianità nelle sezioni con frequenza settimanale. Abbiamo anche
portato delle lenzuola di seconda mano dall’Italia che le maestre hanno ritagliato
e ricucito per adeguarle alle dimensioni dei lettini.
Oggi possiamo aiutare ancora e in misura molto significativa.
Si rende necessario un intervento per il rinnovo dei materassini acquistati nel
lontano 1972. Lo stato attuale, come illustrano le foto, è veramente pietoso: dopo
36 anni di utilizzo quotidiano, lavaggi frequenti e asciugature forzate si può immaginare
cosa significa dormire in un lettino così. Il costo per ogni materasso completo
di coprimaterasso è di 16 €, per cui servono (entro il 31/12/2008) 1.200 € per cambiare
i materassini di tutte e tre le sezioni, per un totale di 75 bambini.
In Italia un simile materasso + coprimaterasso con telo costa non meno di un centinaio
di euro. Vengono utilizzati ancora nei nidi, mentre nelle scuole materne si è optato
(almeno in Emilia) per dei lettini in tela, senza materasso. Naturalmente qui è
impensabile la soluzione “pernottamento” e la metà dei bambini che frequenta la
materna non rimane a dormire nella scuola.
Ecco lo stato attuale dei materassi da cambiare:
 
Come saranno i materassi nuovi (che i bambini delle sezioni a frequenza giornaliera
già hanno)
 
Vi invitiamo a partecipare numerosi, ognuno secondo le proprie possibilità.
Modalità di versamento
E' possibile versare con bonifico o carta di credito, con un minimo di 5 €.
Clicca su questo link e segui le istruzioni:
seleziona "Donazione per Asilo "Z.Zornitsa" di Burgas" in fondo alla pagina e scegli
l'importo.
Vedi anche le
foto delle scene e degli
addobbi per la Festa del Mare/Nikulden
Ti invitiamo anche a partecipare all'iniziativa "Una
cartolina per..." e ad iscriverti all'Associazione
Bulgaria-Italia
Questa iniziativa si è svolta nell'ambito del progetto
"I bambini della Bulgaria"
|